News

eToro lancia nuovo servizio di staking ADA e TRX con premi mensili!

eToro ha introdotto lo staking su alcune criptovalute. Cerchiamo di comprendere insieme di che cosa si tratta e perché potrebbe essere molto, molto interessante per te!
5 anni fa
Condividi

eToro ci ha abituato a una ventata di costanti novità quando si tratta di trading online sulle critpovalute. Dunque, non stupisce che proprio poche ore fa abbia comunicato a tutti i suoi utenti di aver lanciato un nuovo servizio di staking, che inizialmente sarà disponibile per le criptovalute Cardano (ADA) e TRON (TRX)

Ma di cosa si tratta?

Nelle prossime righe cercheremo di comprenderlo in maniera dettagliata, al fine di valutare quanto possa essere conveniente.

Intanto, ti consigliamo di approfondire la tua conoscenza di eToro leggendo la nostra recensione completa a questo fantastico broker e, quando vuoi,  dando uno sguardo al suo sito internet ufficiale, dove poter aprire un conto GRATIS (anche demo, per dare un’occhiata!).

Cos’è lo staking

Per poter capire in che cosa consistano queste novità, dobbiamo partire dal condividere una breve definizione. Ovvero, cos’è lo staking?

Lo staking è definibile come un’azione che permette di fornire supporto e proteggere una rete blockchain, bloccando l’asset digitale in cambio di incentivi (generalmente, si tratta di criptovalute appena coniate), da distribuire ai possesso di una moneta specifica, che compie tale azione.

Per sua natura questo tipo di meccanismo non può che rivolgersi esclusivamente a quelle blockchain in cui è possibile operare con consenso proof of stake (e non proof of work!) in cui i partecipanti sono in grado di convalidare le transazioni in blocco sulla base del numero di monete che detengono. A sua volta, maggiore sarà il numero di  criptovalute detenute, e maggiore sarà anche il potere di convalida.

Tieni conto che:

  • facendo staking non stai rischiando le tue posizioni in cripotvalute;
  • il valore delle criptovalute dipenderà sempre dal prezzo dell’asset sottostante;
  • la liquidità dipende dalle regole di staking della rete.

Insomma, eToro ti permette di fare staking su alcune criptovalute che lavorano con blockchain PoS, e di ricevere ricompense per questo “blocco”. Ma come?

Come ricevere le ricompense

Le ricompense tramite eToro sono ottenute se il servizio di staking è stato effettuato nel mese precedente per lo specifico asset supportato, senza che da parte tua sia richiesta nessun tipo di azione!

Dunque, le criptovalute su cui vuoi fare staking rimarranno di tua proprietà, e a tua volta riceverai periodicamente dei premi per questo genere di attività di blocco.

Per rendere il tutto ancora più trasparente, eToro ha scelto di rendere pienamente visibile l’andamento di tutte le attività, e di inviare un’email ai propri clienti in cui mostrare il dettaglio di quanto è stato corrisposto e di come sia stato calcolato il premio per ogni criptoasset.

Per il momento, ricordiamo infine, solamente ADA e TRX fanno parte di questa interessante opportunità, ma presto dovrebbero aggiungersi almeno NEO, Tezos, EOS e ETH 2.0.

Clicca qui per aprire gratis un conto su eToro e sfruttare lo staking!

Disclaimer: Crypto staking can be risky due to volatility, network risks, slashing risks, inflation risks, regulatory risks, and lack of control over staked tokens, which may result in financial losses. For more information on staking please refer to www.etoro.com/crypto/staking/

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da

Privacy coin inarrestabile a +102% nel 2025 | Dove vuole arrivare Monero? [Analisi]

Monero cresce del 102% da inizio anno, rompe resistenze chiave, torna ai livelli del…

da

SUI HACK post mortem: la conta dei DANNI ed il dibattito tra decentralizzazione e censura

Sui e l'hack al protocollo Cetus: tutto quello che è successo ed una riflessione…

da

Azioni Bitcoin: crollo a Wall Street di Michael Saylor (-7,5%). Qualche input per CAPIRE la SITUAZIONE

Wall Street punisce i titoli che investono in Bitcoin. Cosa sta succedendo?

da