Home / Trade.com è Affidabile e Sicuro? Recensioni e Opinioni 2025

TRADE COM recensione completa di Criptovaluta.it

Trade.com è Affidabile e Sicuro? Recensioni e Opinioni 2025

Trade.com è una piattaforma di investimento CFD che offre accesso a diversi mercati finanziari, compreso quello delle criptovalute. È uno degli operatori più conosciuti in Italia e in Europa e per questo motivo si è meritato una recensione completa sulle nostre pagine. Parliamo di un broker regolamentato in Europa, dotato di licenza e che offre gli strumenti necessari per investire, per fare trading, analizzare gli asset ed altro ancora.

Nel corso della nostra recensione risponderemo altresì alle domande dei nostri lettori: Trade.com è affidabile? C’è il rischio di truffe? Conviene utilizzarlo per investire in criptovalute? Utilizzeremo come materiale quanto abbiamo raccolto utilizzando direttamente il servizio per mesi, in aggiunta alle opinioni di altri esperti esterni a Criptovaluta.it, così da poter garantire un giudizio il più possibile neutro e aderente alla realtà.

👉 Broker alternativo selezionato dagli esperti: ActivTrades (vai qui)

Tipologia:CFD / DMA
Esclusività:MetaTrader 4 e 5, Trading Central
💸 Commissioni:Spread molto competitivi
💰 Deposito minimo:100$
🌈 N° criptovalute:11+ 📑
🌞 Spreads:Variabili
👨‍🎓 Formazione:Sulla piattaforma
💪 Regolamentato:ESMA🇪🇺
📑 Licenze:CySEC
🎮 Account prova:Disponibile
👌 Voto e Opinioni:3.6 su 5
Trade.com criptovalute – principali caratteristiche

Trade.com: pro e contro

Anche se Trade.com è una piattaforma certamente di qualità, non è detto che sia quella ideale per tutti. Qui ti proponiamo un riassunto breve dei pro e dei contro sia generali, sia invece che potrebbero interessare determinate categorie di trader. Con questo riassunto potremo facilmente capire quanto aspettarci da questa piattaforma.

👍 TRADE.COM PRO👎 TRADE.COM CONTRO
Piattaforma Web semplificataListino potenzialmente da allargare
Listino accuratamente selezionatoNo crypto dirette
Presenza di MetaTrader 4 e 5Educational un po’ carente
Altri mercati
Sicurezza elevata
Spread competitivi
I pro e contro dell’utilizzo di Trade.com

👍 Pro di Trade.com:

  • Piattaforma web altamente semplificata: è intuitiva, è semplice da utilizzare ed include comunque tutti gli strumenti necessari per fare trading a certi livelli. Si può continuare a lavorare con questa piattaforma sui mercati anche quando si diventa più esperti.
  • Listini accuratamente selezionati: sono croce e delizia di questo tipo di intermediari. Da un lato possiamo avere la certezza di non investire in truffe conclamate, perché i requisiti per l’inserimento all’interno della piattaforma sono molto più stringenti. Dall’altro però potremo avere dei problemi a trovare le ultime novità.
  • Presenza di MetaTrader (4 e 5): disponibile in entrambe le versioni. È oggettivamente una delle migliori piattaforme che possiamo scegliere per fare trading avanzato, è programmabile e ha letteralmente migliaia di plugin che possiamo installare.
  • Altri mercati integrati: su Trade.com possiamo trovare accesso a tutti i principali mercati oltre quello cripto. Possiamo investire in azioni, materie prime e addirittura bond e anche ETF. Troviamo di tutto un po’ – ed è una manna dal cielo per chi vuole operare con un portafoglio diversificato.
  • Sicurezza elevata: le licenze sono quelle top per operare in Europa. Anche il livello di sicurezza informatica è molto alto e ci permette di dormire sonni più che tranquilli. Possiamo depositare senza troppi problemi e senza grosse preoccupazioni.
  • Spread competitivi: al momento di questa stesura, sono tra i più bassi sul mercato, seppur con notevoli differenze rispetto ai piani di altri broker moderni.

👎 Contro di Trade.com:

  • Listino potenzialmente da allargare: ci sono problemi a nostro avviso per chi vuole le ultime novità offerte dal mercato. Con ogni probabilità con il tempo i listini si allargheranno – ma non è questo il broker giusto per chi vuole operare sulle low cap.
  • No acquisti diretti: non si possono comprare direttamente criptovalute, ma non si può avere tutto dalla vita. Con Trade.com facciamo trading tramite CFD e di questo dovremo accontentarci – con i vantaggi e gli svantaggi che ha.
  • Educational da migliorare: si potrebbe fare forse qualcosa di più in materia formativa, con diversi concorrenti che sono forse più attivi di Trade.com stesso. Con il tempo con ogni probabilità si andrà a migliorare. Nel frattempo potete comunque informarvi su Criptovaluta.it.

Cos’è Trade.com?

Trade.com è un broker completo che propone centinaia di asset a listino e che possiamo utilizzare per soddisfare tutte le necessità di investimento diversificato. La società ha lanciato la piattaforma più di 10 anni fa e nel corso del tempo sono stati tanti i servizi integrati ed altrettanti quelli dismessi (si pensi ad esempio alla possibilità di investire in DMA, così come quella di accedere ad investimenti in fase di Pre-IPO).

Trade.com cos'è
Trade.com – cos’è?

Nel complesso, gli utenti possono tuttavia beneficiare di tutto ciò che è necessario per poter fare trading in modalità CFD, ossia tramite strumenti derivati. Risulta così possibile agire sui trend degli asset di interesse, senza possedere alcuno strumento in modo fisico (non si possono acquistare criptovalute reali). Nella sezione che apriamo adesso, troverete una disamina di tutti i servizi, dalle piattaforme ai listini, passando anche per le questioni accessorie.

👉 Broker alternativo selezionato dagli esperti: ActivTrades (vai qui)

Trade.com affidabile o truffa?

Trade.com è uno degli operatori più anziani in Europa e negli anni si è costruito un’ottima reputazione, fatta di molti clienti soddisfatti, di pieno rispetto delle regole e anche di assistenza di buona qualità. Per rispondere alla prima delle domande che ci siamo posti qui, possiamo dirvi che no, Trade.com non è una truffa ed è anzi uno degli intermediari più affidabili che operano in Europa.

Non siamo soliti spenderci su certe questioni su questo sito, ma nel caso di Trade.com possiamo contare su un’esperienza priva di queste preoccupazioni. Troviamo inoltre:

  • Licenza Europea: Trade.com è un marchio che ha regolare licenza a Cipro rilasciata da CySEC con il numero 227/14. Nel 2025 tale licenza ha festeggiato11 anni di attività senza che ci siano state sospensioni, o altro tipo di problemi. La licenza permette al broker di operare in piena regolarità in Europa e di offrire anche determinate garanzie ai suoi clienti.
  • Altre licenze: il provider non opera soltanto in UE: è dotato anche di licenza nel Regno Unito e alle Mauritius, licenza che non interessa i clienti europei, ma che può comunque essere intesa come un segnale di ulteriore serietà da parte del broker in questione.

👉 Un altro broker con licenza CySEC e tra i più apprezzati per il noto sistema Copy Trading? Sicuramente eToro (vai qui per approfondirlo)

Trade.com CONSOB Italia

Trade.com è registrata anche in Italia come operatore estero abilitato a operare nel settore finanziario del nostro paese. In basso, i dati per la verifica.

Investment firm:TRADE CAPITAL MARKETS (TCM)
Sede Legale:148 STROVOLOS AVENUE
Città:Nicosia
Stato:Cipro
N. Iscrizione elenco3949
I dati della registrazione Consob di Trade.com

Trade.com è sicuro?

Il broker Trade.com non è nato ieri e pertanto abbiamo anche un discreto storico contro il quale confrontarlo. Nel corso di quasi 11 anni di attività il broker si è dimostrato sempre corretto e non ha mai presentato problematiche per prelievi, o per qualunque altro tipo di questione possa riguardare le sostanze dei clienti. Ecco alcuni punti che evidenziano ulteriormente la sua sicurezza:

  • La nostra esperienza: abbiamo utilizzato Trade.com in incognito e senza rivelare la nostra identità per più di 6 mesi, depositando e prelevando anche somme interessanti. Non abbiamo mai incontrato problemi e siamo stati anche assistiti dall’assistenza quando richiesto. Il nostro voto è massimo.
  • Sicurezza informatica al top: è certamente di livello elevato. Non sono mai stati registrati casi di hacking oppure di sottrazione dei fondi dei clienti. È un aspetto importante, del quale a nostro avviso si parla troppo poco.
  • Strumenti di tutela: oltre all’autenticazione a due fattori, sono garantiti tutti i principali protocolli europei, compresa la separazione dei fondi dei clienti da quelli della società e la custodia degli stessi all’interno di conti bancari solidi, associati a partner finanziari di grande spessore.

Come funziona Trade.com?

Trade.com è un broker di contratti per differenza che propone alla propria clientela un canale diretto per investire in Forex, azioni, materie prime e anche crypto. I suoi listini sono ben forniti e l’accesso ai mercati è garantito tramite una piattaforma web che con ogni probabilità molti tra i nostri lettori già conosceranno.

  • Piattaforma unica per il trading su tutti i mercati

Trade.com punta a diventare un interlocutore unico per chi vuole fare crypto trading, o il tradizionale trading su altri sottostanti. Tramite la stessa piattaforma e lo stesso account possiamo avere accesso a diversi mercati. Lo scopo è quello di essere un hub di investimenti completo, che possa soddisfare le necessità anche di chi vuole diversificare su altri mercati. L’accesso è a centinaia di titoli nel complesso – cosa che dovrebbe essere sufficiente anche per chi ha necessità diversificazione.

  • Modalità di investimento tramite CFD

Lo dicevamo in precedenza: il broker permette di investire tramite specifici strumenti derivati, chiamati CFD. Acronimo di contratti per differenza, permettono di agire su criptovalute, azioni ed altri asset, puntando sugli scostamenti dei prezzi. Questo significa poter aprire posizioni al rialzo (ossia di acquisto), oppure posizioni al ribasso (ossia tramite la vendita allo scoperto).

  • Possibilità di utilizzare 2 piattaforme

Trade.com propone accesso a due diverse piattaforme: abbiamo il WebTrader che permette di fare trading tramite Browser Web e senza grosse complicazioni. Per chi desidera un’esperienza più articolata e approfondita, è possibile anche accedere a MetaTrader (disponibili entrambe le versioni MT4 ed MT5), una delle piattaforme più utilizzate dai professionisti del trading. La scelta è libera e non dovremo utilizzare necessariamente l’una o l’altra.

  • Scelta curata

La filosofia di Trade.com – che potrebbe non soddisfare tutti ma che ha comunque un senso – è quella di offrire selezioni di titoli e di asset per ciascuna delle categorie che supporta sul suo sito. Come vedremo più avanti in dettaglio, anche per quanto riguarda le criptovalute, il broker offre una selezione ristretta, puntando a proporre a listino soltanto il meglio che questo mercato vuole offrire a chi opera con le crypto con un atteggiamento maggiormente speculativo/di investimento.

  • Servizi e strumenti integrati

Trade.com non si limita soltanto a offrire una piattaforma di investimento. Al suo interno sono disponibili anche servizi esterni aggiuntivi, come Trading Central per i segnali e le analisi. Ci sono poi servizi aggiuntivi anche per i grafici e analisi tecnica che possiamo trovare direttamente sul sito internet. Tramite il broker possiamo utilizzare anche short e leva sulle crypto, rispettando sempre le norme europee. Il broker ha licenza regolare in Europa e ci può offrire al massimo sui Bitcoin e crypto una leva di 1:2.

Come registrarsi su Trade.com?

Aprire un conto con Trade.com è semplice e alla portata di tutti e in pochi minuti saremo pronti a fare trading (anche con 10.000$ di capitale virtuale, optando per il conto demo). Per prima cosa dovremo andare sul sito ufficiale di Trade.com e cliccare sull’apposito pulsante di registrazione. Verrai così indirizzato su questa pagina:

Trade.com: come aprire un account
Trade.com: come aprire un account

Puoi quindi inserire nell’apposita schermata un indirizzo e-mail e poi anche una password. Una volta inserita verremo trasferiti direttamente sulla piattaforma web per il trading. Prima di poter accedere al conto demo dovremo completare la nostra registrazione. Confermiamo questa nostra volontà nell’apposito Pop Up e prepariamoci a offrire i seguenti dati. Ricorda che per iniziare con la modalità reale devi verificare l’identità tramite il rilascio di un documento di riconoscimento valido.

👉 Broker alternativo selezionato dagli esperti: ActivTrades (vai qui)

Trade.com login

Per fare login correttamente con Trade.com ci basterà andare sul sito ufficiale e cliccare in alto, sul pulsante “Accedi”. Sulla schermata troveremo quanto segue:

Trade.com - Login
Trade.com – Login

Verifichiamo sempre di essere su Trade.com e non su siti che provano a imitarlo. Purtroppo il mondo del trading continua a essere terra di conquista per truffatori che approfittano del buon nome dei broker più conosciuti. Inseriamo quindi semplicemente le credenziali, ossia l’indirizzo di posta e la password ideata durante la procedura precedente. Dando conferma, l’accesso sarà completato.

Trade.com: piattaforme di trading

Trade.com (al pari di ActivTrades – vai qui per scoprirlo) offre il top in termini di piattaforme, affiancando alla soluzione via web anche la potenza di MetaTrader, nelle versioni 4 e 5. Le stesse funzionalità sono poi garantite anche a coloro che vogliono utilizzarle tramite smartphone, grazie alla presenza dell’app per device mobili. Vediamo cosa sono, come funzionano e in cosa differiscono.

Web Trader di Trade.com

La piattaforma web è la più semplice da utilizzare tra quelle proposte da questo broker, in quanto permette di accedere ai mercati senza installare nulla e senza precedenti esperienze. Basta aprire il proprio browser, fare login e iniziare a fare trading – magari partendo dal conto demo, che è gratuito e ci permette di operare senza rischi. Una volta fatto il login avremo subito accesso ai mercati ed ai listini sulla sinistra.

Il grafico è centrale nell’esperienza della piattaforma web di Trade.com. Cliccando sugli asset che ci interessano avremo accesso ad una quotazioni quasi a schermo intero, che nella versione standard rappresenta l’andamento del prezzo insieme ai volumi di scambio. Il grafico può essere modificato e possono essere applicati anche tutti i gli strumenti principali dell’analisi tecnica.

Proprio sopra il grafico abbiamo accesso alla pagina Statistiche Chiave, all’interno della quale per ogni asset abbiamo la possibilità di consultare le più recenti statistiche. Dai valori massimi e minimi del giorno, fino invece ai valori annuali, passando per i segnali social, che ci indicano in quanti hanno una posizione long e quanti una posizione short.

Trade.com Web Trader
Trade.com Web Trader

All’interno della piattaforma abbiamo anche tutta una serie di indicatori che possiamo applicare modificandone le variabili. Non ne manca praticamente nessuno di quelli che vengono utilizzati dai professionisti. E in aggiunta possiamo anche aggiungere i segnali di Trading Central direttamente nella dashboard. Come si gestiscono le operazioni sotto l’aspetto pratico?

Piazzare un ordine è semplice. Nella parte alta della schermata avremo Compra e Vendi e dovremo scegliere Compra per andare long e dunque essere rialzisti, oppure Vendi per essere ribassisti. La prima casella da riempire è quella della quantità, nella quale dovremo inserire il numero di token, o asset, che vogliamo acquistare. Possiamo poi inserire Take Profit e Stop Loss cliccando nelle relative caselle.

La chiusura dell’ordine può essere chiuso cliccando sul tab posizioni e poi sulla X. Il sistema è semplice e permette di operare in pochi secondi. Valutiamo la differenza in fase di ordine tra il prezzo VENDI e il prezzo COMPRA pre renderci conto dello scarto effettivo e quindi anche dello spread da dover supportare durante la strategia.

MetaTrader 4 e MetaTrader 5

Con Trade.com abbiamo accesso anche a MetaTrader 4 e MetaTrader 5, entrambe piattaforme che ci permettono di investire con strumenti altamente professionali e con schermate che possiamo modificare in dettaglio.

Trade.com - MetaTrader (4 e 5)
Trade.com – MetaTrader (4 e 5)

In basso, ecco subito le caratteristiche da poter tenere a mente:

  • Piattaforma professionale e configurabile con entrambe le versioni di MetaTrader possiamo accedere alla personalizzazione massima della schermata. Possiamo aggiungere grafici, definirne le modalità descrittive e anche deciderne colori e sistemazione.
  • Linguaggio di programmazione: abbiamo a disposizione chiamato MQL, che ci permette di scrivere bot che facciano trading al posto nostro, oppure che completino le operazioni più ripetitive e noiose. È disponibile un’ampia documentazione sul linguaggio di programmazione di MT.
  • Plugin ed Expert Advisor: sempre tramite MetaTrader abbiamo accesso a software terzi che possiamo scaricare ed installare sul nostro programma per automatizzare operazioni, o per avere a disposizione un maggior numero di indicatori. Ce ne sono disponibili gratuiti ed a pagamento.
  • Indicatori: sono disponibili tutte le principali versioni degli indicatori più utilizzati dai trader professionisti. Possiamo inoltre scriverne di nostri, partendo dall’enorme mole di dati che la piattaforma ci mette a disposizione.
  • Simulazione supportata: non sei certo della tua strategia automatica? Puoi confrontarla con una quantità enorme di dati del passato. Il simulatore è rapido e ci offrirà un’analisi completa di quanto sarebbe avvenuto 10, 20 o anche 30 anni fa su determinati asset impiegando la nostra strategia.

Un broker alternativo, che dispone sia di MT4 che di MT5, garantendoli in modo gratuito, è ActivTrades (clicca qui per visionarlo), il quale propone altresì molti altri strumenti di supporto.

Trade.com App

Trade.com offre anche il classico corredo di strumenti per fare trading in mobilità. Sia per quanto riguarda la piattaforma standard, sia per quanto riguarda invece MetaTrader 4 e MetaTrader 5, che sono anch’esse disponibili sui principali store. L’app è disponibile sia su tutti i dispositivi Apple – e dunque iPhone e iPad, sia invece sui dispositivi che utilizzano Android, e quindi quelli dei principali brand come Samsung, LG, Sony, Huawei.

Se avete uno smartphone o un tablet prodotto negli ultimi 10 anni, con ogni probabilità avrete accesso all’App di Trade.com. Quanto costa? È completamente gratuita. Potrete scaricarla senza pagare nulla – e non dovrete pagare commissioni aggiuntive per utilizzarla successivamente. Il servizio App è incluso già nell’account principale e potremo accedervi con lo stesso account.

Trade.com App
Trade.com App

Che tipo di servizi abbiamo via App? Tutti quelli che abbiamo disponibili accedendo al broker passando dal nostro computer. Potremo fare analisi tecnica, impostare ordini, eseguirli, chiuderli. Potremo inoltre accedere alla potenza di MT anche quando siamo in mobilità. Non ci sono limitazioni, se non per quanto concerne le ridotte dimensioni dello schermo. Trade.com lo sa e per questo motivo ha deciso di offrire un’esperienza grafica completamente rivisitata.

La sua App ufficiale ha un’interfaccia specificatamente disegnata per fare trading online da dispositivi anche di piccole dimensioni. L’interfaccia è intuitiva e permette anche operazioni complesse. L’applicazione del broker risulta ad oggi molto apprezzata sui principali store autorizzati online e vanta infatti un punteggio di 2.9 stelle su 5 all’interno del Google Play store e di 3.8 stelle su 5 all’interno del noto Apple Store.

👉 Migliore app del mese evidenziata dagli esperti: ActivTrades App (vai qui)

Trade.com: depositi e prelievi

È possibile versare e effettuare prelievi su Trade.com utilizzando diversi servizi di pagamento:

  • MyBank: servizio per il versamento tramite il quale possiamo pagare via Bonifico
  • PayPal: il popolare servizio di pagamenti digitali
  • Skrill: altro servizio alternativo a PayPal
  • Neteller: per chi preferisce rivolgersi a questo specifico provider
Trade.com depositi e versamenti
Abbiamo ampia scelta per operare su Trade.com

Sono altresì disponibili anche le carte di credito o di debito più comuni, così come possiamo affidarci anche a GiroPay, EPS, Sofort e Trustly. Anche in termini di prelievi e versamenti abbiamo la massima duttilità da parte di questo intermediario. Quanto alle tempistiche, le stesse dipendono molto dal sistema utilizzato (soprattutto per i prelievi tramite accredito bancario).

Trade.com deposito minimo Italia

Il deposito minimo per gli utenti italiani su Trade.com è di 100$. È una somma relativamente bassa rispetto a quelle che vengono chieste da altri intermediari. Non avremo minimi più alti per accedere ai servizi più evoluti. Basteranno 100$ per avere a disposizione i servizi che abbiamo descritto nel corso della guida. Possiamo poi accedere agli account Gold, Platinum e Exclusive con account minimi rispettivamente di 10.000$, 50.000$ e 100.000$.

Tipologie di conto su Trade.com

Oltre all’account di base di Trade.com, possiamo accedere anche agli account Gold, Platinum e Exclusive.

SILVERGOLDPLATINUMEXCLUSIVE
Minimo100$10.000$50.000$100.000$
Analisi mattutina
Trading Desktop e Mobile
Assistenza Clienti 24/24
Eventi e Trade
Account Manager Dedicato🛑
Analisi premium giornaliere🛑
Trading Central🛑
Servizio Clienti premium🛑🛑
I diversi tipi di account di Trade.com

Inoltre, al salire dell’account si possono ottenere spread più bassi sui mercati classici, questione che non dovrebbe però interessare chi fa trading principalmente sulle criptovalute.

Trade.com: costi e commissioni

Quando si fa trading si deve sempre badare a quanto andremo a pagare per ogni singola operazione. Trade.com, come tutti i broker che operano nel settore CFD, non ci obbliga a pagare commissioni dirette. Pagheremo soltanto un piccolo differenziale tra prezzo di mercato e prezzo che ci viene praticato. Il cosiddetto spread.

Spread contenuti - Trade.com
Gli spread su Trade.com sono contenuti

Quanto si paga effettivamente per fare trading? Dipenderà dalla grandezza degli ordini. Dobbiamo immaginare lo spread come una grandezza variabile sul prezzo totale del token (o dell’asset di interesse). Qui riportiamo gli spread minimi che andremo a pagare, così da permetterti di confrontare quanto viene offerto da Trade.com rispetto agli altri broker della stessa categoria.

📌 Asset💰️ SPREAD MINIMO / COSTI
Oro0,6
EUR/USD1,9
Germania4018
Commissioni sulle azioni ed ETF4% / $10
Commissioni sulle crypto1%
Gli spread minimi su Trade.com con account base

Gli spread offerti da Trade.com sono oggettivamente molto competitivi e tra i migliori al mondo nel settore dei broker professionali. Il costo delle operazioni è pertanto piuttosto basso e non dovrebbe costituire problema per nessuno, neanche per i cosiddetti frequent trader, che piazzano ordini rapidi e a ripetizione. Il broker offre la stessa quantità di spread anche sulle piattaforme professionali MetaTrader 4 e MetaTrader 5 integrate.

Ci sono poi delle commissioni aggiuntive che potremmo trovarci a pagare, oltre quelle che abbiamo visto poco sopra. Nello specifico, per le posizioni che rimangono aperte potremmo dover pagare, come accade per tutti i broker CFD, delle commissioni overnight. Ci sono altresì delle piccole commissioni da pagare per la conversione da Euro a USD nel caso in cui dovessimo versare in una valuta e fare trading con l’altra.

È presente anche una fee di inattività. Se non facciamo trading per oltre 90 giorni pagheremo 25$ su base mensile. E se dovessimo superare l’anno pagheremmo 100$ ogni trimestre, scalando però quanto abbiamo già pagato come fee mensili. Non sono presenti altre commissioni per l’utilizzo della piattaforma.

Segnali di trading di Trade.com

Per quanto riguarda i segnali di trading, con Trade.com abbiamo accesso – nel caso di account almeno Gold, al Trading Central. Il servizio non funziona per tutte le criptovalute ma è comunque utile per chi dovesse andare a utilizzare questo broker per le altre operazioni di trading. Ecco alcune caratteristiche pillar che vogliamo indicare:

  • Direttamente sul grafico: abbiamo accesso a Trading Central direttamente sul grafico. I segnali possono essere integrati anche sul WebTrader;
  • Analisi quotidiane: sull’andamento di certi asset e anche di certi mercati;
  • Sistema completo: Trading Central è ad oggi uno dei sistemi di segnali più completi che possiamo avere a disposizione per gli investimenti. Per averne di più specifici per il mondo cripto, vi consigliamo di accedere al nostro canale Telegram, dove i nostri specialisti ne offrono più volte al giorno su tutti i principali token del mondo crypto.

Trade.com Challenges

Trade.com, tra i tanti servizi integrati nel corso degli ultimi tempi, propone anche Challenges, ossia la sua versione di prop firm. La società ha quindi deciso di inserirsi in un settore molto particolare ed alquanto innovativo, mettendo a disposizione degli utenti registrati un meccanismo semplice ed alla portata di tutti.

Trade.com Challenges
Trade.com Challenges

Ecco come funziona in soli 3 step:

  1. fase di valutazione: bisogna in questo caso dimostrare di essere in grado di gestire attività di trading, ottenendo requisiti di profitto e rispettando determinate regole imposte dal broker;
  2. fase di guadagno: superata la prima sfida, si ha la possibilità di ricevere fino all’80% degli obiettivi di profitto generati;
  3. fase di raccolta: tramite la propria schermata, all’interno della sezione “Pagamenti”, è possibile selezionare l’importo ed ottenere l’accredito di volta in volta.

Al momento di questa stesura troviamo due diverse sfide. La prima prende il nome di “Sfida Standard” e richiede il raggiungimento di un obiettivo di profitto pari al 10% (risulta adatto soprattutto ai principianti). La seconda prende il nome di “Sfida Immediata” e permette di iniziare a guadagnare fin da subito (è adatta ad esperti e permette di beneficiare anche di un account manager dedicato).

Conviene investire in crypto su Trade.com?

Trade.com ha un approccio, lo avevamo anticipato in apertura, diverso da quello dei crypto exchange. Non propone infatti la possibilità di acquistare direttamente crypto, ma di operare tramite contratti per differenza. Sono contratti che rappresentano il valore di un determinato asset. Facendo trading con Trade.com – e con diverse delle piattaforme che trovate nella sezione trading – non stiamo acquistando il sottostante, ma un contratto derivato.

  • Perché un contratto derivato?

Perché rispetto all’acquisto spot, almeno per chi investe, può offrire diverse funzionalità interessanti, a partire dall’applicazione della leva alla possibilità di fare short, ovvero di puntare sul ribasso di un determinato asset che abbiamo a listino. Pensiamo che il prezzo di Bitcoin sia destinato a scendere nelle prossime ore? Possiamo operare con i CFD per aprire una posizione short e cercare di guadagnare da ogni movimento di prezzo.

Si può fare staking con Trade.com?

No. Non si può fare per il momento staking con Trade.com. Come abbiamo visto sopra il broker in questione offre contratti CFD e non l’acquisto diretto di criptovalute. Ci sono vantaggi innegabili da questa tipologia di trading, ma purtroppo non avendo a disposizione effettivamente le criptovalute, non possiamo investire in tal senso.

Chi ha interesse a comprare una criptovaluta e metterla in staking per lunghi periodi di tempo, dovrà rivolgersi a uno degli exchange sicuri che consigliamo all’interno della nostra piattaforma. Ad esempio, al momento attuale, per le attività di staking su criptovalute, ci sentiamo di consigliare Bybit, ad oggi pienamente legale in Italia grazie alla licenza MiCA.

👉 Vai qui per scoprire di più sullo staking crypto

Come shortare (investire al ribasso) sulle crypto?

, è possibile ed è anche facile rispetto ad altre piattaforme. In pochi passi potremo aprire una posizione short, o ribassista su Bitcoin, sulle principali criptovalute e su tutti gli asset che sono disponibili su questa piattaforma.

  1. Scegliamo l’asset che ci interessa sui listini – Sulla parte sinistra della piattaforma Web abbiamo accesso ai listini per tutti gli asset che sono quotati su questa piattaforma. Scegliamo quello che ci interessa, passando da Crypto e poi dalla lista completa. Clicchiamoci sopra due volte vedremo comparire l’asset al centro della schermata, con tanto di grafico. Sopra alla schermata avremo due bottoni, Compra e Vendi. Scegliamo vendi.
  2. I dettagli dell’ordine – Dovremo inserire la quantità di token che vogliamo shortare – ricordandoci che è anche operativa una leva 2x sulle criptovalute. Indichiamo anche il prezzo alla quale vogliamo acquistare, oppure facciamo un ordine a mercato, tramite il quale prenderemo per buono il prezzo in quel momento di mercato. Una volta che avremo completato tutti i dettagli, potremo inserire anche SL / Stop Loss e TP / Take profit affinché l’ordine si chiuda automaticamente.
  3. Chiudere a mano l’ordine short – Possiamo inoltre chiudere a mano l’ordine short. Lo troveremo nella parte bassa della schermata, dove la piattaforma Web ci permette di accedere alla lista di ordini ancora aperti. Una volta individuato l’ordine, possiamo cliccare sulla x all’estremità destra della riga per chiudere l’ordine in qualunque momento.

Trade.com: wallet crypto

Trade.com è un broker CFD e dunque abbiamo ricordato che permette di operare con contratti derivati e non tramite acquisto diretto di criptovalute. Non è disponibile un wallet crypto tramite questa piattaforma e non potremo in alcun modo utilizzare criptovalute per depositare, o prelevare. Questa situazione potrebbe cambiare nel caso in cui il broker dovesse integrare in futuro un exchange vero e proprio tramite il quale poter acquistare direttamente criptovalute, senza passare dai contratti CFD.

Elenco crypto disponibili su Trade.com

❓ CRYPTO📑 SIGLA
Ripple$XRP
Litecoin$LTC
Ethereum$ETH
Dash$DASH
Bitcoin$BTC
Cardano$ADA
Chainlink$LINK
EOS$EOS
Polkadot$DOT
Stellar Lumens$XLM
Lista parziale delle criptovalute disponibili su Trade.com

👉 Vai qui per accedere ad un numero maggiore di crypto, sull’exchange Bybit

Trade.com: opinioni e recensioni

Nessuna analisi può chiamarsi tale senza aver prima esaminato a fondo le esperienze e le testimonianze di chi ha avuto modo di provare, in modo diretto, il broker in esame. In linea di massima, le opinioni e recensioni su Trade.com sono molto positive e questo non fa altro che riconfermare quanto esposto all’interno della guida. Molti utenti, mettono ad esempio in evidenza la presenza di una gestione altamente semplificata, adatta a che coloro che decidono di partire da zero.

Altri, sottolineano invece la trasparenza e la presenza delle reali autorizzazioni (un aspetto che, purtroppo, ad oggi non è per nulla scontato). Ad essere apprezzati, sono anche i diversi servizi integrativi aggiunti di recente, come ad esempio la funzione di prop firm chiamata Challenges. Come considerare invece le recensioni negative su Trade.com? Nella maggior parte dei casi si tratta di lamentele storiche legate al servizio clienti, o comunque a criticità ad oggi ampiamente risolte dalla piattaforma.

Trade.com su TrustPilot

TrustPilot è una piattaforma che offre la possibilità agli utenti di commentare il funzionamento di diversi servizi online e offline. Vi trova ospitalità anche il mondo del trading – e in questo caso specifico anche Trade.com. Il punteggio ottenuto da Trade.com è di 3,3 su 5, un buono score, tenendo conto del settore di appartenenza di questa impresa.

Trade.com - recensioni e opinioni su TrustPilot
Trade.com – recensioni e opinioni su TrustPilot

Sui diversi punteggi negativi ottenuti è bene però aprire una piccola discussione. In molti hanno cominciato a utilizzare la sezione commenti di TrustPilot per pubblicizzare i loro servizi. Spesso al fine di guadagnare visibilità, inseriscono punteggi molto bassi. Nel complesso si tratta comunque di voti molto positivi che rappresentano chiaramente un broker di ottima qualità. Il profilo di Trade.com su TrustPilot risulta inoltre ad oggi reclamato.

Recensioni positive su Trade.com

🟢 Recensione positiva #1:

“Una piattaforma a mio avviso davvero molto completa e che ha accompagnato le mie attività di trading sin da quando ho iniziato. Si tratta di un broker trasparente e solido sotto molti punti di vista.”

🟢 Recensione positiva #2:

“Per me la migliore società al momento, e ne ho provate tante per riuscire a trovare il miglior rapporto serietà/affidabilità e da quando opero con loro, 1 anni e 3 mesi, non ho mai avuto nulla di sbagliato.”

Recensioni negative su Trade.com

❌ Recensione negativa #1:

“Devo lasciare una recensione negativa su Trade.com, dato che non mi sono per nulla trovato con le funzionalità che mette a disposizione. Anche la mancanza di un sistema di Copy Trading si fa sentire.”

❌ Recensione negativa #1:

“Ad oggi non consiglierei questa piattaforma a chi ha intenzione di investire sulle criptovalute. Questo perché ha un listino molto scarno, ma soprattutto perché non permette di comprare crypto reali, ossia in modalità diretta.”

Trade.com: pareri Reddit e forum

Trade.com è un broker con esperienza pluridecennale e offre un ambiente sicuro e confortevole per qualunque operazione di trading. Abbiamo però bisogno sempre di analizzare a fondo quanto ha da offrire, anche sulla base di quanto esposto sui principali forum online. Nello specifico, su canali quali Reddit, Quora, o similari, le opinioni sulla piattaforma risultano davvero ottime e le testimonianze positive sovrastano quelle negative. Ricorda tuttavia di verificare sempre la fonte ed evitare commenti fake.

Opinione Trade.com di Criptovaluta.it

Trade.com è un broker CFD completo, adatto in particolare a chi vuole utilizzare una singola piattaforma per fare trading sui principali mercati finanziari. Una soluzione ideale per chi vuole approfittare anche dell’incredibile potenza e duttilità offerta con MetaTrader – soluzione per i trader più esperti e che magari vogliono fare un salto anche nel mondo del trading automatico.

Per quanto il listino curato – e con una selezione soltanto dei migliori progetti del mondo crypto potrebbe essere qualcosa non per tutti gli investitori, ha certamente il merito di sgombrare il campo da eventuali truffe e da eventuali token meteora che invece spesso trovano ospitalità presso i broker classici. Gli spread estremamente ridotti, anche quando si parla di CFD, ci piacciono molto e rendono Trade.com una delle soluzioni che riteniamo essere tra le più valide a livello europeo.

Trade.com: dichiarazione dei redditi e tasse

Trade.com è un broker che non si occupa delle questioni fiscali al posto nostro. In altre parole per i profitti ottenuti su questa piattaforma dovremo procedere con il metodo dichiarativo, che se da un lato può sembrare più complicato, dall’altro invece permette di scalare un numero maggiore di perdite anche non omogenee. Non funge quindi da sostituto d’imposta.

Possiamo scaricare il prospetto completo dei nostri trade dalla piattaforma e poi consegnarlo al nostro commercialista per completare la dichiarazione per nostro conto. La situazione è simile a quella del grosso dei provider di trading online a livello europeo.

Considerazioni finali

Trade.com è un ottimo broker CFD per chi vuole operare su un percorso più speculativo. È dotato delle licenze europee che offrono le maggiori garanzie ai clienti e benché abbia un listino crypto relativamente ridotto, compensa con un’ottima offerta per quanto riguarda il mondo degli asset finanziari tradizionali. Il nostro consiglio è quello di provarlo utilizzando il conto demo gratuito, che garantisce accesso a tutte le funzionalità senza rischiare però nulla del proprio capitale. Sulla base dei test condotti, il punteggio finale su Trade.com è di 3.6 stelle su 5.

FAQ

Che cos’è Trade.com?

Trade.com è un intermediario e broker per criptovalute e altri tipi di strumenti finanziari. Può trasformarsi facilmente in un broker one stop per tutte le nostre necessità di investimento, anche quando vogliamo gestire dei portafogli particolarmente diversificati.

Trade.com è una truffa?

No, Trade.com non è una truffa.  È un broker che ha tutte le licenze per operare in Europa e che in più di 11 anni di attività non ha mai dovuto far fronte a contestazioni di comportamenti irregolari. Può anche non piacere ma non è in alcun modo riconducibile ad una truffa.

Trade.com è registrato presso CONSOB?

Sì, è registrato come operatore straniero abilitato. Puoi trovare i dettagli della registrazione all’interno del nostro approfondimento.

Broker competitor:

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments