News

Ethereum rompe zona di supporto a 400 dollari: come investire oggi?

Trend ribassista per Ethereum, che perde il 10% in poche sessioni e trasforma il supporto di 400 dollari in una nuvoa resistenza chiave.
5 anni fa
Condividi

Ethereum ha preso una china ribassista e ha rotto la zona di supporto a 400 dollari. Il prezzo di ETH potrebbe ancora avere la forza di correggere in aumento l’attuale tendenza, ma è evidente che l’attuale supporto vicino ai 400 dollari probabilmente si è trasformato in una importante resistenza.

Il prezzo di ETH è peraltro sceso addirittura al di sotto del supporto di 385 dollari e si è attestato in una quota inferiore alla media mobile semplice a 100 ore. La coppia potrebbe dunque correggere più in alto nel breve termine, ma è probabile che i venditori rimangano attivi vicino ai 400 dollari, che dunque a nostro giudizio rappresentano ora una soglia fondamentale per poter comprendere come la criptovaluta si evolverà nel breve termine.

Cerchiamo dunque di comprendere come investire oggi su Ethereum, ricordandotiche il miglior modo per poter operare è quello di usare un broker CFD come eToro (qui trovi il sito ufficiale dove aprire un conto di trading GRATIS – è facilissimo!), che ti permetterà non solamente di poter investire sulla criptovaluta nel migliore dei modi, quanto anche di poter copiare quello che fanno i trader più affermati della propria community grazie a una innovativa funzione di copytrading.

Se invece non sai proprio nulla di eToro, o vuoi semplicemente approfondire le tue conoscenze sul broker online e su come fare trading di criptovalute, puoi leggere la nostra recensione completa!

Prezzo ETH in forte calo, e ora?

Nelle ultime tre sessioni c’è stato un forte calo di Bitcoin e di Ethereum, al di sotto – rispettivamente – di 11.000 e 400 dollari. Il prezzo di ETH è sceso in particolar modo di oltre il 10% e ha superato i livelli di supporto di 420 e di 400 dollari.

Il calo è stato di tale intensità che il prezzo è sceso anche al di sotto del supporto di 385 dollari e si è attestato al di sotto della media mobile semplice di 100 ore. Si è poi formato un nuovo minimo mensile vicino ai 371 dollari, con Ethereum che a quel punto ha cercato di limitare le perdite.

E ora?

Attualmente la prima resistenza è posta al livello di 390 dollari, superata la quale bisognerà però fare i conti con quella maggiore posta al livello di 400 dollari, che precedentemente costituiva il più importante supporto al trend di ETH.

Una rottura di successo al di sopra della linea di resistenza di 400 dollari aprirebbe quindi le porte per un’accelerazione verso 410 dollari e, quindi, verso la resistenza successiva posta a 428 dollari.

Di contro, se Ethereum non riuscirà a correggere più in alto nelle prossime sessioni, sperimentando positivamente la resistenza di 400 dollari, è probabile che continui a scendere. Un supporto iniziale sul lato negativo è in questo caso vicino al livello di 375 dollari. Una rottura al di sotto dei 375 e dei 370 dollari potrebbe innescare un calo maggiore. Il successivo supporto maggiore è vicino al livello di 3100 dollari, dove è probabile che i tori prendano posizione.

Clicca qui per aprire un conto di trading con eToro (sito ufficiale) e fare trading su ETH!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da