News

Criptovalute gratis: come guadagnare criptovalute gratuite con gli Airdrop

Criptovalute gratis? Scopri insieme a noi come le puoi ottenere attraverso gli Airdrop: cosa sono e come poterne approfittare per dei token gratis!
5 anni fa
Condividi

Vuoi guadagnare criptovalute gratis? C’è un metodo piuttosto semplice che ti permetterà di farlo e, anche se non ti promettiamo certamente di diventare ricco, nelle righe che seguono scoprirai in che modo poter accantonare un po’ di token senza alcun costo.

Naturalmente, se desideri guadagnare con le criptovalute, il modo migliore è certamente quello di fare del trading con i migliori broker CFD al mondo, come Capital.com (qui il sito ufficiale) e eToro (qui il sito ufficiale).

criptovalutecriptovalute

Cos’è un Airdrop di criptovalute

L’Airdrop di criptovalute è una procedura che, nell’ambito del progetto di creazione di una nuova valuta, permette agli utenti che partecipano al piano di poter ottenere nuovi token gratuitamente.

Generalmente, queste criptovalute gratis vengono erogate in cambio di una piccola azione, come ad esempio l’iscrizione al sito ufficiale o alla pagina Facebook: in cambio, si riceverà l’accredito di token appartenenti alla nuova criptovaluta.

Insomma, con l’Airdrop potrai partecipare a progetti in fase iniziale, ottenendo dei token gratuiti che potrebbero valere poco o… tantissimo, se il progetto dovesse andare in porto con ottimi risultati!

criptovalutecriptovalute

Perchè gli Airdrop regalano i token

Le piattaforme che operano nel mondo blockchain, e fanno utilizzo di token propri, potrebbero utilizzare gli Airdrop per farsi conoscere dal grande pubblico. D’altronde, regalare token è sicuramente un ottimo modo per poter diffondere il proprio brand sul web!

Non solo: contrariamente ad altre forme di pubblicità, regalare token mediante Airdrop ha un costo bassissimo per l’azienda, e consente alla piattaforma di potersi pubblicizzare in modo rapido e finalizzato.

Ecco perché sempre più persone si stanno avvicinando a questo mondo, e sempre più piattaforme stanno cercando di incrementare la visibilità mediante tali progetti.

Quanto si può guadagnare con gli Aidrop?

Come abbiamo già avuto modo di rammentare nelle righe che precedono, non è possibile cercare di stimare quanto si possa realmente guadagnare con gli Airdrop.

In alcuni casi – siamo sinceri! – non guadagnerai praticamente nulla, perché magari entrerai in possesso di token che non avranno alcun futuro. Di contro, è anche possibile che il progetto lanciato con un Aidrop possa avere successo (è stato, ad esempio, il caso di omiseGo), e dunque tu possa fare un bel po’ di soldi gratis con le criptovalute!

Considerato che partecipare agli Airdrop è completamente gratuito, perché non approfittarne?

Rischi e svantaggi degli Airdop

Naturalmente, come ogni attività che viene effettuata online, il nostro suggerimento non può che essere quello di agire con consapevolezza e circospezione.

Ricorda che i metodi per poter ricevere dei token all’interno di un Airdrop sono numerosissimi e differenti, ma generalmente si tratta di iscriversi al sito web del programma per poter rimanere sempre informati sulle ultime novità, o a una newsletter, o alla pagina Facebook.

Dunque, nessuno ti chiederà mai le chiavi private del tuo wallet o altri dati personali!

Conclusioni

Speriamo, a margine di questo nostro approfondimento, di averti incuriosito un po’ sul mondo degli Airdrop.

Ti invitiamo a consultare questa pagina molto frequentemente, perché periodicamente andremo ad aggiornare questo contenuto con i migliori Airdrop esistenti.

Per il momento, ti ricordiamo che se vuoi guadagnare criptovalute, un modo molto efficace è quello di applicare la tua strategia di trading su Bitcoin & co. utilizzando i migliori broker CFD oggi in circolazione, come Capital.com (qui il sito ufficiale) e eToro (qui il sito ufficiale).

Si tratta di un servizio semplice ed efficace, che ti consigliamo di utilizzare per sicurezza, praticità e convenienza.

Se poi ti serve qualche informazione in più per poter agire con maggiore correttezza e consapevolezza, ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra guida esclusiva su Capital.com, o alla nostra guida esclusiva su eToro. Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da

Privacy coin inarrestabile a +102% nel 2025 | Dove vuole arrivare Monero? [Analisi]

Monero cresce del 102% da inizio anno, rompe resistenze chiave, torna ai livelli del…

da

SUI HACK post mortem: la conta dei DANNI ed il dibattito tra decentralizzazione e censura

Sui e l'hack al protocollo Cetus: tutto quello che è successo ed una riflessione…

da

Azioni Bitcoin: crollo a Wall Street di Michael Saylor (-7,5%). Qualche input per CAPIRE la SITUAZIONE

Wall Street punisce i titoli che investono in Bitcoin. Cosa sta succedendo?

da