Home / Ethereum contro Solana contro Ripple: chi vincerà la gara del settore TOP del 2025?

RWA TOP CHAIN

Ethereum contro Solana contro Ripple: chi vincerà la gara del settore TOP del 2025?

Non c'è soltanto Ethereum. Altre blockchain stanno tentando la corsa al mondo RWA.

Il trend RWA – ovvero della tokenizzazione degli asset reali – è il più discusso ormai da qualche mese a questa parte. Non solo azioni, ma anche titoli più “particolari” come carbon credit o anche parte del mercato immobiliare.

Ma quali chain sono state scelte dai più grandi player del settore? Su quali possiamo nutrire più aspettative in relazione a questo specifico settore, che sarà senza dubbio alcuno uno dei più conditi da hype nel corso di questo ciclo? Sappiamo tutti di Ethereum – che ha fatto un po’ da guida per chi voleva tokenizzare asset classici. C’è però tanto altro – e anche qualche inaspettata sorpresa.

Bybit: iscriviti qui per ottenere fino a 5.000$ in bonus – la divisione europea dell’exchange è appena partita e può fornire finalmente un ambiente 100% compliant con il MiCA. Iscriviti e goditi anche i bonus futuri che saranno riservati ai lettori di Criptovaluta.it®.

Ethereum ma non solo: chi cavalca il trend RWA?

Di RWA si è parlato in lungo e largo e non sarà forse il caso di tornarci in modo troppo approfondito. Il trend è infatti quello di rendere disponibili direttamente agli scambi su blockchain asset che storicamente vengono scambiati sui mercati finanziari classici.

  • Fondi tokenizzati: Ethereum ma non solo

Il filone forse più solido di questo trend riguarda la tokenizzazione dei fondi money market. Vi stanno partecipando e stanno guidando questa rivoluzione società di grande spessore come BlackRock e Franklin Templeton.

Ethereum fondi tokenizzati
Sui fondi tokenizzati domina Ethereum

La rete più importante si è dimostrata essere Ethereum, che è quella maggiormente scelta anche da chi acquista questo tipo di prodotti. Questo nonostante siano disponibili anche Stellar, Solana, ma anche Avalanche.

Tra le altre cose alcuni di questi fondi sono disponibili anche su layer 2 come Arbitrum. Per questo tipo di prodotti – che è ad oggi il più rilevante – Ethereum rimane comunque regina.

  • Azioni: Solana cresce rapidamente

Per quanto riguarda le azioni tokenizzate, abbiamo Solana che grazie all’arrivo di xStocks è diventata dominante. È un progetto sostenuto, tra gli altri, anche da Kraken e che arriverà anche su altri exchange.

Siamo ancora agli albori di questo movimento e dovremo vedere che tipo di piega prenderà, con sempre più società che arriveranno a tentare di occupare questo spazio.

  • Ripple: può dire la sua

Se ne parla relativamente poco, ma anche Ripple ha fatto dei passi importanti in questo spazio. A fine giugno è arrivata la notizia dell’accordo con Mercado Libre, qui il comunicato completo, per la tokenizzazione di 200 milioni di dollari di asset del settore fixed income e dunque bond.

La somma è importante, così come sono importanti i soggetti coinvolti. Mercado Libre è una holding che da tempo è attiva nel mondo crypto (detiene anche dei Bitcoin nel proprio portafoglio).

Anche questo un segnale del fatto che la partita non è affatto chiusa. E che nonostante si parli sempre più spesso di Ethereum (i numeri sono dalla sua), in realtà ci siano altre chain in grado di dire la loro.

Tutto questo mentre il settore – che è già di quelli colpiti da hype – si trova anche per capitalizzazione di mercato ancora agli albori.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments