News

Acquisto immobili con Bitcoin, a Torino la prima operazione in criptovalute

7 anni fa
Condividi

Continua il successo dei Bitcoin e del loro utilizzo non solo in attività di trading online. Il 2018, come ben sappiamo ha portato con sé una forte volatilità della criptovalute e le ultime quotazioni confermano ancora tale risultato. Tuttavia, le potenzialità della criptovalute continuano ad essere riconosciute da molti utenti che scelgono il suddetto asset digitale anche per attività alternative. E’ il caso di uno dei primi acquisti di immobili eseguiti nel nostro paese con pagamento in Bitcoin.

Immobili acquistati con criptovalute? Il primo caso italiano

La notizia del recente acquisto di un immobile con una criptovaluta è avvenuta di recente e ha coinvolto pochi giorni fa una giovane cinese. La stessa, era intenzionata all’acquisto di un immobile in Italia e precisamente nella zona di Torino ma con pagamento in criptovalute. La transazione, ha avuto luogo partendo con un passaggio di proprietà eseguito di comune accordo tra il venditore interessato alla controproposta in bitcoin e alla giovane cinese, interessata a procedere verso tale transazione offrendo in cambio solo la criptovaluta.

bitcoin acquisto casabitcoin acquisto casa
Acquisto di un immobile con Bitcoin in Italia

Si tratta, della prima compravendita eseguita in Bitcoin nel nostro paese e che ha riguardato solo la vendita dell’immobile e passando per un pagamento delle tasse dovute comunque in Euro.

Da evidenziare, che il fenomeno non è del tutto nuovo, è che già si sono registrati ulteriori casi di compravendite di immobili solo con criptovalute.

Due sviluppatori inglesi, infatti, hanno optato per la vendita di due case richiedendo come contropartita i bitcoin.

Come acquistare Bitcoin, dall’Exchange al Wallet

Ma cosa sono i Bitcoin e dove è possibile trovarli? Come avrai avuto modo di capire, si tratta di una valuta virtuale e quotata nelle prime sessioni di Febbraio 2018 con prezzi sopra i 7700 dollari. Non sono quindi valute fisiche e non esiste una autorità centrale che interviene nella sua fase di emissione e di circolazione.

Creati nel 2009 da Satoshi Nakamoto, hanno registrato nelle ultime sessioni del 2017 dei prezzi record e ad oggi pur registrando dei ribassi in termini di quotazione, continuano a presentare interessanti consensi, come l’ultimo caso di compravendita solo in Bitcoin di una casa torinese, l’unico caso ad oggi registrato in Italia di acquisto in criptovalute.

Come comprare Bitcoin? Gli Exchanges sono tra le soluzioni più utilizzate per aprire un nuovo conto virtuale sui suddetti operatori e procedere all’acquisto diretto per finanziare il tuo wallet personale. Esistono, anche alternative come il trading di criptovalute attraverso i CFD, per investire in base alle oscillazioni di prezzo (al rialzo o al ribasso dei prezzi) o aprire un wallet bitcoin per ricevere ed eseguire pagamenti con la criptovaluta.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Dal dimenticatoio alla corsa del +89% | Dove può arrivare Quant? [Analisi]

Quant raddoppia dal minimo di aprile. Collaborazione con la BCE e aggiornamento Overledger rilanciano…

da

Cantor: primo “prestito” con collaterale in Bitcoin. FalconX e Maple Finance i primi clienti!

Primo storico passo per Cantor nel mondo della liquidità con Bitcoin come collaterale.

da

AIUTO! Stablecoin crypto mettono a rischio SISTEMA FINANZIARIO GLOBALE. I politici in aiuto del caos

Una situazione incredibile: tutto filava liscio fino a quando gli ingegneri del sistema bancario…

da

Bitget si espande nel mercato RWA: debutta BGUSD, stablecoin con interessi al 4%

Sbarca sul mercato BGUSD: un nuovo prodotto RWA con rendimenti passivi al 4%. Primo…

da

Circle si quota al NYSE: emittente crypto stable vuole 5,4 miliardi. No a RIPPLE e Coinbase!

Circle si quota in borsa. Niente vendita a Ripple o Coinbase. Ecco i numeri.

da

Trump Media compra 2,5 miliardi di dollari in Bitcoin: tutti i dettagli dell’operazione. Crypto.com CUSTODE

Una delle società di Donald Trump annuncia acquisto di 2,5 miliardi di dollari in…

da