News

Binance via da Cipro | Avviate procedure cancellazione

Binance abbandona Cipro. Al via le procedure di de-registrazione.
2 anni fa
Condividi

BREAKING: Binance avrebbe richiesto de-registrazione a Cipro direttamente all’authority locale per la vigilanza sui mercati, CySEC. Non è chiaro per il momento quando è stata avanzata tale richiesta e quali sono le motivazioni che avrebbero portato l’exchange di CZ a richiedere tale procedura.

Non è neanche chiaro se ci siano state pressioni da parte dei regolatori al fine di ottenere un risultato del genere, con l’exchange che all’interno dell’Unione Europea è regolarmente registrato anche in Francia, Italia.


Binance sta vivendo un momento molto turbolento nei rapporti con i regolatori. SEC ha denunciato l’exchange per irregolarità – per una causa che potrebbe ridefinire il mondo crypto per come lo conosciamo.


Binance in de-registrazione come CASP a Cipro

Secondo il sito di CySEC l’exchange di criptovaluta Binance sarebbe in fase di de-registrazione come operatore di cripto nel paese. Non è chiaro per il momento – dato che manca un commento ufficiale da parte di Binance le motivazioni che hanno portato a tale decisione.

Secondo quanto è stato riportato da The Block, si tratterebbe di una decisione di Binance, che aveva ottenuto la licenza lo scorso ottobre.

Binance Cyprus Limited è sotto esame per la richiesta di de-registrazione.

Questo è quanto si può leggere sul sito di CySEC, l’authority che si occupa di vigilanza dei mercati nel paese e che è responsabile anche per la tenuta del registro degli operatori crypto nel paese.

Seguiranno aggiornamenti – e non mancheremo di comunicarveli sia sul nostro sito, sia sul nostro canale Telegram sia sul nostro profilo Twitter ufficiale.

Ci sono problemi per noi italiani?

No. Non sembrerebbe che la decisione sia legata a problemi di Binance nel paese, che comunque non finirebbero per ripercuotersi sulle attività di chi opera dall’Italia.

Meglio dunque non seguire il FUD che sicuramente prenderà a circolare online, sempre abbondante quando sono coinvolti i più importanti operatori del settore.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonstante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da