È stata una grande settimana – la scorsa – per quanto riguarda i fondi scambiati su piazze regolamentate che sono scambiati in borsa. Si parla principalmente di ETF su Bitcoin e Ethereum negli USA e anche sugli altri asset crypto in Europa e in altre giurisdizioni, che hanno portato a casa la bellezza di 407 milioni di dollari di investimenti in 5 giorni di scambi.
Sono cifre importanti, che hanno accompagnato la risalita di Bitcoin e crypto nonostante qualche difficoltà proprio giovedì scorso. Un incidente di percorso che però sembrerebbe essere stato ampiamente superato, anche in termini di inflow in questo tipo di prodotti.
A guidare la corsa di questi asset sono ancora una volta i prodotti di BlackRock e quelli di Fidelity, che rimangono i più forti in termini di raccolta. Vediamo insieme i numeri, anche crypto per crypto.
C’è un primo dato: ad aver permesso una corsa importante sono stati principalmente gli ETF su Bitcoin, che hanno raccolto a livello globale 419 milioni di dollari. Netto anche lo strapotere geografico degli Stati Uniti. Di 407 milioni di dollari in ingresso, 406 sono imputabili agli Stati Uniti.
Giurisdizione | Inflow netti |
---|---|
Australia | 2 milioni di dollari |
Brasile | -1,4 milioni di dollari |
Canada | 4,8 milioni di dollari |
Stati Uniti | 406 milioni di dollari |
Svizzera | -0,3 milioni di dollari |
Altri | -3,4 milioni di dollari |
Anche sul piano delle singole crypto – come vedremo subito in tabella – c’è una concentrazione importante su Bitcoin, con il resto che continua un po’ a faticare.
Asset | Inflow |
---|---|
Bitcoin | 419 milioni di dollari |
Ethereum | -9,8 milioni di dollari |
XRP | 1,1 milioni di dollari |
Multi asset | 1,5 milioni di dollari |
Solana | 0,6 milioni di dollari |
Altri | 1,3 milioni di dollari |
Nonostante Bitcoin non sia stato il migliore per performance sui mercati (in termini di prezzo), continua a essere il più rilevante per quanto riguarda gli inflow, che sono quasi tutti concentrati su ETF che hanno BTC in cassa.
Si è trattato comunque di una settimana positiva, per quanto ancora lontana dai massimi fatti registrare a marzo e in fase di lancio degli ETF Bitcoin. Vedremo se e quando anche il settore alt tornerà a correre, anche con il lancio atteso di altri prodotti proprio negli USA (con Bitwise che ha già fatto richiesta per un ETF su Ripple).
Bitcoin si prende il nuovo massimo, poi corregge. Il settore ALT però fa peggio
Matt Hougan è sicuro: ora un nuovo bull market. Ecco perché e da dove…
Crypto.com ottiene licenza anche a Cipro per MiFID. Potrà offrire derivati crypto.
Bitcoin ed e Ethereum sono in fase di slancio ma c'è qualcosa che ci…
Bitcoin si prende il nuovo massimo, poi corregge. Il settore ALT però fa peggio
Matt Hougan è sicuro: ora un nuovo bull market. Ecco perché e da dove…
Aave è in ottima forma, sotto tutti i punti di vista. il lending in…
Crypto.com ottiene licenza anche a Cipro per MiFID. Potrà offrire derivati crypto.
Gli ETF Ethereum tornano a macinare numeri positivi. Buon segnale, ma non basta per…