News

274 milioni da Wall Street: Bitcoin torna a piacere anche alle borse. Brutto periodo già finito?

Wall Street inverte il trend sugli ETF BItcoin. Cosa vuol dire per i mercati?
2 mesi fa
Condividi

Sembrerebbe essere finita una delle pressioni di vendita più importanti che ci sono state nelle ultime settimane su Bitcoin e Ethereum, e di conseguenza sul resto del mercato crypto. Gli ETF quotati negli USA hanno incamerato capitale per il secondo giorno consecutivo e per cifre che si fanno più interessanti.

Per quanto riguarda infatti gli ETF su Bitcoin abbiamo avuto inflow di circa 274 milioni di dollari. Per quelli su Ethereum siamo in negativo, ma su cifre molto inferiori rispetto a quelle, di media, delle settimane passate.

Non è ancora il segnale di inversione degli appetiti di Wall Street per i long o gli short su questo tipo di prodotti, ma è comunque un raggio di sole metaforico dopo settimane di outflow, ovvero di fuoriuscite di capitale.

274 milioni per Bitcoin da Wall Street

Siamo certamente lontani dai numeri impressionanti delle due fasi super bullish per questi prodotti, ma sono comunque buoni risultati che devono essere apprezzati. Per la giornata di scambi di ieri abbiamo infatti avuto:

GESTOREINFLOW
iShares BlackRock42,3 milioni
Fidelity127,3 milioni
Ark 21Shares88,5 milioni di dollari
Totale274,6 milioni di dollari
Degli altri solo BITB (2,3 milioni) e Grayscale (14,2 milioni) hanno ottenuto inflow

Non sono certamente numeri stupefacenti, dato che ci eravamo abituati anche a giornate in quota 1 miliardo. Ma rispetto alla tragedia greca, anche questa metaforica, che i mercati avevano messo in piedi, si tratta comunque di un ottimo passo avanti, di quelli che fanno tornare il sorriso su un mercato che continua a vivere una fase di grande paura e in alcuni casi anche di rassegnazione.

  • Domani il dato dei dati

Tutto questo arriva nella settimana del FOMC, la riunione di Federal Reserve che deciderà sui tassi di interesse. Per quanto la decisione sia scontata (no tagli), ci sono altri motivi di preoccupazione che illustriamo qui.

È un buon segnale che questo rimbalzo degli inflow sia arrivato in una settimana tanto particolare.

In attesa degli altri

I mercati inoltre stanno aspettando l’arrivo di tanti altri ETF a tema crypto, come quelli che abbiamo illustrato qui sul settore altcoin.

Uno sviluppo della situazione che vedrà sempre di più andare di pari passo gli appetiti di Wall Street con l’andamento del mercato crypto. Per qualcuno è la fine, triste, di un’era. Per altri invece la normale evoluzione di un mercato che ha tanto ancora da esprimere in termini di integrazione con le piazze finanziarie principali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

L’influencer nano Hasbulla lancia la sua memecoin in presale e raccoglie $20 milioni: ATTENZIONE all’inganno

L'influencer Hasbulla lancia una sua crypto in presale ed attira milioni di dollari. Si…

da

GameStop compra 4.170 BITCOIN: primo acquisto per il gigante dei negozi di videogiochi. Ma manca quasi 1 miliardo!

GameStop ha acquistato 4.170 Bitcoin, secondo un comunicato che però non riporta nessun dettaglio…

da

L’Oracolo multi-chain vola a +151% | Riuscirà Tellor nel breakout della resistenza [Analisi]

Tellor segna +51% nella giornata di ieri. Aggiornamento 5.0 rafforza sicurezza e governance. Prezzo…

da

Michael Saylor la spara grossa su Bitcoin: fondi NASCOSTI perché… sarebbe poco sicuro. Social infuriati

Michael Saylor la spara grossa di nuovo. Ecco cosa ha detto e perché NON…

da

Ethereum: 425 MILIONI di dollari di INVESTIMENTI da società quotata. Parte il piano stile MICHAEL SAYLOR

Ethereum al NASDAQ: investimento da 425 milioni di dollari, tramite Joe Lubin.

da