News

Franklin Templeton lancia fondo crypto tokenizzato anche su Base di Ethereum

Il fondo money market tokenizzato di Franklin Templeton sbarca anche su Base.
9 mesi fa
Condividi

Anche Base entra di diritto nel mondo della RWA, la tokenizzazione degli asset che conta. Franklin Templeton ha infatti annunciato la disponibilità del suo OnChain U. S. Government Money Market Fund anche sul layer 2 di Ethereum che è gestito direttamente da Coinbase.

Il fondo in questione, che ha circa 435 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato, è già disponibile su altre chain in layer 1 e layer 2, come ad esempio Stellar – che è storicamente quella principale scelta dal fondo.

Si tratta del primo fondo di questo tipo a sbarcare su Base, per quello che è un trend tra i più importanti per il mondo delle criptovaluta del presente e del futuro. Nel mondo RWA dei fondi sono già attivi anche fondi di BlackRock e sono diversi gli analisti che ritengono di grande importanza il comparto per la crescita organica dell’intersezione tra finanza tradizionale e DeFi.

Un fondo da 435 milioni di dollari su Base

Base può certamente festeggiare l’arrivo di un importante fondo – tra i più conosciuti nel segmento RWA e tra i più capitalizzati. Si tratta di OnChain U.S. Government Fund, un fondo money market che permette di investire indirettamente su bond statunitensi. Un fondo che ricalca anche quanto sta facendo BlackRock con il suo fondo $BUIDL, per quella che è una sorta di prima avventura di certi gestori nel mondo delle criptovalute.

  • I dati del fondo

Il fondo è accessibile soltanto ad investitori qualificati ed opera ormai ininterrottamente dal giugno 2021, confermandosi uno dei pionieri di questo segmento.

CUSIP: 35473R104

TICKER: FOBXX

Perché Base?

Il fondo è già operativo su diverse chain, tra le quali Stellar – che rimane quella principale – e anche Aptos, insieme a Polygon e anche Arbitrum.

Questo è il primo grande asset manager che lancia un suo prodotto direttamente su Base. Le istituzioni finanziarie come Franklin Templeton stanno sfruttando sempre di più la tecnologia onchain, che offre costi bassi e rapidità di esecuzione, per modernizzare il sistema finanziario.

È questo il commento di Anthony Bassili – che per Coinbase occupa la posizione di capo della divisione tokenizzazione.

Vedremo se più avanti saranno lanciato anche altri prodotti su Base o se questo sarà una sorta di unicum a toccare le sponde di un layer 2 che per TVL e che per volumi di transazioni è già ai vertici della classifica dei l2 su Ethereum – chain che rimane comunque quella di maggiore riferimento per il lancio di questi prodotti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da