Quanto avevamo anticipato nelle interviste e nelle rivelazioni sul tema negli scorsi giorni si sta materializzando. Non è ancora il momento di cantare vittoria, ma sembrerebbe che sul passaggio al 42% dell’aliquota sulle plusvalenze crypto non ci sia concordia, neanche tra la maggioranza. Mentre le opposizioni – con l’eccezione di Luigi Marattin temporeggia, sono diverse tra le forze di maggioranza a rendere la norma forse… morta.
La Lega – compatta secondo quanto ci ha raccontato Giulio Centemero – è compatta dai piani più alti a quelli meno alti del partito. E anche tra Fratelli d’Italia e Forza Italia ci sarebbero delle proteste, o comunque delle voci poco convinte.
Certo, siamo ancora in quella fase della discussione sulla Legge di Bilancio che prevede trattative, concessioni, passi indietro e accordi da mettere nero su bianco. Ma non abbiamo certamente ancora perso – e questo senza alcuna spintarella dalla cosiddetta società civile.
Ci sono diversi gialli che si stanno consumando intorno alla proposta di aumento della tassazione sulle plusvalenze crypto e Bitcoin al 42%. Manca ancora il mandante – figura che diventa ancora più misteriosa a vedere quanto poco entusiasmo la proposta ha finito per raccogliere anche tra i banchi della maggioranza.
Da quanto ci ha raccontato l’On. Centemero, il partito è compatto per il no. Non c’è alcuna possibilità di vederlo a favore dell’aumento al 42%, per quanto non si sia ancora capito quale sia l’alternativa. Si è parlato – nella nostra intervista all’On. – di altre strade, che con ogni probabilità saranno chiare nei prossimi giorni. Aliquota intermedia? Oppure una divisione tra chi fa trading più speculativo e i detentori di lungo periodo? Per il momento rimaniamo nella fantapolitica e si dovranno attendere i frutti dei dialoghi tra le diverse forze di governo nei prossimi giorni.
Per quanto manchino parlamentari fortemente interessati al tema, sembra che anche tra i banchi della maggioranza ci siano dei malumori. Non che siano necessari (basterebbe numericamente vedere la Lega effettivamente contro), ma è comunque un segnale della confusione che una norma che varrebbe solo 16 milioni di gettito ha finito per creare.
Non è maggioranza e quindi conta numericamente meno. Quel che sembra per il momento è che si stia temporeggiando, vuoi per lo scarso ascendente che questo tema esercita anche a quelle latitudini politiche, vuoi perché la maggioranza sta facendo tutto da sola – e vuoi perché, come ricorda Sun Tzu nel suo celebre Arte della guerra, sconfiggere il nemico senza combattere è la massima abilità.
La finestra si è aperta e sui giornali cominciano a trapelare indiscrezioni riguardanti malumori e possibilità di passo indietro da parte della maggioranza.
Che sia l’iter che accompagnerà il 42% verso il mondo dei brutti sogni e delle proposte cassate dal Parlamento? Staremo a vedere. Servirà mantenere guardia e attenzione alte, perché per quanto c’è aria di battaglia vinta, la guerra potrebbe riservare altre sorprese.
Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?
Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".
Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…
Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo
Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?
Vedi Commenti
ma si è chiaro, l'hanno sparata grossa per poter comunque ottenere qualcosa (cioe un aumento al 33% piu o meno), dando però il contentino a tutti e facendo credere che 33% è meno di 42%... in pratica, oltre al 26% che stanno gia rubando ora col piu gran furto legalizzato al mondo (il capital gain), andranno a rubare un ulteriore 7%, che a loro non cambia assolutamente niente, ma che agli investitori cambia eccome. sono aperte le scommesse che andrà a finire cosi...