News

Amazon deposita un brevetto per PoWs crittografiche, ma non si tratta affatto di una blockchain

6 anni fa
Condividi

Amazon ha ottenuto il riconoscimento di un brevetto per l’utilizzo degli alberi di Merkle come mezzo per ottenere una proof of work per l’accesso a determinate risorse hardware, che, da voci circolate negli ambienti più vicini al mondo delle criptovalute, potrebbe essere utilizzato in modo simile a quanto si fa oggi con la blockchain.

La notizia, nonostante si tratti di un brevetto richiesto dal gigante del retail nel 2016, ha dato il via ad una girandola di rumors, che vorrebbero Amazon come prossima grande azienda a sviluppare un sistema di criptovalute interno per il pagamento della merce.

Il grande abbaglio degli appassionati di blockchain e criptovalute

Nonostante moltissime testate abbiano ripreso la notizia allo scopo di sottolineare un interessamento da parte di Amazon per le criptovalute e la blockchain, in realtà il sistema brevettato attiene maggiormente alla possibilità di evitare attacchi distribuiti di tipo DDOS verso le reti di sua proprietà.

La proof of work, così come indicata nel brevetto depositato da Amazon, sarà appunto utilizzata prima di garantire accesso a determinate risorse di sistema ospitate, appunto, dai server di Amazon.

No, Amazon non comincerà ad accettare Bitcoin & co.

Qualcuno si è addirittura spinto oltre, indicando come prossima l’accettazione da parte di Amazon di pagamenti via Bitcoin oppure via altra criptovaluta. Niente di più lontano, almeno stando alle poche informazioni che abbiamo, per il momento, riguardo questo brevetto che è stato garantito all’azienda di Jeff Bezos.

Per questo motivo, anche da parte di chi è appassionato di criptovalute e sogna un giorno di poter pagare ogni ordine di Amazon attraverso il suo cryptocoin preferito, meglio mantenere la calma, almeno fino a quando non ci saranno notizie pi chiare a riguardo.

Il brevetto non parla di blockchain – sarà una tecnologia diversa

Vale alla pena ricordare che il brevetto depositato da Amazon non parla assolutamente né di blockchain né tanto meno di criptovalute. Chi si stava entusiasmando, ancora una volta, sarà destinato a rimanere deluso.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Un fiume di denaro su BITCOIN: arrivano governi, fondi privati e investitori ENORMI. Ecco i numeri

Un fiume di denaro da parte dei grandi investitori. Arriverà presto, ecco come, su…

da

Ethereum come backup della società senza contanti. Vitalik Buterin è contro QUESTA EVOLUZIONE

Vitalik Buterin crede in Ethereum come alternativa alle società... cashless.

da

Dopo un lungo letargo questa crypto può tornare in corsa | Cosa fare ora [Analisi]

Il rally da aprile per per The Graph è forte (+67%) ma per consolidarsi…

da

Trump Media a caccia di 3 miliardi per comprare Bitcoin. Scoop Financial Times seguito da insulti del gruppo

Secondo Financial Times Trump Media vorrebbe raccogliere 3 miliardi per comprare Bitcoin.

da

Ecco una strategia DEGEN ad ALTO RISCHIO per capitalizzare dai prossimi crypto airdrop!

Ecco come poter farmare airdrop in leva sfruttando i progetti Kaito e Pendle. Attenzione…

da

Christine Lagarde sogna l’euro a capo del mondo. Bitcoin sarà però un ostacolo – e le crypto stable sul dollaro…

Christine Lagarde sogna un euro a capo dell'economia mondiale. Ma ci sono diversi rivali…

da