News

Altri 10 milioni in Solana per Janover, società quotata al NASDAQ. Titolo vola e ora… i validator!

La società quotata al NASDAQ Janover ha comprato altri 10,5 milioni di dollari in SOLANA.
1 mese fa
Condividi

Vi avevamo parlato solo un paio di giorni fa di Janover, piccola società quotata che sta accumulando Solana seguendo una strategia simile a quella di Michael Saylor con Bitcoin. Dopo un primo acquisto, ne è arrivato un altro oggi – per 80.567 $SOL e per un controvalore di circa 10,5 milioni di dollari.

Numeri importanti e che segnalano come le prime mosse del gruppo siano state appunto solo l’inizio di quella che sembrerebbe essere una complessa, articolata strategia per accumulare più SOL possibile. Una buona notizia per Solana, in una fase di mercato che certamente potrebbe giovarsi di qualche news bullish.

C’è altro però oltre l’acquisto. Il gruppo ha annunciato infatti una partnership con Kraken, al fine di mettere in staking quanto acquistato, o almeno una porzione dello stesso, creando così dei validator su rete Solana che siano fruttiferi. Tutto questo in un momento topico per $SOL, come rivela una nostra analisi di questa mattina!

Altri acquisti: il piano Solana… alla Saylor

Se tutto il mondo o quasi sta guardando a Bitcoin come asset da accumulare, c’è chi prova a fare lo stesso, ma su Solana. È Janover, che ha annunciato un altro acquisto da circa 10,5 milioni di dollari in token $SOL.

Un acquisto che si aggiunge a quello comunicato la scorsa settimana per una somma equivalente. Nel momento in cui scriviamo il totale di $SOL in possesso dell’azienda superano i 163.651, per un controvalore ai prezzi attuali di circa 21 milioni di dollari. Somme che sono certamente contenute rispetto a quelle che abbiamo visto arrivare su Bitcoin da parte di Saylor, e che arriveranno a breve anche da GameStop, ma pur sempre un inizio.

Le borse rispondono positivamente

Va inoltre ricordato che il titolo dell’azienda si sta giovando di questa strategia. Le azioni dell’azienda hanno infatti superato i 74$ e potrebbero vivere un’altra giornata di rialzi alla riapertura delle piazze USA. Un cammino che dimostra una sorta di apprezzamento da parte dei mercati per questa strategia.

Durerà a lungo? Vedremo le prossime reazioni dei mercati, per quella che è una strategia che dovrà cercare ora anche altrove capitali da investire.

Da seguire anche la questione validator: il gruppo ha deciso di consegnare parte dei suoi token all’exchange Krakenqui puoi aprire un conto gratis! – al fine di implementare validatori per conto di Janover e ottenere dunque dei rendimenti su queste importanti somme che sono state accantonate. Sarà una strategia vincente per il gruppo?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • se non erro Solana è vista di buon occhio dall'amministrazione Trump e in questi momenti chi ha coraggio potrebbe essere ricompensato in futuro.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da