News

Perché QUESTO GRAFICO dice TUTTO su Bitcoin, Ethereum, Solana. Dicembre da RECORD

6 mesi fa
Condividi

Dicembre è il miglior mese di sempre. Per cosa? Per i volumi di Bitcoin e di Solana, che a dicembre sono stati più alti anche di quelli del precedente top di ciclo nel 2021. Questo secondo i dati che sono stati diffusi da Token Terminal e da unfolded DeFi. Che tipo di segnale è? I volumi sono sempre una buona cosa – per tutta una serie di motivi che andremo a indagare nel corso di questo approfondimento.

Rimane invece molto distante Ethereum, che è circa al 50% dei volumi del picco del 2021. Cosa che è riflessa anche da una certa debolezza di prezzo durante tutto il 2024 almeno rispetto alle altre crypto.

Ottieni qui una posizione gratis da 1.000$ con Bybit. Ti basta iscriverti, depositare 100$ (anche in crypto) e ottenere subito la posizione che puoi investire su tutte le principali criptovalute.

Volumi: che dicono?

Per i più esperti i volumi raccontano più storie di quanto si potrebbe pensare. E i volumi raccontano di un dicembre straordinario per Bitcoin e per Solana, per quanto comunque su traiettorie di prezzo invero modeste.

Token Terminal - analisiToken Terminal - analisi
Il dato interessante di Token Terminal

Discorso – qui il grafico diffuso da unfolded DeFi – molto diverso invece per Ethereum, per il quale passerà alla storia un 2024 fatto di attenzione relativamente bassa da parte dei mercati, nonostante ci siano comunque gli ETF che hanno iniziato a macinare.

  • Il mercato dei meme vale tanto in volumi

Primo punto interessante: il mercato dei meme token, che si è svolto in larga parte su Solana in questo 2024, vale volumi importanti. E vale volumi che per ora sono superiori a quelli del grosso del mercato DeFi che avviene direttamente o indirettamente in larga parte su Ethereum.

  • Bitcoin is king

Bitcoin è re: è re dell’attenzione di Wall Street, è re dell’attenzione degli speculatori, è re dei volumi anche rispetto a se stesso nel suo momento di maggiore interesse durante il precedente ciclo.

I numeri tornano a farsi impressionanti, per un dicembre forse avido di soddisfazioni per il prezzo al quale si chiuderà il mese, ma che ha comunque fissato un nuovo massimo storico in quota 108.000$.

Sono sentenze definitive sui mercati?

Assolutamente no. Sono una fotografia di quanto avvenuto a dicembre – un mese che è stato molto particolare anche tenendo conto dell’importante incontro del FOMC – e di quanto c’è di base per sviluppare il mese di gennaio.

I volumi sono stati interessanti, elevati, al massimo storico pur non vedendo un grosso rialzo dei prezzi. E se invece si dovesse continuare su questi ritmi, tenendo conto di un gennaio che potrebbe essere più clemente? Sì, potrebbe essere un segnale decisamente bullish.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da

TRON ruggisce con i dollari di Tether ma la resistenza lo blocca [Analisi]

TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…

da

Un nuovo trend del mondo crypto che hai IGNORATO. Tutti vogliono…

Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…

da