News

Crypto boom del 40% | Filecoin vola aiutata da Solana

Filecoin vola spinta dall'accordo con Solana. Ecco cosa cambia!
1 anno fa
Condividi

Sono state 24 ore ottime per Filecoin, che sta capitalizzando l’annuncio di integrazione con la crypto Solana, network, quest’ultimo, che è ormai da qualche mese tra i più vivaci sia in termini di interesse che in termini di movimento di prezzo. L’annuncio, arrivato ormai più di 48 ore fa, sta continuando a produrre degli effetti a mercato molto interessanti – e che vedremo se avranno la forza di rimanere su questi livelli.

Nel giro dell’ultima settimana Filecoin ha guadagnato il 40%, con il 20% che è stato conseguito soltanto nelle ultime 24 ore, segno dell’entusiasmo con il quale l’intero comparto degli investitori ha accolto questa notizia.

Al netto di eventuali possibili correzioni – che sono sempre da tenere in considerazione quando si entra in queste fasi di mercato – affronteremo insieme i temi principali di questa integrazione, che per Filecoin è una delle notizie più importanti dell’ultimo anno, segno di un progetto forte anche in termini… commerciali.

Filecoin capitalizza l’integrazione con Solana

Per Filecoin sono 24 ore magnifiche. Il token è salito con prepotenza sopra i 7$, all’interno di una sette giorni che complessivamente ha visto $FIL guadagnare oltre il 40%. A spingere sull’entusiasmo è la notizia dell’integrazione con Solana, protocollo che sta vivendo una sorta di seconda giovinezza e il cui token $SOL è stato tra i migliori performer di questo specifico ciclo di mercato.

Cosa c’è nell’integrazione? L’host della block history di Solana, che permetterà tra le altre cose a Solana di distaccarsi da soluzioni che sono più centralizzate.

Sfruttando le capacità di storage decentralizzato di Filecoin, Solana può ottenere la ridondanza dei dati, la scalabilità e una migliore sicurezza mentre rimane fedele alla sua etica di decentralizzazione. Solana sta utilizzando Filecoin per rendere la sua block history più accessibile e utilizzabile dai provider di infrastruttura, i block explorer, gli indicizzatori e chiunque abbia bisogno di accesso alla storia di Solana.

Questo è il contenuto del tweet che ha annunciato la partnership. Ha commentato sul tema anche Anatoly Yakovenko, il più rappresentativo dei quadri di Solana:

Sono molto felice di vedere questo lancio. Un grande ringraziamento a Filecoin per aver costruito questo magnifico layer di archivio decentralizzato.

Grande entusiasmo sui mercati

La notizia ha stimolato un grande entusiasmo sui mercati – e potrai venire a discuterlo e analizzarlo anche sul nostro Canale Telegram – entusiasmo che si è riflesso sul prezzo di $FIL, che è tornato molto al di sopra dei 7$.

Durerà? Come sempre parleranno i mercati. In queste fasi di mercato è comunque consigliabile la massima attenzione prima di esporsi su Filecoin o su qualunque altra criptovaluta. Studiare, sempre – e prendere decisioni ponderate e in relazione al proprio profilo di rischio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da