News

10 milioni di dollari in Bitcoin per Strategy di Micheal Saylor. Acquisto minimo rispetto alla media!

Michael Saylor compra ancora, anche se questa volta meno. Cosa sta succedendo?
2 mesi fa
Condividi

Strategy® ovvero la vecchia MicroStrategy, la società di Michael Saylor che detiene oltre 499.000 Bitcoin, ha acquistato 130 BTC ad un prezzo medio di 82.891$ nel corso della settimana che va dal 10 al 16 marzo. Si è trattato di un acquisto complessivo di circa 10 milioni di dollari, per una cifra sensibilmente più bassa di quelle spese nel corso delle settimane passate.

Strategy® sta inoltre continuando a raccogliere capitali per il suo programma 21+21: 42 miliardi di dollari da ottenere tramite emissione di nuove azioni tipo strike e di obbligazioni convertibili da destinare a ulteriori acquisti.

Il capitale speso dovrebbe essere il primo raccolto dopo che l’azienda ha annunciato un nuovo piano di sottoscrizione di azioni strike soltanto la scorsa settimana.

Somma modesta, ma prezzi più interessati del solito

L’azienda di Micheal Saylor non ha strategie complesse per aumentare la sua esposizione verso Bitcoin: compra quando riesce a raccogliere capitale, a prescindere dal prezzo di mercato. Date le recenti difficoltà in termini di prezzo di $BTC, è riuscita a portare a casa una somma modesta almeno rispetto agli ultimi acquisti, anche se a prezzi molto più interessanti.

Ha pagato infatti soltanto 82.891$ per singolo Bitcoin in media, per una strategia di acquisto che è stata spalmata lungo 7 giorni, dal 10 al 16 marzo.

Data di acquistoTotale BTC acquistatiPrezzo medio
24 febbraio20.35697.514$
10 febbraio7.63397.225$
27 gennaio10.107105.596$
21 gennaio11.000101.191$
13 gennaio2.53095.972$
6 gennaio1.07094.004$
Gli acquisti del 2025

Già sappiamo che ci saranno polemiche e discussioni sulla quantità “esigua” di capitale messo a disposizione. C’è da dire però che la campagna di offerta da 21 miliardi di dollari è stata inviata a SEC solo il 10 marzo e che dunque con ogni probabilità ci vorrà più tempo per ottenere capitale da investire.

  • Finita la magia?

Troppo presto per dirlo. La collocazione di obbligazioni convertibili era andata molto bene ed era riuscita a raccogliere capitale molto rapidamente. Non se ne potrà fare una colpa a Saylor se dall’annuncio al 16 marzo con le azioni strike è riuscito invece a raccogliere “soltanto” 10 milioni di dollari.

Seguiranno aggiornamenti quando necessario sul nostro Canale Telegram Ufficiale, dove avresti ricevuto questa notizia in linea con le anteprime mondiali. Il nostro canale Telegram di permette di rimanere sempre aggiornato su tutte le questioni che contano nel mondo crypto e BTC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da

Privacy coin inarrestabile a +102% nel 2025 | Dove vuole arrivare Monero? [Analisi]

Monero cresce del 102% da inizio anno, rompe resistenze chiave, torna ai livelli del…

da

SUI HACK post mortem: la conta dei DANNI ed il dibattito tra decentralizzazione e censura

Sui e l'hack al protocollo Cetus: tutto quello che è successo ed una riflessione…

da

Azioni Bitcoin: crollo a Wall Street di Michael Saylor (-7,5%). Qualche input per CAPIRE la SITUAZIONE

Wall Street punisce i titoli che investono in Bitcoin. Cosa sta succedendo?

da

Bitcoin domina Wall Street: +45% da aprile e nuovo ATH | Trump mina vagante [Analisi]

Bitcoin ATH e +45% da aprile. Supera gli indici tradizionali, supportato da swing sani.…

da