News

Ancora boom per fondi Bitcoin e crypto | I numeri della settimana

Ancora boom per i fondi Bitcoin e crypto. I numeri impressionanti di una settimana al top.
1 anno fa
Condividi

È stata un’altra grande settimana per i fondi crypto e Bitcoin. Secondo i dati che settimanalmente vengono diffusi da CoinShares, ci sono stati afflussi positivi per quasi 600 milioni di dollari, il grosso dei quali verso i prodotti di nuova concezione, gli ETF Bitcoin Spot, che sono stati quotati di recente sulle piazze USA.

A farla da padrone in termini di inflow è iShares di BlackRock con il suo ETF Bitcoin Spot, seguito da Fidelity e che anche da solo riesce a battere le uscite da Grayscale, l’ETF Bitcoin arrivato da una trasformazione di un vecchio trust e che continua a essere caratterizzato da una fuga di capitali.

Nel complesso si tratta di un dato ottimo, tenendo conto anche della settimana particolare vissuta dalle borse. Settimana particolare che ha visto l’arrivo dei dati NVIDIA prima causare un certo nervosismo, poi far tornare tutto al vecchio mood di appetito per il rischio.

BlackRock domina: settimana top per i fondi su crypto e Bitcoin

È stata la settimana di iShares / BlackRock. L’ETF più importante tra quelli quotati negli USA ha infatti raccolto, secondo i dati diffusi da CoinShares, la bellezza di 543 milioni di dollari. Segue Fidelity, con 335 milioni e gli altri ad un certo distacco. Questo a fronte di 432 milioni di dollari di uscite da Grayscale.

In una settimana generalmente positiva per tutti o quasi i fondi che operano in crypto, è dunque Bitcoin a guadagnarsi lo scettro degli scambi, seguito però a distanza siderale da Ethereum, dai fondi multi-asset e da poco altro. Unico asset in negativo per la settimana è Solana con i fondi che lo utilizzano come sottostante che hanno perso 3 milioni di dollari in asset.

La questione è anche geografica: gli Stati Uniti continuano a attirare capitali per questo tipo di fondi, mentre quelli quotati in Canada e in Svezia perdono terreno, mentre invece rimangono pressoché stabili quelli quotati in Germania e Svizzera, che sono i più gettonati dagli investitori europei.

Cosa significa per il mercato? Una cosa è chiara: gli ETF Bitcoin stanno avendo un enorme successo sul mercato e stanno trainando da soli l’intero comparto dei fondi che hanno crypto come sottostante.

Ora servono conferme da questa settimana

Si aprirà tra poche ore il trading negli Stati Uniti e sapremo se la grande attrattiva di questi fondi sarà confermata anche a ormai quasi 2 mesi di distanza dalla prima quotazione.

Quel che sappiamo è che si stanno attivando anche diversi advisor, che con i tempi tipici della finanza tradizionale stanno finalmente aprendo le porte a questi prodotti. Il risultato fin qui conseguito rimane comunque di grandissimo spessore, al contrario di quello che raccontano purtroppo in molti che più che in cerca della verità, sono semplicemente alla ricerca di più interazioni sui social.

Seguiremo anche questa settimana le evoluzioni degli ETF Bitcoin sul nostro canale Telegram ufficiale, che ti permetterà anche di interagire con la nostra redazione e i nostri lettori.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Balena dell’era Satoshi muove 80.000 Bitcoin: cosa succederà ora?

Si è arrivati a 80.000 Bitcoin spostati, per un controvalore di quasi 9 miliardi…

da

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da