News

AAVE a favore del merge di Ethereum | Nessun supporto per eventuali fork

3 anni fa
Condividi

Anche AAVE pronta a schierarsi apertamente a favore del Merge che porterà Ethereum ad un sistema di consenso in Proof of Stake. È stato attivato da poco un ARC che spinge infatti la DAO che governa i processi interni ad AAVE ad esprimersi chiaramente per il supporto a questo tipo di attività.

Un supporto che qualche mese fa sarebbe sembrato scontato ma che oggi è forse il caso di ribadire, dato che circolano ormai voci sempre più insistenti (e anche organizzate) di un fork da parte dei soliti noti per mantenere una versione di Ethereum anche in Proof of Work. Una questione che abbiamo già coperto e che però non sembrerebbe aver ricevuto gran sostegno dai più importanti progetti che ruotano nell’orbita di Ethereum.

Un buon segnale tanto per Ethereum questo, quanto per AAVE, che possiamo trovare anche all’interno dei listini della piattaforma sicura Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI DI TRADING – intermediario che ad oggi offre ben 140+ cripto asset già inseriti a listino, con la possibilità di utilizzare sistemi che permettono di operare come fanno i professionisti.

Abbiamo infatti sia MetaTrader 4, sia invece TradingView, entrambe piattaforme che vengono utilizzate anche su mercati diversi da quello del trading di cripto. Così come abbiamo anche strumenti interessanti nel mondo del WebTrader proprietario, con intelligenza artificiale per chi vuole farsi consigliare nella sistemazione del proprio portafoglio. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

AAVE pronta a schierarsi apertamente: ecco cosa sta succedendo

Anche AAVE, come in realtà soltanto pochi giorni fa ha fatto anche Chainlink sembrerebbe pronta a schierarsi con il Merge, sostenendo il suo progetto esclusivamente sulla futura versione PoS ovvero in Proof of Stake di Ethereum.

aave merge pro ethereumaave merge pro ethereum
Così sarà, con ogni probabilità

Mentre la fatidica data del 15 settembre, data che dovrebbe segnare il passaggio definitivo al *nuovo sistema, si avvicina, la dichiarazione di AAVE in questo senso riveste un’importanza fondamentale, sia perché si tratta di uno dei progetti più interessanti del mondo DeFi, sia perché al tempo stesso siamo davanti ad un passaggio che qualcuno sta provando ad ostacolare. O meglio, mentre qualcuno sta cercando di organizzare una sorta di colpo di stato forkando e rimanendo in Proof of Work.

Con una lotta che, anche in termini di progetti disposti a funzionare su entrambe le future chain, è parecchio impari. Sì, perché oltre alle defezioni di Chainlink e anche di AAVE a questo punto (manca giusto la formalità), sono arrivate anche quelle di Tether e di USDC.

Poche chance di successo per l’eventuale fork in PoW

Che nonostante un’ampia copertura mediatica e nonostante anche diversi personaggi famosi del settore cripto siano pronti a sostenere il fork, non pare abbia grande trazione. Staremo a vedere se i miner organizzati di Ethereum, che dal 15 settembre non avranno altro da fare (se non guardarsi intorno verso Ethereum Classic o verso questo nuovo tentativo di fork) riusciranno a fare la storia.

O più probabilmente ad esser dimenticati. Perché per quanto (e lo riconosciamo) ci siano degli enormi problemi nel passaggio a PoS e compromessi che sono sotto gli occhi di tutti, sarà l’ecosistema a decidere in che direzione si andrà. E a quanto pare anche AAVE sembra pronto a prendere una decisione chiara.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Balena dell’era Satoshi muove 80.000 Bitcoin: cosa succederà ora?

Si è arrivati a 80.000 Bitcoin spostati, per un controvalore di quasi 9 miliardi…

da

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da