Categorie: Senza categoria

Cina: ONDATA di LIQUIDITÀ! Bitcoin e crypto pronti a volare?

Dalla Cina arriva un'ondata di liquidità. Favorirà BTC e crypto?
8 mesi fa
Condividi

Arriva lo stimolo cinese: le cose nella Repubblica Popolare non stanno andando come preventivato – e con un mercato azionario che è da tempo in sofferenza, sono arrivati degli importanti stimoli dal governo e dalla banca centrale. La notizia è stata accolta dai social che parlano di crypto con grande entusiasmo, ma la risposta del mercato è tardata ad arrivare.

Questo perché, al netto dei facili entusiasmi dei social, Bitcoin e crypto si trovano coinvolte in bel alti affari e con ogni probabilità, per il prossimo periodo, dipenderanno da questioni legate agli USA, tra recessione, andamento del debito e anche dell’economia.

Sbagliano i social? Oppure si tratta di una notizia importante che arriva da Pechino? Cerchiamo di fare chiarezza.

Cos’è successo in Cina e perché (quasi) tutti brindano?

È arrivato una sorta di piano di stimolo indiretto. Sono stati tagliate le riserve obbligatorie delle banche di 50 punti base, ed è stato anche abbassato il tasso di riferimento per i repo settimanali. In breve, e senza entrare troppo nel dettaglio: sono due manovre che possono portare a un’espansione della liquidità sulle piazze cinesi.

China StocksChina Stocks
Andamento degli indici cinesi OGGI – crescita in percentuale

È una notizia bullish per gli asset risk on cinesi, con tutti i principali indici che infatti hanno risposto, come vediamo nel grafico, in modo estremamente positivo.

Tuttavia la risposta da Bitcoin e crypto è tardata ad arrivare. Il settore è in gain rispetto alla nottata, ma lo è principalmente per un recupero avvenuto nel corso della seduta europea. Si è trattato comunque di un aumento che è all’interno di un range che dice relativamente poco su quanto positivamente sia stata recepita la notizia.

Discorso chiaramente molto diverso sui social: in tanti hanno brindato all’apertura della Cina a nuova liquidità, ma rimane a nostro avviso un evento per il momento marginale, che beneficerà più le azioni locali – cosa che è effettivamente accaduta – che il resto del mercato degli asset risk on.

Bitcoin durante e dopo la notizia

Altri fattori guideranno Bitcoin e crypto

Tra i quali senza dubbio alcuno il futuro dell’andamento di almeno tre questioni negli Stati Uniti.

  • PIL

Il prodotto interno lordo degli USA diventa ora una delle grandezze più importanti alle quali guardare. Perché è da qui che dipenderà l’arrivo della recessione o meno. Ed è da qui che infatti si giocherà almeno una parte della partita.

Andamento del PIL USA trimestre su trimestre
  • USA Post-Elettorali

Qualcosa cambierà – ovvero l’atteggiamento delle agenzie USA nei confronti delle crypto. Altro meno, come la politica fiscale e di spesa pubblica. Questo potrebbe essere – anche secondo BlackRock – uno dei fattori chiave per vedere Bitcoin e crypto tornare su livelli di prezzo elevati.

  • Mercato del lavoro

Il suo trend in genere indica l’arrivo di una recessione. La disoccupazione è in crescita, i prossimi dati andranno analizzati con grande attenzione.

Andamento disoccupazione USA
Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Solana: arriva il super orologio di Franck Muller. 20.000 Franchi per lusso con wallet incluso

Un orologio Solana, firmato da Franck Muller, con orologio incorporato!

da

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da

Privacy coin inarrestabile a +102% nel 2025 | Dove vuole arrivare Monero? [Analisi]

Monero cresce del 102% da inizio anno, rompe resistenze chiave, torna ai livelli del…

da

SUI HACK post mortem: la conta dei DANNI ed il dibattito tra decentralizzazione e censura

Sui e l'hack al protocollo Cetus: tutto quello che è successo ed una riflessione…

da