News

La Brown University investe in Bitcoin. Larry Fink porta l’Ivy League nel mondo di BTC. Tutti i numeri!

Arrivano investimenti importanti su Bitcoin. Ora tocca alla Brown University.
2 mesi fa
Condividi

Bitcoin fa bene anche alle università. La Brown University – parliamo di Ivy League e dunque delle più prestigiose università del pianeta – ha rivelato in un filing 13-F a SEC di detenere circa 105.000 quote dell’ETF iShares su Bitcoin.

Il controvalore è di circa 5 milioni di dollari, una dotazione importante rispetto a quelle totali della Brown University, che in portafoglio ha (per percentuali minori) anche Google e Microsoft, nonché oro.

Ora andremo a studiare non solo le possibili motivazioni dell’acquisto da parte della Brown University, ma anche che tipo di portafoglio gestisce questa università e che tipo di rilevanza ha e avrà $IBIT di BlackRock.

Il portafoglio della Brown University

È un portafoglio in realtà relativamente rischioso e che vede grossi investimenti nel settore azionario e poco più del 5% in oro. Per ora le dotazioni della Brown University in Bitcoin ammontano a circa il 2,27%, in linea con quelle delle principali azioni del portafoglio.

Questa è la composizione del portafoglio di Brown University, così come riportata da Quiver.

TitoloPercentuale
OBDC29,51%
OWL28,66%
EWJ12,27%
AVUV12,18%
ORO5,27%
AMAZON2,32%
Bitcoin con IBIT2,27%
GOOGLE2,15%
Microsoft2,03%
Gli investimenti principali della Brown University

A Bitcoin è dunque riservato uno spazio più che interessante, superiore al 2% e in linea con le detenzioni del settore azionario, prese singolarmente.

Non ci sono comunicati ufficiali da parte dell’università per ora, anche se l’acquisto di 105.000 quote di $IBIT sono ormai ufficiali, dato che sono state comunicate a SEC tramite il modulo 13-F, che è obbligatorio per entità di queste dimensioni.

Si tratta di un investimento modesto rispetto ai volumi che Bitcoin è in grado di muovere, ma è al tempo stesso un segnale molto forte di quanto sta avvenendo a livello di mercato.

Anche investitori istituzionali di questo tipo prendono in considerazione prima ae acquistano poi le quote di un ETF, quello di BlackRock, che è probabilmente quello con gli agganci più importanti con le stanze dei bottoni di mezzo mondo.

Ci aspettiamo altre rivelazioni

Comincia la stagione dei form 13-F e ci aspettiamo che altri nomi celebri, di quelli che spostano l’opinione pubblica, rivelino detenzioni in questo o quell’ETF a base Bitcoin.

Come scriviamo da tempo su queste pagine, Bitcoin sta vivendo ormai una nuova fase in termini finanziari, fatta di grande appetibilità anche presso un pubblico che fino a oggi aveva snobbato questo tipo di investimenti. Un pubblico che ora però fa la fila per acquistare Bitcoin, per quanto tramite ETF – e che guiderà un pubblico ancora più vasto a interessarsene.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da

TRON ruggisce con i dollari di Tether ma la resistenza lo blocca [Analisi]

TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…

da