News

5 criptovalute che dovresti tenere a mente nel 2018!

7 anni fa
Condividi

Bitcoin, Ethereum e Ripple occupano oggi i primi tre posti nel ristretto gruppo delle criptovalute a maggiore capitalizzazione. Tuttavia, guai a pensare che il settore delle valute virtuali, e le opportunità correlate, possa essere terminato con questo breve recinto.

criptovalute 2018criptovalute 2018
Stellar Lumens sarà senza dubbio una delle 5 criptovalute più interessanti del 2018

Anzi, numeri e prospettive alla mano, è ben possibile ipotizzare come le migliori occasioni possano arrivare proprio dalle criptovalute che, almeno apparentemente, sono in disparte, ma che rappresentano delle vere e proprie punte di diamante della nuova generazione di criptovalute.

Per stuzzicare un po’ la tua voglia di investire nel comparto ne abbiamo individuato 5, che vogliamo sottoporti con qualche buona motivazione!

NEO

Ribattezzata come un “clone” cinese di Ethereum, NEO è in realtà molto di più. Si tratta infatti di una piattaforma cinese, con base a Shanghai, che si occupa di smart contract e che la maggior parte degli analisti internazionali ritiene possa essere una delle altcoin più promettenti del prossimo futuro, visto e considerato che si rivolge già a un mercato ampio come quello cinese, e ha recentemente aperto le porte a investitori da tutto il mondo.

Per approfondimenti: Guida completa NEO

Monero

Monero è una delle piattaforme tecnicamente più apprezzabili degli ultimi anni. Con il suo protocollo Cryptonote, Monero è in grado di garantire un completo anonimato alle transazioni di pagamento, e una lunga serie di altri benefici sostanziali che permettono a Monero di elevarsi tra le altcoin più in vista del momento. Non tutta la fama di Monero è tuttavia positiva: suo malgrado, qualche giorno fa è stato scoperto la Corea del Nord effettuava del mining su Monero al fine di aggirare le sanzioni economiche, proprio grazie alle peculiarità di anonimato.

Per approfondimenti: Guida completa Monero

IOTA

IOTA è la criptovaluta dedicata all’Internet of Things, che dovrebbe permettere a tutti gli oggetti che sono connessi in rete di eseguire delle transazioni economiche tra di loro in modo rapido e automatico. Considerato che nei prossimi anni saremo circondati da oggetti collegati in network, è facile capire che IOTA potrebbe avere ampio margine di sviluppo.

Per approfondimenti: Guida completa IOTA

Cardano

Cardano è un’altra piattaforma basata sugli smart contract, nata all’interno della comunità scientifica e che ha il suo punto principale di attenzione nell’algoritmo Outoboros, che dovrebbe permettere di superare i tipici problemi della blockchain di prima generazione, andando a migliorare i termini di consumi energetici e scalabilità, senza però rinunciare alla sicurezza. A conferma dell’ambizione dei suoi progetti, Cardano ha recentemente presentato una road map piuttosto ambiziosa che, tra i suoi punti, prevede anche la necessità di installare numerosi bancomat per la propria criptovaluta (per il momento, solo in Giappone).

Per approfondimenti: Guida completa Cardano

Stellar

Così come avviene per altre piattaforme, anche Stellar desidera diventare un punto di riferimento per garantire trasferimenti transnazionali più rapidi, più efficienti e più economici. Per farlo, Stellar punta a inserirsi fin dalle sue prime fasi all’interno del sistema bancario “tradizionale”, collaborando con alcuni big del comparto. Un’altra recente partnership, siglata con IBM, potrebbe conferire ulteriori elementi di merito a Stellar.

Per approfondimenti: Guida completa Stellar

E tu che ne pensi? Su quale criptovaluta ritieni sia il caso di investire?

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da