News

Bitcoin Cash vola | Oggi AGGIORNAMENTO (per i meme token)

Meme token anche su Bitcoin Cash? È una possibilità. Oggi un importante aggiornamento sul network. BCH vola.
2 anni fa
Condividi

Bitcoin Cash è tra le criptovalute che più stanno guadagnando da una mattinata comunque positiva per tutto il settore. E sì, anche in questo caso a spingere è il rinnovato entusiasmo per la creazione di token su reti che, almeno in teoria, non li avrebbero mai dovuti supportare. Nel caso di Bitcoin Cash, al contrario di quanto arrivato su Bitcoin l’originale, il passaggio sarà volontario almeno a livello di protocollo.

Alle 14:00 ora italiana ci sarà infatti un hard fork che permetterà, tra le altre cose, di creare token su questo network, all’interno di un passaggio comunque più complesso (e potenzialmente bullish) per BCH.

Si rinnova così la lotta tra Bitcoin e i diversi fork presenti sul mercato? Non esattamente – e non crediamo che sul breve periodo ci possano essere serie possibilità di recupero. Data la buona performance di mercato nelle ultime ore però, sarà il caso di parlare di quello che accadrà.

I meme token sono ancora caldi

Nonostante si sia tornati quasi alla normalità sulla rete di Bitcoin, con le commissioni che sono scese grandemente e con le transazioni in attesa che sono altrettanto sulla via del ritorno alla normalità, non sembra che si sia spenta la febbre per i meme token e per tutto quello che ci sta girando intorno in queste ultime settimane.

Ultimo network ad aggiungersi alla moda del momento sarà Bitcoin Cash, che nella giornata di oggi implementerà un hard fork che, tra le altre cose, aggiungerà la possibilità di creare in modo semplice dei token sul suo network.

Una soluzione sulla quale BCH vorrebbe puntare per continuare a cavalcare un’onda che avendo messo in difficoltà Bitcoin l’originale, è stata foriera di aumenti di prezzo importanti per i network “cloni” che offrono più blockspace e commissioni mediamente molto più bassa.

Sempre all’interno dello stesso aggiornamento, saranno inseriti aggiornamenti che permetteranno alle transazioni di occupare meno spazio e anche di aggiungere alle funzionalità gli smart contract, un passaggio decisamente importante che però forse Bitcoin Cash ha deciso di fare troppo in ritardo rispetto a altri network.

Tornando ai token, l’implementazione si chiamerà CashTokens e vedremo se sarà in grado di sottrarre almeno parte dell’hype agli altri network che stanno ospitando questa ondata, e cioè principalmente Ethereum e Bitcoin.

Ma Bitcoin Cash a che punto è esattamente?

Se dovessimo guardare ai dati più importanti per una rete del genere, la situazione è tutto fuorché rosea e diventerebbe comprensibile chi parla di fallimento per questo fork, almeno nelle sue velleità di rimpiazzare Bitcoin.

  • Il mining

La potenza di calcolo destinata al mining, come dovrebbe essere chiaro da questo grafico che alleghiamo, è andata scemando con l’allontanarsi dei massimi di prezzo che abbiamo registrato nel 2021. Un calo forse non così repentino, ma che comunque è in controtendenza rispetto a quanto visto su Bitcoin. Anche in termini assoluti siamo lontanissimi da quanto faceva Ethereum e da quanto fa Bitcoin oggi.

Come procede il mining su Bitcoin Cash
  • I volumi

Anche per quanto riguarda i volumi siamo molto distanti dai picchi del 2021, con il network che non sembra aver granché recuperato anche con il ritorno di fiamma per tutto il settore nel 2023.

I volumi su Bitcoin Cash

Nel complesso la situazione sembra essere tutto fuorché invitante. Ma i meme token ci hanno abituato a grandi colpi di coda. Se Bonk ha dato inevitabilmente una grande mano a Solana, chissà se le novità che arrivano oggi su Bitcoin Cash non siano il punto della svolta per $BCH.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da