News

Elon Musk: “Con Bitcoin potete comprare una Tesla”

4 anni fa
Condividi

Ne discutevamo soltanto ieri, nel nostro approfondimento su Bitcoin. E Elon Musk, come capita ormai da tempo, interviene facendo un enorme regalo al mondo delle criptovalute e di BTC. È notizia di pochissimi minuti fa: Tesla accetta da adesso Bitcoin come mezzo di pagamento. Notizia che in molti si aspettavano – anche se in un futuro non ancora definitivo – e che arriva ora, mentre negli Stati Uniti sono chiusi i mercati.

Il 24 marzo 2021 rimarrà una data storica negli annali delle criptovalute: una delle aziende a più alta capitalizzazione di mercato al mondo ha infatti iniziato ad accettare Bitcoin come mezzo di pagamento. Alla domanda “e cosa si può comprare con Bitcoin?” da oggi si potrà rispondere, elegantemente, “una Tesla“.

La notizia potrebbe avere delle ripercussioni importanti sul mercato, sia sul breve che sul medio e lungo periodo. Chi vuole prendere posizione adesso può farlo con eToro (qui per aprire un conto dimostrativo gratis), broker che offre Bitcoin in CFD o anche in accesso diretto, con strumenti di analisi avanzati e di gestione degli ordini.

In alternativa abbiamo a disposizione anche Capital.com (qui per il conto dimostrativo gratis), altro broker di grande spessore che offre Bitcoin oltre che a decine di criptovalute affermate ed emergenti, all’interno di una piattaforma professionale ma adatta anche a chi sta muovendo i primissimi passi.

L’annuncio è arrivato via Twitter

L’annuncio è arrivato via Twitter alla mezzanotte esatta sul fuso orario della California, attraverso l’account ufficiale del CEO Elon Musk.

Adesso puoi comprare una Tesla con Bitcoin.

Un messaggio laconico, che è stato condiviso nel giro di pochi minuti per decine di migliaia di volte, nonostante negli States sia ormai notte fonda (soprattutto sulla East Coast). E intanto Bitcoin riprendere a correre. Dall’annuncio di Elon Musk ha recuperato un paio di punti percentuali, con un trend innescato che ha tutta l’aria, almeno per ora, di essere positivo.

  • I dettagli noti per ora

Elon Musk ha per il momento offerto pochissimi dettagli a riguardo di questa operazione. Ha ricordato che Tesla sta gestendo dei nodi Bitcoin utilizzando soltanto software interno e open source e che i Bitcoin che verranno riscossi come pagamento non saranno convertiti in dollari. Il che vuol dire che Tesla continuerà ad accumulare la cassa in Bitcoin a scapito di valute fiat. Cosa che è, almeno dal punto di vista di chi investe in Bitcoin, qualcosa di ancora più interessante. Il servizio sarà disponibile in Europa, secondo quanto riportato dallo stesso Musk, nel corso di questo anno.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Balena dell’era Satoshi muove 80.000 Bitcoin: cosa succederà ora?

Si è arrivati a 80.000 Bitcoin spostati, per un controvalore di quasi 9 miliardi…

da

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da