Analisi Crypto

Crypto Algorand: A breve un test di prezzo in zona 0.16$

Algorand ha interrotto una catena di segnali long che proseguiva da gennaio. Probabile un nuovo avvicinamento ai minimi, dopodiché dovremo attendere segnali.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Algorand (ALGO) hanno raggiunto sabato scorso, 11 marzo, minimi a 0.1828 contro dollaro americano. Sebbene successivamente sia scattata una reazione, che è riuscita a spingersi fino a 0.2263, dobbiamo purtroppo prendere atto che si è interrotta una sequenza di segnale rialzisti che stavamo seguendo sin dalla metà di gennaio.

Con il nostro ultimo aggiornamento, datato 2 marzo, avevamo infatti indicato un livello di supporto principale a quota 0.2100 che la coin doveva necessariamente reggere, per mantenere inalterata la tendenza di fondo. Con il cedimento del livello, si è rafforzata una serie di resistenze di medio periodo situate poco sopra ai recenti massimi relativi.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali

Pare quindi che, da un punto di vista tecnico, stiano maturando le condizioni per vedere la crypto scendere ancora nel corso delle prossime 5-10 giornate. Riteniamo peraltro che, in questa fase, non ci siano sufficienti stimoli rialzisti per generare ulteriori allunghi. Neppure a livello di fondamentali sono giunte nuove notizie direttamente riguardanti ALGO.

Su grafico a candele settimanali possiamo localizzare fra 0.2405/0.2505 l’ampia area di resistenza sotto alla quale il mercato si sta adesso stabilizzando. I supporti più solidi sono attualmente da ricercare non prima della zona dei minimi in area 0.1600.

ALGO/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 16/03/23, ore 19.30, last 0.2100

Per individuare con maggior precisione la disposizione dei riferimenti tecnici, passiamo all’analisi del grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti. La prima resistenza è situata a 0.2210/2240 e la resistenza principale a 0.2460/2505. Entrambi i livelli costituiranno luoghi di probabile ripiegamento in caso di ulteriori recuperi, particolarmente se entro venerdì prossimo, 24 marzo.

Le prospettive sono di raggiungimento di minimi relativi a 0.1765 e 0.1615. Successivamente dovremo attendere indicazioni dai prezzi prima di aggiornare lo scenario, perché consideriamo l’intera area compresa fra 0.1500 e 0.1600 come potenziale zona di reazione. Da un punto di vista tecnico, sarebbe preferibile intervenire short solo su nuovi test delle resistenze, in ogni caso da valori non inferiori a 0.2165.

ALGO/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 16/03/23, ore 19.30, last 0.2100

Evitiamo di operare da valori più bassi, per non ritrovarci con un teorico stop sproporzionatamente ampio rispetto al target. Lo scenario tecnico verrebbe annullato e rivisto solo in caso di rottura di quota 0.2505, confermata da una chiusura su grafico a 30 minuti. Possiamo permettere che il livello di verifica immediatamente superiore sarebbe da ricercare fra 0.2800/0.2870.

Algorand è la quarantesima cryptovaluta più capitalizzata a livello mondiale ed è facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange. Ti ricordiamo che eventuali modifiche allo scenario tecnico verranno comunicate sul nostro canale Telegram, dal quale puoi restare aggiornato sui segnali relativi alle valute più interessanti.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da

La crypto CENA scandalo di Donald Trump. C’è anche Justin Sun. Stampa italiana in subbuglio

La cena di Donadl Trump "a tema crypto" fa partire le polemiche. Vendita di…

da