News

Ripple: arriva la COLLABORAZIONE TOP anche in Europa. Al via partnership con Unicambio

Ripple stringe una partnership in Portogallo con Unicambio. Ecco cosa cambia ora.
3 mesi fa
Condividi

Ripple Labs, la società che gestisce Ripple e che ne governa i rapporti commerciali, ha annunciato sul suo sito internet l’avvio di una collaborazione con Unicâmbio, società che si occupa di rimesse e di cambio di valute classiche. Secondo il comunicato diffuso da Ripple Labs, Unicâmbio utilizzerà la sua infrastruttura per il trasferimento da e per il Brasile.

Si tratta della prima collaborazione di Ripple in Portogallo, per un passaggio che sarà, annuncia il gruppo, di futura espansione delle attività del gruppo in tutto il territorio europeo.

Obiettivo della collaborazione sarà quello di fornire, per ora, ai clienti di livello corporate un corridoio di pagamento immediato verso il Brasile.

Cosa significa la collaborazione per Ripple

Sul tema si è espressa già Cassie Craddock, che per Ripple è Managing Director nel Regno Unito e in Europa:

La nostra partnership con Unicâmbio è un passo in avanti significativo per l’espansione di Ripple in Europa. Il Portogallo ha sviluppato un ecosistema crypto florido, e siamo entusiasti di aprire a partnership con le nostre soluzioni di pagamento. Collegando i nostri network di pagamento in Portogallo Brasile faciliteremo pagamenti cross-morder più veloci e più sicuri, mentre rinforzeremo il ponte economico tra questi due grandi mercati.

Al commento che arriva dalla dirigenza di Ripple si aggiunge quello di Unicâmbio, nella persona di Adriana Jerónimo, che siede nel board dell’azienda:

Sfruttando la tecnologia blockchain stiamo trasformando i movimenti di denaro tra le due nazioni. Ripple ci permette di ridurre drasticamente i costi rispetto ai canali di pagamento tradizionali, offrendo valore vero ai nostri clienti.

Cosa c’è nella partnership? Unicâmbio utilizzerà le tecnologie di Ripple per pagamenti che per ora dovrebbero coinvolgere soltanto i clienti corporate, ovvero quelli con una certa struttura aziendale. Attenderemo l’effettiva implementazione delle tecnologie di Ripple per offrire una disamina più attenta di quella che è una delle collaborazioni più importanti nel nostro continente, e che conferma al tempo stesso la volontà del gruppo di iniziare a spingere anche in Europa.

La battaglia per i pagamenti: che ruolo ha Ripple?

Ripple offre storicamente soluzioni per i pagamenti trans-nazionali, preferendo il rapporto diretto con società che offrono già questo tipo di servizi e che possono integrare le soluzioni offerte da Ripple per trasferire denaro onchain e non più utilizzando i vecchi canali della finanza tradizionale.

Canali che sono molto costosi, soprattutto quando si tratta di trasferire denaro attraversando confini, che per quanto siano immaginari e arbitrari, comandano commissioni molto elevate. Vedremo se questa collaborazione con Unicâmbio sarà effettivamente l’inizio di una maggiore attenzione al mercato europeo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da

Privacy coin inarrestabile a +102% nel 2025 | Dove vuole arrivare Monero? [Analisi]

Monero cresce del 102% da inizio anno, rompe resistenze chiave, torna ai livelli del…

da

SUI HACK post mortem: la conta dei DANNI ed il dibattito tra decentralizzazione e censura

Sui e l'hack al protocollo Cetus: tutto quello che è successo ed una riflessione…

da

Azioni Bitcoin: crollo a Wall Street di Michael Saylor (-7,5%). Qualche input per CAPIRE la SITUAZIONE

Wall Street punisce i titoli che investono in Bitcoin. Cosa sta succedendo?

da

Bitcoin domina Wall Street: +45% da aprile e nuovo ATH | Trump mina vagante [Analisi]

Bitcoin ATH e +45% da aprile. Supera gli indici tradizionali, supportato da swing sani.…

da