News

Ethereum: analisi crypto onchain con DATI sbalorditivi

Tutti i dati Ethereum più importanti a poco dagli ETF Ethereum: ecco cosa sta succedendo!
12 mesi fa
Condividi

Che aria tira dalle parti di Ethereum a poco, molto poco dall’approvazione degli ETF Ethereum, che potrebbe arrivare in via definitiva già questa settimana. Sono diversi i dati che possiamo analizzare direttamente onchain e che ci raccontano il sentiment di chi utilizza la chain anche a scopo di investimento.

Dati molto interessanti dallo staking, e anche dalla massa circolante di $ETH e riguardanti le nuove emissioni, per uno speciale, questo che ti appresti a leggere, che farà il punto della situazione sul secondo asset per capitalizzazione di mercato del mondo crypto.

La situazione è certamente unica: gli ETF Ethereum partiranno senza staking ma ci si aspetta che siano comunque in grado di attirare una quantità di capitali molto importante. Al tempo stesso però un livello di attività non eccellente ha fatto tornare Ethereum ad essere un asset inflativo, ovvero un asset che cresce in termini di circolante.

Tutto sul momento di Ethereum a pochi giorni dall’ETF

Per quanto non si abbia ancora una data definitiva, sappiamo che mancano comunque pochi giorni all’approvazione definitiva degli ETF su Ethereum. È dunque il momento giusto per analizzare quanto sta succedendo anche onchain, e su tutti gli angoli fondamentali di Ethereum come asset.

  • Staking

Siamo vicini ai massimi storici. Oltre il 25% del totale del circolante è bloccato presso lo staking, segnale che in diversi starebbero puntando appunto a detenzioni di medio e lungo periodo, incamerando nel frattempo dei buoni ritorni.

Andamento eth stakingAndamento eth staking
Andamento ETH in staking

L’ETF non partirà con lo staking attivo – a causa di ritrosie in questo senso da parte di SEC – e quindi sarà comunque difficile vedere movimenti in alto di questa metrica. Si tratterà però di una pressione di acquisto che si aggiungerà ad altra pressione di acquisto, in una situazione win win per chi è coinvolto appunto in Ethereum.

  • Emissione

L’emissione di Ethereum netta è in crescita. Dal grafico che rappresentiamo è chiaro che il trend ha ripreso a crescere dopo che sono state introdotte le novità tecniche che permettono ai blob di essere scritti “altrove” e dunque di competere meno a colpi di commissioni. Meno commissioni, meno Ethereum “bruciati”.

Andamento emissione ETH

Che tipo di dati sono?

In realtà l’inflazione di Ethereum è comunque minima e a nostro avviso non in grado di influenzare – in modo negativo – il prezzo. La domanda degli ETF, se dovesse confermarsi sui livelli di cui abbiamo parlato anche noi, potrebbe dunque esercitare una buona pressione rialzista sul prezzo di $ETH.

Gli ETF potrebbero dunque essere la chiave di volta per il prezzo di $ETH e – almeno secondo il CIO di Bitwise, una spinta anche per Bitcoin. Per quanto non si abbia ancora certezza del giorno del lancio di questi prodotti, ormai ci siamo. E mai ci saremmo aspettati di vedere, in arrivo di un evento del genere, prezzi così contenuti per $ETH.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Balena dell’era Satoshi muove 80.000 Bitcoin: cosa succederà ora?

Si è arrivati a 80.000 Bitcoin spostati, per un controvalore di quasi 9 miliardi…

da

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da