News

Criptovalute, FMI prevede larga adozione entro il 2024

6 anni fa
Condividi

Un sondaggio svolto da parte del FMI sta rivelando che sempre più persone ritengono che la criptovaluta possa diventare un mezzo di pagamento di massa, tanto da poter potenzialmente divenire quello maggiormente utilizzato entro il 2024.

Criptovalute, più della metà degli intervistati è pronta

In particolare, il sondaggio del Fondo afferma come il 56% degli intervistati ritenga di essere pronto a usare – entro 5 anni – la criptovaluta come strumento preferenziale per pagare il pranzo. Si tenga inoltre conto che un altro 29% ha espresso la preferenza di usare il cellulare come strumento di pagamento, lasciando dunque intendere che carte e contanti finiranno in costante disuso.

Secondo gli analisti, è inoltre probabile che una buona parte di questo 29% possa effettivamente virare verso la criptografia, man mano che le valute digitali potranno essere utilizzate con maggiore incisività sui dispositivi mobili, e che dunque, almeno sotto questo profilo di spesa, il futuro per le crypto sembra essere piuttosto incoraggiante.

Nessun sistema di pagamento diventerà un “cannibale”

Per il report del FMI, comunque, il fatto che le criptovalute diventeranno così popolari non significa affatto che le altre opzioni di pagamento tenderanno ad essere escluse. Anzi, è lecito immaginare un futuro in cui più forme principali di pagamento finiranno con l’integrarsi sempre di più, in maniera completamente versatile e personalizzata per l’utente.

Non è un caso che proprio poche ore fa Coinbase abbia annunciato il lancio di una propria carta di credito criptata su Visa, che consente ai clienti del Regno Unito di poter spendere Bitcoin, Ethereum, Litecoin e altre criptovalute presso ogni commerciante che accetta Visa (cioè, quasi dappertutto!).

Ancora, una recente ricerca di Kaspersky Labs ha già svelato che il 13% delle persone (su un campione di 22 Paesi) abbia affermato di aver già utilizzato Bitcoin (BTC) per effettuare acquisti. Secondo un’analisi di Coinmap, ci sono più di 14.600 strutture che accettano Bitcoin in tutto il mondo.

Attenzione agli ostacoli

Ad ogni modo, vi sono ancora alcune questioni che potrebbero irrompere su tale tendenza impedendo che lo sviluppo sia coerente e regolare. Il primo ostacolo riguarda certamente le implicazioni fiscali legate ai pagamenti retail con criptovaluta, vista e considerata che la tassazione criptovalutaria è piuttosto incerta e potrebbe mutare nel prossimo futuro.

Un’altra questione ancora aperta è legata al valore delle criptovalute, estremamente volatile nella maggior parte delle ipotesi, tale da scoraggiare il suo uso in portafoglio…

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da

La crypto CENA scandalo di Donald Trump. C’è anche Justin Sun. Stampa italiana in subbuglio

La cena di Donadl Trump "a tema crypto" fa partire le polemiche. Vendita di…

da

Rally +60% ma il muro a 0,84 USDT resiste | Riuscirà questa crypto nel breakout?

Cardano registra un +60% da aprile, ma resta sotto la resistenza a 0,84 USDT.…

da