Home / Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Ondo (ONDO)

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e scenari futuri. Prezzo ora prova un rimbalzo

La scheda previsionale sull’andamento del prezzo di Ondo (ONDO) si basa sull’uso combinato di analisi analisi tecnica, dati fondamentali e di sentiment. Questo documento mira a fornire una serie di scenari previsionali evolutivi del prezzo nel medio e lungo termine.

L’impostazione della scheda è volta a fornire informazioni ed indicazioni, sull’andamento storico e le possibili evoluzioni di Ondo, in particolare a coloro che desiderano prendere delle posizioni operative, senza necessità di monitorare quotidianamente l’andamento.

Le analisi delle schede operative sono aggiornate regolarmente su base mensile, per avere scenari operativi sempre attuali e in sincronia con i cambiamenti del mercato.

I nostri criteri scientifici di analisi su Ondo (ONDO)

I criteri di stesura di questa scheda seguono di base tre linee guida:

  • Analisi Tecnica: si basa su dati storici di prezzo e volumi per identificare tendenze e modelli. Vengono utilizzati indicatori di trend, momentum e volatilità;
  • Analisi Fondamentale: valuta i fattori che influenzano il valore intrinseco di una criptovaluta, quali la capitalizzazione di mercato, l’offerta circolante e totale del token. La dimensione della comunità, il team di leadership, le quotazioni in grandi exchange, partnership con istituzioni affidabili;
  • Analisi di Sentiment: misura il sentiment del mercato attraverso l’attività sui social media e le news.

Migliori exchange per comprare Ondo:

MIGLIORI EXCHANGES CRIPTOVALUTE

La nostra scheda previsionale su Ondo in sintesi

PREVISIONI ONDO APRILE 2025
PREVISIONI ONDO SINTESI APRILE 2025

$ONDO è stato lanciato ufficialmente a gennaio 2024. La prima quotazione pubblica è avvenuta il 19 gennaio con un prezzo iniziale di 0,11 USDT, mentre in fase di vendita pubblica il prezzo era 0,055 USDT. Nel corso del 2024 ha registrato un rialzo di quasi il 600%, con una forte ascesa culminata a dicembre con l’ATH a 2,15 USDT. Da qui il prezzo ha avviato una fase correttiva importante, perdendo oltre il 60%.

Il 2025 era iniziato positivamente, ma a febbraio Ondo ha subito una correzione del -33%, seguita da un -21% a marzo. Ad aprile, il minimo toccato è stato 0,6640 USDT, mentre attualmente quota circa 0,83 USDT. Il supporto chiave si colloca in area 0,60 USDT, con resistenze di lungo termine a 1,225 e la principale per un inversione del trend a  1,40 USDT.

Sul breve termine, gli indicatori tecnici segnalano una fase di rimbalzo con MACD, ROC e CCI positivi. Tuttavia, la SMA50 resta ribassista. Le Bande di Bollinger indicano una fase di bassa volatilità e consolidamento.

 Sul weekly, il contesto rimane negativo, anche se alcuni segnali, indicano un possibile rafforzamento. Ondo può giovare del buon hype che gode il settore RWA (real asset world).

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Scenario attuale di Ondo (ONDO)

Il prezzo di Ondo, ha vissuto un boom nel corso del 2024 con una crescita del 580% e ATH a 2,15 USDT lo scorso dicembre. Nel 2025 è iniziata una fase correttiva molto profonda che ha portato in aprile ad un minimo annuale a 0,6640 USDT.

Monthly Change+6,53%
Year Change-38%
Market Cap2,683 miliardi di dollari al 17 Aprile 2025
Position Coin Market Cap#33
All-time high ETHUSD2,15 USDT (16 Dicembre 2025)
Addresses currently in Profit15,90% – Fonte: Intotheblock
Total Supply10,000,000,000 ONDO – Fonte: Coinmarketcap
Circulating Supply 3,159,107,529 ONDO – Fonte: Coinmarketcap
Exchange highest volumesBinance, Bybit, OKX
Scheda di Ondo al 17 Aprile 2025

Ondo: Scenario storico

Il token ONDO, costruito come ERC-20 su Ethereum, è stato lanciato ufficialmente a gennaio 2024. La prima quotazione pubblica è avvenuta il 19 gennaio 2024, con listing su exchange di primo livello come Coinbase e Bybit e max supply è fissata a 10 miliardi di ONDO, con una distribuzione graduale secondo un piano di vesting pluriennale. Il prezzo iniziale di quotazione è stato di 0,11 USDT per token, ma nella fase di vendita pubblica, il prezzo era fissato a 0,055 USDT.

Il grafico weekly di ONDO mostra un forte trend rialzista da inizio 2024 fino al suo ATH di 2,15 USDT registrato a dicembre, poco dopo l’elezione di Trump. Successivamente, il prezzo ha avviato una fase correttiva profonda, perdendo oltre il 60% di valore.

Ondo (ONDO) - Weekly Aprile 2025
Ondo (ONDO) – Weekly Aprile 2025

Il 2025 era iniziato in positivo, ma a febbraio c’è stata la forte correzione del 33% seguita anche da un marzo a -21%. Attualmente quota 0,83 USDT, poco sopra la zona di supporto che passa in ara 0,60 USDT. In aprIle il prezzo di Ondo ha registrato un minimo a 0,6640 USDT da dove sta provando un rimbalzo. La resistenza principale si colloca a 1,40 USDT, con un livello intermedio a 1,225 USDT (50% di Fibonacci).

Migliori piattaforme per il trading di Ondo :

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 74% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.

Previsioni e indicatori di trend su Ondo

Di seguito riportiamo un quadro sull’andamento del prezzo di Ondo e sulla  sua potenziale evoluzione, sulla base dell’analisi di un setup di indicatori di trend. Queste impostazioni sono adattate a seguire strategie trend following di lungo periodo.

INDICATORIDAILYWEEKLY MONTHLY 
Media Mobile Semplice 50 (SMA)📉 DOWN📉 DOWN//
Average Directional Index (ADX)📉 DOWN📈 UP//
Moving Average Convergence Divergence (MACD)🟢 POSITIVE🔴 NEGATIVE//
Aroon Indicator🟢 POSITIVE🔴 NEGATIVE//
Tabella Ondo: Indicatori di trend

Il setup operativo degli indicatori di trend, sul daily, mostra ancora una pressione ribassista con il Ondo sotto la SMA50 ma l’ADX in calo indica un calo della debolezza. Infatti, il MACD in positivo, suggerisce un possibile tentativo di inversione con ripresa in atto.

Sul medio periodo la SMA50, il MACD e l’Aroon confermano un contesto ribassista principale.  L’ADX positivo, indica che il trend ribassista è ancora forte e strutturato. Nel complesso, il quadro tecnico mostra pressione ribassista dominante, ma con segnali di possibile rimbalzo nel breve termine.

Previsioni ONDO: Indicatori di momentum

Di seguito è riportata una panoramica degli indicatori di momentum, quali l’RSI, l’Oscillatore Stocastico, il Rate of Change (ROC) e il Commodity Channel Index (CCI). L’obiettivo è fornire una visione dettagliata sul trend dominante e come identificare le tendenze emergenti, per cogliere possibilmente anche opportunità di trading basate sull’impulso del mercato.

Gli indicatori utilizzati per evidenziare le crypto in situazione di ipercomprato o ipervenduto, includono il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator, ed entrambi misurano il momentum del prezzo. Lo Stocastico confronta il prezzo di chiusura con il suo range di prezzo in un dato periodo, mentre l’RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi.

Lo Stocastico è utile per identificare i punti di inversione del prezzo in condizioni di ipercomprato o ipervenduto, mentre l’RSI aiuta a determinare la forza relativa di una tendenza. Invece, il Commodity Channel Index, identifica i livelli di prezzo relativi alla loro media statistica, aiutando a rilevare i cicli di mercato

INDICATORIDAILYWEEKLYMONTHLY
Relative Strength Index🟠 In rialzo (14)🟠 In rialzo (9)//
Stocastic Indicator🟢 Positivo🔴 Ipervenduto //
Rate of Change (ROC) 🟢 Positivo🔴 Negativo//
Commodity Channel Index (CCI)🟢 Positivo🟠 In rialzo//
Tabella Ondo: Indicatori di momentum

La tabella degli indicatori di momentum, di Ondo, mostra che il setup operativo sul daily ha segnali positivi nel breve periodo, con tutti gli indicatori (RSI, Stocastico, ROC e CCI) orientati al rialzo a testimoniare una fase di rimbalzo in atto. Tuttavia, nel medio periodo il quadro è misto: RSI e CCI segnalano recupero, ma lo Stocastico è in ipervenduto e il ROC è negativo, indicando una debolezza di lungo periodo

Ondo (ONDO): Analisi di supporto e resistenza

Di seguito riportiamo lo scenario dei supporti e resistenze grafiche, suddiviso in statiche e vettoriali. I “livelli statici” sono tracciati con trend line orizzontalmente a un prezzo specifico e non cambiano a meno che il prezzo non li superi significativamente, in modo che il vecchio supporto possa diventare una nuova resistenza, e viceversa. I “livelli vettoriali” sono ricavati tramite una metodologia che utilizza i ritracciamenti di Fibonacci.

INFORMAZIONISTATICHESTATICHEVETTORIALIVETTORIALI
S/RSUPPORTI RESISTENZESUPPORTI RESISTENZE
DAILY0,7335 $0,91 $//0,90 $
WEEKLY 0,5880 $1,19 $0,60 $1,14 $
MONTHLY 0,43 $1,55 $0,41 $1,40 $
Tabella livelli di supporto e resistenza Ondo

Indicatori di volatilità su Ondo

La situazione della volatilità delle crypto, la valutiamo tramite l’utilizzo di due indicatori principali per questa tipologia di operazione, le Bande di Bollinger e l’Average True Rante (ATR).

Le Bande di Bollinger (BB) forniscono informazioni sulla volatilità relativa e sui livelli di prezzo potenzialmente eccessivi (ipercomprato o ipervenduto), oltre situazioni di possibili breakout in caso di low volatility. Per ciò che concerne le BB riportiamo una classificazione che va da bassa, decrescente, crescente e alta. Invece l’ATR invece offre una misurazione assoluta della volatilità del prezzo, senza indicare la direzione ed è utile per gestire il rischio.

SEGNALIDAILYWEEKLY MONTHLY 
Bollinger Band🟠 ▶️ Neutral🟠 ↘️ downward//
Avarage True Range (ATR)🟠 ↘️ declining🟠 ↘️ downward//
Indicatori di volatilità del prezzo di $ONDO

La volatilità del prezzo di Ondo misurata tramite le Bande di Bollinger, sul breve termine ci mostra una fase di neutralità, con il prezzo in laterale e le bande che si stanno andanod a restringere. Sul weekly invece il prezzo è ancora in fase calante verso la banda inferiore. L’ATR in calo su entrambi i setup operativi evidenzia una diminuzione delle oscillazioni del prezzo .

Analisi fondamentale Ondo

Ondo è una piattaforma nata per colmare il divario tra la finanza tradizionale (TradFi) e il mondo della finanza decentralizzata (DeFi), offrendo strumenti tokenizzati basati su asset del mondo reale, come titoli di Stato e strumenti a reddito fisso. Il progetto è stato sviluppato da Ondo Finance, fondata da ex membri di Goldman Sachs, con l’obiettivo di portare trasparenza, efficienza e accessibilità ai mercati finanziari, attraverso la tokenizzazione.

Ondo ha attirato l’interesse di grandi investitori, tra cui, Pantera Capital, Coinbase Ventures e Wintermute, che hanno partecipato a importanti round di finanziamento.

Cosa fa Ondo

La blockchain su cui Ondo si appoggia è Ethereum, anche se parte della sua infrastruttura è compatibile con altre reti (come Solana), per favorire interoperabilità e scalabilità. La scelta di Ethereum garantisce sicurezza, compatibilità con standard DeFi (come ERC-20) e facilità di integrazione con altre piattaforme decentralizzate.

Il token $ONDO serve come utility token per accedere ai servizi offerti dalla piattaforma e per la governance del protocollo. Ondo offre una serie di prodotti innovativi, tra cui OUSG, un token che rappresenta una quota di un fondo con esposizione ai Treasury USA a breve termine (1Y), e altri strumenti a rendimento fisso tokenizzato, pensati per offrire un’alternativa decentralizzata ai tradizionali ETF e fondi obbligazionari.

Token OUSG

Cosa tokenizza Ondo

Sono tre i principali prodotti tokenizzati: OUSG, basato su titoli di Stato USA a breve termine; OSTB, su obbligazioni societarie investment grade; e OHYG, su bond ad alto rendimento. Tutti i token rappresentano quote di fondi reali, sono regolamentati e sfruttano la blockchain per rendere accessibili strumenti tradizionali alla finanza decentralizzata.

Dati on-chain di Ondo

Sul grafico allegato possiamo osservare una stretta correlazione tra il prezzo di Ondo e le sue metriche on-chain. Durante la fase di rialzo tra novembre e gennaio, si è registrato un incremento significativo sia nel numero di nuovi indirizzi che in quello degli indirizzi attivi, segnalando un forte interesse da parte del mercato.

ONDO - New and active addresses - Fonte: Glassnode
ONDO – New and active addresses – Fonte: Glassnode

ll picco del prezzo ha coinciso con un’intensa attività on-chain, elemento tipico di fasi speculative. Tuttavia, a partire da febbraio, il calo del prezzo è stato accompagnato da una riduzione progressiva dell’attività di rete.

Ondo: Analisi del Sentiment aggiornata

Nell’analisi del sentiment, presentiamo una tabella riassuntiva che include alcuni dati tratti dal sito di analisi IntoTheBlock, il quale monitora l’apprezzamento di una criptovaluta a livello social, includendo gli utenti di Telegram e Twitter. Inoltre riportiamo anche i dati del sito LunarCrush (LC) che ci riporta il setiment generale e la social dominance.

VALUTAZIONEPOSITIVENEUTRAL NEGATIVEDOMINANCE
Telegram – (ITB)25%57%0%
Twitter – (ITB)//////
Sentiment – (LC)40%63%7%
Social dominance – (LC)//
Sentiment social di Ondo

Nota di trasparenza di Criptovaluta.it: queste percentuali sono elaborate con un sw premium che dispone di un algoritmo proprietario che lavora su una tecnica di classificazione del machine learning per determinare se i testi utilizzati nei Tweet o Telegram relativi a un determinato token hanno una connotazione positiva, negativa o neutra.

L’analisi dei commenti e dell’attività di Ondo non fornisce particolari spunti, in quanto è ancora un token di nicchia, se pur alla posizione numero 33 della coin market cap. Tuttavia, non ha una community attiva e ciò deriva anche dal carattere e dall’utiiltà prettamente finanziaria di Ondo e dei suoi servizi.

Riepilogo e Outlook Ondo

Onodo è in una fase di rallentamento del trend da inizio 2025, tuttavia sul breve ci sono segnali di possibile inversione. Mancano i dati operativi mensili in quanto Ondo è un token con 15 mesi di storico.

IndicatoriDAILYWEEKLYMONTHLY
Moving Average Convergence Divergence (MACD)⬆️ 🟢⬇️ 🔴//
Media Mobile (EMA) 50⬇️ 🟠⬇️ 🔴//
Relative Strength Index (RSI)⬆️ 🟠⬇️ 🟠//
Bollinger Band🟠 ▶️⬇️ 🟠//
Coppock Guide⬆️ 🟢⬇️ 🔴//
Tabella Outlook Ondo
  • Breve Termine: il prezzo di Ondo mostra segnali contrastanti. La SMA50 e l’ADX indicano ancora pressione ribassista, ma con perdita di forza del trend. Il MACD è tornato positivo, così come RSI, ROC, CCI e Stocastico, suggerendo un rimbalzo tecnico in atto. Le Bande di Bollinger mostrano un assetto laterale e con l’ATR in calo, ad indicare una fase di bassa volatilità e compressione.
  • Medio Termine: il trend di fondo resta ribassista rispecchiando la discesa da inizio 2025. La SMA50, il MACD e l’Aroon sono negativi, mentre l’ADX conferma la forza del trend discendente. Lo Stocastico in ipervenduto e il ROC negativo indicano ancora debolezza.

Conclusioni dell’analista

Il token ONDO, costruito su Ethereum come ERC-20, è stato lanciato a gennaio 2024 con listing iniziale su Coinbase e Bybit. Il prezzo iniziale era 0,11 USDT, mentre nella vendita pubblica era offerto a 0,055 USDT. La max supply è fissata a 10 miliardi, distribuiti secondo un piano di vesting.

Dopo un forte rialzo culminato con l’ATH a 2,15 USDT a dicembre, e rialzo nel 2024 del +580%, il prezzo ha corretto oltre il 60%. Nel 2025, dopo un inizio positivo a gennaio, Ondo ha subito forti cali a febbraio e marzo. Ora quota 0,83 USDT, tentando un rimbalzo dal minimo di 0,6640 USDT. Indicatori tecnici segnalano ancora debolezza, ma sul breve si vedono segnali di ripresa confermati dal setup operativo degli indicatori.

Metriche on-chain confermano questa dinamica con attività calata da febbraio. Ondo, fondato da ex Goldman Sachs, ha come obiettivo la tokenizzazione di asset reali (RWA)  per unire TradFi e DeFi. Ha attirato investitori come Pantera Capital e Coinbase Ventures.

Il suo prodotto di punta è OUSG, token legato a Treasury USA a breve scadenza. Altri strumenti tokenizzati sono in sviluppo per offrire rendimenti stabili e accesso facilitato agli strumenti della finanza tradizionale in chiave decentralizzata.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments