Internet Protocol implementerà chiamate https: è questa la rivelazione che ci è stata fatta da Mirko Maggiore e Alessandro De Maio nel corso della nostra live YouTube che si è appena conclusa. Una nuova implementazione che da un lato non costringerà più gli sviluppatori di Dapps a passare da oracoli che raccolgano i dati da fuori la chain e che poi li distribuiscano, e che dall’altro segnala come in realtà siano diverse le cose che si stanno muovendo all’interno di questo protocollo.
Protocollo che a breve implementerà anche un’integrazione direttamente onchain con Bitcoin, che permetterà alle Dapps e agli smart contract di interagire direttamente con la blockchain del re di questo comparto. Tante novità, per un’ora densa di informazioni per chi vuole saperne di più su $ICP e sulle prossime novità che potrebbero avere anche un impatto finanziario sul protocollo.
Protocollo con un token, $ICP, che possiamo trovare anche su Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il top degli STRUMENTI DI TRADING – intermediario che propone un listino di 140+ cripto asset, scelti tutti tra i migliori tra quelli sia di prospettiva presente che di prospettiva futura.
E abbiamo anche MetaTrader 4 per chi vuole fare trading sul top del mercato con gli stessi strumenti utilizzati dai pro. E possiamo anche integrare TradingView e il WebTrader per ottenere il top in termini di analisi, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale esclusiva offerta da questo intermediario. Possiamo poi accedere al mondo del conto reale con 20€ di investimento minimo.
Internet Computer ha molta carne da mettere al fuoco, motivo per il quale abbiamo ospitato in una delle nostre solite live due dei rappresentanti della divisione italiana del progetto, ovvero Mirko Maggiore e Alessandro De Maio. Abbiamo avuto il modo di toccare, durante una live durata poco più di 1 ora, diversi aspetti di questo protocollo, a partire dalla futura integrazione con Bitcoin.
C’è stato anche modo di discutere delle differenze tra ICP e il resto della ciurma dei layer 1 generalisti, che puntano a ritagliarsi un posto al sole all’interno del mondo della blockchain.
Si tratta di una novità importante e unica nel panorama delle chain. Entro fine mese infatti tutti gli utenti e gli sviluppatori potranno effettuare chiamate https verso l’esterno del protocollo, andando così ad interagire con il Web2 e con i dati in esso contenuti senza che ci sia necessità di ricorrere ad un oracolo.
Qualcosa di molto importante per il futuro del progetto che segnala, nel caso in cui ce ne fosse ancora il bisogno, la capacità di ICP di guidare lo sviluppo anche in una fase di bear market, introducendo delle novità che per molti altri protocolli che inseguono faranno scuola.
Noi rimarremo ovviamente alla finestra continuando a seguire gli sviluppi di questo protocollo, che continuerà a rivoluzionare e rivoluzionari e a cercare di guadagnarsi uno share di mercato importante nel pur affollato mondo dei layer 1.
La live è disponibile anche in differita e non mancheremo anche di girare vostre eventuali domande ai diretti interessati, così da poter tornare sull’argomento ICP senza ostacoli e per fare quello che da Criptovaluta.it sappiamo fare meglio: aprire alle possibilità delle blockchain capendo in primo luogo come funzionano, anche se il nostro obiettivo dovesse essere quello di investire senza troppe preoccupazioni.
Rimanete dunque sintonizzati su Criptovaluta.it, per seguire questo e altri grandi progetti del settore alt e layer 1, quelli che con sforzi importanti in termini di sviluppo stanno provando a disegnare il futuro di questo comparto.
14 mesi di carcere per chi ha organizzato l'hack dell'account di SEC, che fu…
Crypto super trend: tre binari dove i grandi hanno già piazzato il loro treno.
Nuovo listing "crypto" al NASDAQ. Arriva Galaxy, una delle società più importanti del settore.
Ethereum rallenta ma resta forte. Recupera parte del crollo 2025, testando la resistenza chiave.…
Plasma: la blockchain "purpose-built" per il mondo stablecoin, ideata da Tether e Bitfinex. Ecco…
Moody's declassa il debito USA: quanto si rischia adesso? E Bitcoin? E le criptovalute?
Virtuals Protocol corregge dopo cinque settimane di rialzo. Resistenza a 2,20 USDT respinge il…
Un servizio su Rai Tre attacca Tether, riciclando vecchie storie con le quali ci…
Bitcoin nella banca centrale più importante del mondo? È ancora una possibilità.