La fuga dall’ecosistema di Terra Luna non riguarda soltanto i grandi progetti di DeFi e i migliori sviluppatori, sui quali hanno già messo gli occhi tanto Binance quanto altri protocolli.
È fuga anche per i progetti di NFT, in particolare quelli iterativi, che si sono trovati nel giro di pochi giorni nella necessità di trovare una casa, in tempi relativamente stretti. È il caso di Poppin’ Puffins, sistema relativamente complesso di NFT iterativi che ora avrebbe trovato ospitalità , dopo essere nato sul network di Terra Luna, su quello di Algorand.
Una buona notizia per Algorand – sulla quale possiamo investire tramite eToro – vai qui per ottenere un conto gratuito con il top degli strumenti per il trading online – intermediario che ci offre 63+ cripto a listino, per puntare sui migliori dell’ecosistema.
Abbiamo a disposizione anche il CopyTrader per chi vuole fare trading automatico, sistema che ti permette di spiare anche le loro mosse a mercato. Abbiamo poi anche gli Smart Portfolios che ci permettono di investire in panieri cripto già molto articolati e che permettono di operare in stile ETF. Ci bastano poi 50$ per passare ad un conto reale.
Il grande esodo da Terra Luna riguarda anche i NFT
Il grande esodo da Terra Luna non riguarda soltanto progetti DeFi, ovvero quelli che ruotano intorno al maxi-sistema della finanza decentralizzata e che in genere sono in grado di muovere volumi di denaro molto importanti, che fanno da linfa vitale per gli ecosistemi. A prendere la via di fuga sono anche i NFT, come nel caso di Poppin’ Puffins, che dopo essere nato per l’appunto su Terra Luna si è trovato all’improvviso a caccia di una nuova casa.
Nuova casa che è stata trovata dalle parti di Algorand, con la notizia ufficializzata poi ieri dalla Algorand Foundation. Sarà il primo passaggio, ma con ogni probabilità non l’ultimo, dato che saranno diversi i progetti che dovranno fare i conti, necessariamente, con la necessità di nuove infrastrutture.
Segno comunque che tali progetti non hanno neanche la possibilità di attendere che l’ecosistema di Terra Luna provi a trovare una quadra futura. Il mondo non può fermarsi per i capricci di Do Kwon, né tantomeno alla ricerca di una credibilità che sembrerebbe essere ormai irrimediabilmente perduta.
I falchi a caccia di progetti Terra Luna
I falchi sono ovviamente pronti a spolpare letteralmente i rimasugli di Terra Luna, portando via tutti i progetti che possono avere un qualunque tipo di interesse per il mondo cripto.
È stato il caso di Binance, che ha proposto pieno supporto per qualunque progetto Terra Luna fosse in cerca di una nuova casa. E qualche giorno fa era stato anche il caso di Tron e VeChain. Per un esodo che probabilmente continuerà , dato che non sembrerebbe che dalle parti di Terra Luna si sia pronti a ripartire con l’appoggio della community, né tanto meno con una parte della credibilità , anche minima, che si aveva un tempo.
Giusto e corretto dunque che si facciano avanti altre chain per ospitare progetti, importanti o meno importanti, che abbiano bisogno di infrastruttura. Come nel caso dei puffin di cui abbiamo parlato oggi, uno dei progetti NFT più interessanti del momento.