News

Threshold: +80% per il token crypto | vola nella top 100

2 anni fa
Condividi

Un token semi-sconosciuto, per quanto in realtà già quotato dai migliori exchange, si guadagna l’ingresso nella top 100. Si tratta di Threshold, che quasi raddoppia il suo prezzo di mercato grazie all’annuncio diffuso da Coinbase dell’inserimento nella sua roadmap – il nuovo sistema che dovrebbe limitare i casi di insider trading e rendere più trasparenti gli inserimenti a listino degli asset cripto presso il popolare exchange.

Il raddoppio di valore a mercato vale per Threshold, un balzo importante anche nella speciale classifica di market cap che, per quanto non necessariamente indicativa della bontà di un progetto, è comunque utilizzata da molti per scelte relative agli investimenti. E che comunque è fonte di enorme pubblicità per i progetti che riescono a farvi ingresso.

Non dovremo comunque aspettare la quotazione di Coinbase. Il token di Threshold possiamo comprarlo facilmente con Krakenapri qui il tuo conto gratuito – intermediario che ci permette di investire su centinaia di cripto e che offre un ambiente lineare e tra i più sicuri del mondo cripto, anche grazie al ricorso alle Proof of Reserve in tempi non sospetti.

Threshold entra nella top 100: il balzo è merito di Coinbase

Di Threshold avranno sentito parlare in pochi tra i nostri lettori. Progetto che potremmo definire quasi semi-sconosciuto, ma che da qualche ora è tra i più ricercati su internet. Il perché non è di difficile comprensione: nel giro di poche ore ha quasi raddoppiato il suo valore di mercato, cosa che avrà stuzzicato le fantasie dei più, pur all’interno di una giornata positiva per tutto il mondo cripto. A far muovere le acque in modo così tempestoso è stato un annuncio di Coinbase.

Asset aggiunti alla roadmap: Threshold (T)

Un tweet di poche parole, che indica l’inserimento in quello che è il nuovo processo utilizzato da Coinbase per la quotazione degli asset. Un processo nato da relativamente poco e che punterebbe ad evitare speculazioni eccessive nel caso di listing da Coinbase, operazione che storicamente ha sempre fatto schizzare in alto le quotazioni dei token coinvolti. A vedere i movimenti che hanno interessato Threshold, non pare che tale sistema stia funzionando granché.

  • Come funziona il sistema con Roadmap di Coinbase

Si tratta di un sistema che impegna Coinbase ad annunciare pubblicamente le decisioni che riguardano le quotazioni sul proprio borsino. Un sistema che è nato anche per evitare che si ripetano i tristi episodi di insider trading che si sono verificati proprio questo exchange.

Spinge la quotazione su Coinbase

È sufficiente? Probabilmente no – per un problema, quello del front trading da parte di soggetti che a vario titolo possono venire a conoscenza dei listing in anticipo – che l’industria cripto dovrà cercare di risolvere, in quanto tra i peggiori per la credibilità degli intermediari. Questione che a quanto pare non riguarda soltanto Coinbase, con movimenti molto particolari che continuano a verificarsi anche su altri exchange.

Cos’è Threshold e perché potrebbe essere interessante

Dividiamo la questione in due: sul breve periodo movimenti del genere possono anche essere causa di forti correzioni – e il nostro avviso è quello di approcciarsi con la massima cautela a tutti gli asset, Threshold compreso, che hanno avuto dei tassi di crescita così alti in così poco tempo.

Nel caso invece di un approccio di medio e lungo periodo, possiamo iniziare a studiare un progetto che pur ha molto di interessante. È un progetto nato dalla fusione di Keep e NuCypher e che ha uno spiccato interesse per il mondo della privacy.

A dire il vero però la Killer Application è tBTC, un Bitcoin incapsulato, ma che non ha bisogno di intermediari per essere ri-trasformato in un autentico $BTC. Staremo a vedere quali saranno i futuri sviluppi di questo network – e se la quotazione da parte di Coinbase sarà supportata da un’autentica crescita di interesse da parte degli utenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Balena dell’era Satoshi muove 80.000 Bitcoin: cosa succederà ora?

Si è arrivati a 80.000 Bitcoin spostati, per un controvalore di quasi 9 miliardi…

da

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da