News

Ardana collega Cardano a NEAR | Via a interoperazioni su contratti e token

3 anni fa
Condividi

Guai a dire che nulla si muove all’interno dell’ecosistema di Cardano. È notizia di poche ore fa il bridge che verrà costruito da Ardana tra i network appunto di Cardano e di NEAR Protocol, annuncio che ha preso a circolare da poco e che segnala come in realtà ci sia molto che si sta muovendo da quelle parti.

Tutto grazie ad Ardana, un hub completo di finanza decentralizzata (legato anche agli stablecoin) che opera sul protocollo di Cardano. Hub molto interessante e che è uno dei progetti di maggiore successo che hanno già trovato cittadinanza sul network di $ADA.

Ardana con Cardano e NEAR - analisi di Criptovaluta.itArdana con Cardano e NEAR - analisi di Criptovaluta.it
Cardano e NEAR potranno ora comunicare tramite Ardana

Possiamo investire su Cardano a seguito di questa notizia con eToro – che offre anche staking automatico su qualunque posizione aperta su Cardano – permettendo così a tutti di guadagnare dallo staking una rendita passiva.

Possiamo inoltre utilizzare questo intermediario anche per investire con il CopyTrader, sistema di copia 1:1 delle posizioni dei migliori investitori oppure spiarle. Possiamo anche investire con i CopyPortfolios, che permettono di operare su un solo titolo che rappresenta però diverse cripto. Con 100$ passiamo ad un conto reale di trading.

Ardana prepara il ponte: ecco cosa vuol dire per i due network

Il ponte è già pronto, o meglio, mancano giusto gli ultimi ritocchi. Un ponte che collegherà la blockchain di Cardano a quella di NEAR Protocol, permettendo uno scambio di asset tra le due enormemente più semplice.

Ad animare questa iniziativa – e a chiudere questo accordo – è stato Ardana, un hub completo per la DeFi sviluppato tutto all’interno di Cardano e sicuramente uno dei progetti più interessanti per quanto riguarda il nuovo corso di $ADA, che è stato inaugurato con l’arrivo degli smart contract.

NEAR ha sempre sognato un mondo di blockchain inter-operabili, che possono parlare senza problemi e scambiarsi dati. Ardana, con l’obiettivo di creare un mondo multi-chain, ci sta aiutando a raggiungere questo obiettivo.

Questo il commento del CEO della NEAR Foundation, la fondazione che si occupa dello sviluppo di NEAR, Erik Tratutman. Parole alle quali sono seguite quelle del leader di Ardana, ovvero Ryan Matovu.

Ardana ha come missione l’offerta alle community cripto di integrazione tra diversi progetti ed ecosistemi. Avendo queste bene a mene, siamo entusiasti di annunciare una partnership con NEAR, che avvicinerà Ardana al suo scopo primario. Questa collaborazione permetterà ad entrambe le organizzazioni di esplorare nuove possibilità nell’ecosistema blockchain e sarà una pietra miliare nella scalabilità del settore.

Fondi e funzionalità

Sarà anche attivato un fondo, la cui entità non è stata ancora resa pubblica. La partnership tra i due network permetterà anche lo scambio di token tra i due network, cosa particolarmente interessante per i diversi stablecoin che vengono utilizzati dalle due blockchain.

Sarà anche disponibile una funzionalità di smart contract in grado di operare simultaneamente sui due network, anche se questa verrà aggiunta soltanto in un secondo momento. Nel complesso un’ottima notizia per Cardano e per chi, tra i fan e gli hodlers, stava aspettando qualche sviluppo dall’ecosistema.

Cardano dimostra così di essere al passo di quanto viene offerto in termini di operabilità tra diverse blockchain e di poter entrare in contatto con altri protocolli anche tramite progetti che sono in realtà indipendenti. Bullish su Cardano? A nostro avviso sì.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Bene altra notizia di rilevante importanza a livello fondamentale 🔥

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Si, assolutamente.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Raccolta da 2,1 miliardi per COMPRARE BITCOIN! Arriva un’altra emissione di aziende speciali. Cosa cambierà ORA?

Ancora raccolta di capitali per Michael Saylor, ancora tramite STRF. Questa volta nel mirino…

da

Solana e TRUFFE crypto: il 99% delle memecoin lanciate su PumpFun sono schemi pump and dump

Solana è un ecosistema fatto di innovazione e scalabilità, ma al suo interno troviamo…

da

Il famoso trader di HyperLiquid va LONG SU BITCOIN! Trade da 1 MILIARDO$: ecco come sta andando

HyperLiquid: il regno dei più pazzi crypto traders del mondo. Long su BItcoin dal…

da

SUI: hack su Cetus. Token secondari a picco. Situazione in evoluzione. Mancano 111 milioni!

Hack a Cetus, popolare DEX+EARN su SUI. Caos tra i token secondari.

da

BOOM degli Internet Capital Markets: la nuova FOLLIA che trasforma il web3 in un mercato di idee

Il nuovo meta del web3: un mondo dove le idee vengono monetizzate attraverso le…

da