News

Rivoluzione FONDI tokenizzati: Franklin Templeton porta una funzionalità da PAURA grazie alla blockchain

1 mese fa
Condividi

Altra efficienza, se così vogliamo chiamarla, dal mondo dei fondi tokenizzati. Franklin Templeton ha infatti annunciato il rilascio di una nuova funzionalità, che si chiama rendimenti intra-day, che pagherà i rendimenti sul suo fondo tokenizzato al secondo, così da attribuirli correttamente anche a chi ha detenuto l’asset per una porzione di giornata.

È inoltre una buona notizia per una chain della quale si sente parlare molto raramente, nonostante sia relativamente organica al movimento della RWA. Parliamo di Stellar, che sarà l’unica all’inizio a supportare questa nuova funzionalità di $BENJI. Funzionalità che sarebbe stat sottoposta a processo di registrazione tramite brevetto.

Continua dunque l’innovazione in un settore, quello dei fondi money market, che in tanti davano (correttamente?) per ormai statico e che invece sta vivendo una nuova vita proprio grazie a prodotti emessi direttamente su blockchain, come appunto il fondo BENJI di Franklin Templeton.

Nuove funzionalità, che arriveranno presto

Non saranno attive subito, ma saranno una novità assoluta. Chi detiene $BENJI sta effettivamente investendo in un fondo che a sua volta investe in titoli di stato USA. E potrà ottenere i rendimenti anche al secondo. Niente clearance giornaliera né settimanale, né mensile, né semestrale. Una maggiore efficienza, dato che oggi vengono calcolati giornalmente e poi pagati una volta al mese.

Crediamo che queste funzionalità saranno possibili grazie alla composability degli ambienti blockchain. I rendimenti intraday potrebbero diventare uno standard per l’industria.

Questa la dichiarazione di Franklin Templeton, che ha aggiunto che tali calcoli saranno effettuati anche a borse chiuse, ovvero quando New York con i suoi scambi è chiusa.

Sbloccare nuovo potenziale

È curioso come questo prodotto, così come $BUIDL di BlackRock, abbia già trovato delle nuove applicazioni e delle utilità che le infrastrutture classiche dei mercati non possono offrire.

È complessivamente un ottimo segnale per tutto il comparto crypto, perché per l’appunto si dimostra che non si tratta di faccioqualcosismo, ma di un nuovo modo di organizzare titoli e mercati che può essere effettivamente utile anche per chi è scettico.

Di evoluzioni ce ne saranno tante. E ce ne saranno tante anche in termini funzionali come quelli che abbiamo visto oggi. Chi crede che questa sia l’ennesima trovata del mondo crypto per portare hype e poi offrire il nulla, sarà costretto a ricredersi.

Potete seguire le evoluzioni del mondo RWA, al centro del ciclo che stiamo vivendo, anche sul nostro Canale Telegram Ufficiale. E non appena la funzionalità sarà attiva, non mancheremo di aggiornarvi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

La corsa del prezzo di Solana rallenta a 175$. Cosa bisogna attendersi ora?

Solana cresce con forza, +35% dal minimo di giugno. Rompe resistenze chiave ma si…

da

Primo ok per le crypto leggi USA dopo uno STALLO record

Passaggio ad alta tensione per le leggi del mondo crypto negli USA.

da

Ethereum, ma soprattutto meme. È arrivata la altseason? I dati!

Ethereum, ma soprattutto meme e alt. Cosa sta succedendo al mercato?

da

Ethereum ruggisce con ETH/BTC e TOTAL3: Altseason in arrivo?

Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…

da

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da