News

ATTENZIONE: Crypto.com delista Tether USDT da QUESTO paese!

2 anni fa
Condividi

Diversi utenti hanno condiviso su Twitter una mail arrivata da Crypto.com che riguarda l’eliminazione di Tether USDT dai propri listini. Abbiamo condotto il più celermente possibile le nostre verifiche e abbiamo la conferma che si tratti di una mail autentica.

Il prossimo 31 gennaio per alcuni utenti sarà impossibile fare trading utilizzando USDT. Non si tratta però della generalità dei clienti di Crypto.com, ma per il momento soltanto di quelli con residenza in Canada. Non ci saranno pertanto ripercussioni sugli utenti che operano dall’Italia.

Questo è quanto ha condiviso con noi Crypto.comvai qui per ottenere un conto gratuito con 25$ di bonus – che ha escluso una decisione su scala globale in tal senso. Le speculazioni che sono circolate su Twitter e che parlavano di problemi per Tether sono dunque da ritenersi non valide o quantomeno esagerate.

Tether via da Crypto.com, ma soltanto in Canada

Diversi utenti Twitter hanno condivido il contenuto di una e-mail che hanno ricevuto dall’exchange di criptovalute Crypto.com. Nella mail si indica il 31 gennaio come ultima data utile per utilizzare Tether sulla piattaforma.

Questa mail è per comunicarti che Tether non sarà più supportato dall’App Crypto.com. Il 31 gennaio 2023, alle ore 01:00 EST, USDT verrà delistato e le transazioni in USDT saranno sospese. Per favore verifica con urgenza il tuo bilancio in USDT e applica ogni azione necessaria (prelievo o conversione) prima della data di implementazione.

Una notizia che aveva fatto preoccupare diversi utenti Twitter – alcuni dei quali parecchio in vista e che hanno contribuito ad amplificare il panico che si stava creando. Non è chiaro quali siano le motivazioni della decisione da parte di Crypto.com – il sospetto per ora è che si tratti di qualche sorta di compliance o di mosse in attesa di compliance futura richiesta dalle autorità canadesi. O in alternativa si potrebbe trattare di tentativi per future decisioni di carattere commerciale.

Seguiranno aggiornamenti, non appena Crypto.com comunicherà le motivazioni dietro questa decisione. Nessun problema dunque per Tether, che come accade ciclicamente solletica gli istinti più bassi di FUDers e compagnia.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da