È stata una settimana statica per il mercato delle criptovalute e di Bitcoin in termini di prezzo, ma c’è tanto che forse ti sarai perso e che però è di grande importanza se sei un investitore in questo comparto. In un sabato pasquale che per ovvi motivi non invierà molte informazioni dai mercati c’è però tanto di cui discutere.
Una settimana intensa sul fronte DeFi, su quello di Bitcoin e come vedremo anche su quello della politica. I messaggi ci sono – non tutti sono incoraggianti, ma tanti, come vedremo, parlano di un mondo crypto che non è forse mai stato in forma come adesso.
Fa paura ai potenti – e questo era forse uno degli obiettivi per i quali era nato. Ci stiamo arrivando – e i prezzi non potranno, nel migliore dei casi, che seguire.
Una settimana da urlo: cosa potresti esserti perso
Prima di passare alle questioni di breve periodo, ti ricordiamo che i momenti più convulsi di mercato, geopolitica e affari sono un buon momento per rivalutare la composizione del proprio portafoglio.
Qui c’è la guida definitiva del nostro direttore Alessio Ippolito. Una miniera di buone idee per chi si sente perso nei mercati crypto (e non).
Partiamo dalle questioni più succose per chi investe in Bitcoin. Il sabato è il giorno dell’analisi su BTC di Alex Lavarello. Analisi che è la più attesa (e la più copiata) dagli investitori italiani e che questa settimana è particolarmente esplosiva.
Puoi leggerla qui: Bitcoin è al bivio tra rialzo e discesa – e ora dovremo fare tutti i conti con…
La DeFi è morta? Un corno. I protocolli top continuano a sviluppare e attirare capitali. AAVE è al centro del vero boom della DeFi e sta accadendo MOLTO su quel protocollo che dovrebbe aiutarci a capire perché è tutto tranne i momento del disfattismo.
Qui ce ne parla Alessandro, in un’altra delle ottime e imperdibili analisi di questa settimana.
C’è stata anche tanta politica in questa settimana. Il caso più importante è lo scontro tra Jerome Powell e Donald Trump, con quest’ultimo che vorrebbe liberarsi del presidente di Federal Reserve. La questione è grave, ma non è seria.
Quanto rischiano Bitcoin e crypto se Trump dovesse effettivamente spuntarla? Ce ne parla il nostro Gianluca in un approfondimento sul pezzo – e senza allarmismi.
Sempre politica, questa volta italiana. Nonostante l’Italia rischi dazi su 70 miliardi di euro di export, il ministro delle finanze Giancarlo Giorgetti dice che non sono il problema principale. Il rischio grosso infatti arriva dagli stablecoin.
È tutto vero – e il nostro commento è stato affidato a un editoriale di Gianluca Grossi qui.
Il mondo che fa girare i soldi veri però se ne infischia di Giorgetti, che probabilmente come tutti i grandi geni di ogni epoca, verrà compreso solo dopo diversi decenni. Gli stablecoin intanto se la passano benissimo – e hanno avuto una crescita pazzesca durante l’ultimo anno.
Ce lo racconta qui Alessandro Adami, che potrebbe presto diventare il nemico pubblico numero 1 di un certo ministero.
Sembrerebbero inoltre infischiarsene anche i bitcoiner con le borse molto gonfie. Qui Alex Lavarello ci racconta cosa fanno gli investitori VERI in una fase che sembrerebbe essere tutto tranne un periodo di disperazione. Con buona pace dei nemici di sempre.