News

MetaMask integrerà BITCOIN. Il top wallet per Ethereum diventa… ecumenico. Tutti i dettagli

Secondo voci di corridoio, MetaMask integrerà Bitcoin già dal prossimo mese.
3 settimane fa
Condividi

Nonostante gli occhi di tutto il mondo siano concentrati sull’ETF EThereum Spot che potrebbe essere approvato nelle prossime 24 ore, c’è tanto che starebbe accadendo anche sul piano tecnico. Il condizionale è d’obbligo, perché mancano ancora conferme, per quanto la fonte sia attendibile.

MetaMask, il più popolare dei wallet Ethereum, starebbe per aggiungere supporto nativo per Bitcoin. Una notizia che arriva da Coindesk che cita fonti informate dei fatti e che per quanto non confermata, ha già contribuito a creare una certa attesa tra gli appassionati. Attesa che potrebbe essere soddisfatta, tra le altre cose, tra poco più di un mese.

Una notizia che ha colto in molti – compresi noi – di sorpresa. MetaMask è di gran lunga il wallet più rappresentativo del mondo Ethereum e con l’aggiunta di Bitcoin in versione nativa diventerebbe un player di tutto rispetto, contro il quale dovranno confrontarsi necessariamente tutti o quasi gli sviluppatori di soluzioni incentrate su BTC.

Bitcoin su MetaMask? Potrebbe mancare meno di un mese

La notizia è stata diffusa da CoinDesk, che indica come fonte persone informate dei fatti. Ed è una notizia bomba: MetaMask potrebbe infatti integrare Bitcoin nativamente nel suo wallet, diventando così il wallet dominante sia in ambiente Ethereum sia, parlano i numeri, in ambiente BTC.

Non ci sono ancora conferme, ma ci sono altri dettagli, anche questi però da confermare. L’integrazione potrebbe avvenire già il prossimo mese, mentre altre fonti parlano della possibilità di introdurre prima delle funzionalità limitate, per poi passare dopo qualche tempo a un supporto totale.

Si tratta ad ogni modo di una grande notizia. MetaMask è infatti un wallet che ha all’attivo più di 30 milioni di utenti e dunque con i numeri giusti per imporsi anche nel mondo Bitcoin con una certa facilità.

Sarà poi certamente la qualità del prodotto finale a parlare, in un settore dove di alternative ne esistono tante e dove di novità ne arrivano a ritmi piuttosto elevati.

Qualche numero su MetaMask

MetaMask è a oggi di gran lunga il wallet più utilizzato in ambito Ethereum, tanto per coin e token, quanto per NFT. Il prodotto è integrato con diversi servizi terzi ed è uno dei più completi attualmente presenti sul mercato.

Non sappiamo però ancora come si convertirà questo nucleo di funzionalità in relazione a Bitcoin, network in verità assai particolare e che non sempre si sposa con l’approccio generale offerto da MetaMask. E il sospetto è che il wallet sarà anche ricco di funzionalità per Ordinals, Runes e BRC-20, nonché per gli altri standard che ormai sono di una certa popolarità su rete BTC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il nuovo crypto trend è QUESTO, ma ci sono CINQUE COSE che non ti ha raccontato NESSUNO

Il trend che non... trenda? In realtà sì: la tokenizzazione sarà una rivoluzione, ma…

da

ETF Ethereum: SEC ha finalmente RISPOSTO. Pronti A PARTIRE per QUESTA DATA! Notizia BULLISH

Arriva la data più probabile per gli ETF Ethereum. SEC ha finalmente risposto.

da

Ripple attacca SEC e scrive al giudice. Chiesto SCONTO sulla multa, sfruttando il caso crypto Terra Luna

Ripple chiede lo sconto per la multa da parte di SEC: ecco perché potrebbe…

da

Crypto: i SETTORI più bullish del 2024. Tante SORPRESE per gli investitori, che…

Indovina chi ha vinto durante questa prima metà del 2024? Risultati sconvolgenti.

da