News

Cardano: ricompense raddoppiate per gli hacker | Parte la caccia al bug $ADA

3 anni fa
Condividi

I bug sono la preoccupazione maggiore per tutti i protocolli che puntano a conquistare una fetta importante del settore DeFi e delle App decentralizzate. E almeno a giudicare dalle ultime mosse, anche Cardano sembra avere questo tipo di preoccupazione.

Sono stati infatti raddoppiati i premi per chi segnalerà bug di qualunque tipo di rilevanza, cercando così di attirare maggiormente l’attenzione degli hacker white hat che operano sui protocolli proprio in cambio di premi sostanziosi in caso di segnalazione.

Bug cardano - raddoppiate le ricompenseBug cardano - raddoppiate le ricompense
Cardano raddoppia i premi per gli hacker che segnalano bug

Una scelta che riteniamo essere quella giusta per Cardano e che potrebbe migliorare la sicurezza dell’intero protocollo. Possiamo investire su questo ecosistema con la piattaforma professionale Capital.comvai qui per ottenere un conto di prova gratis con INTELLIGENZA ARTIFICIALE e strumenti pro – intermediario che offre nel complesso 235+ criptovalute – all’interno di una piattaforma broker che propone strumenti esclusivi e destinati sia ai principianti, sia invece a chi è alle prime armi.

È qui che troviamo infatti strumenti quali MetaTrader 4 e TradingView, che ci consentono di avere operatività di livello professionale. Abbiamo anche il WebTrader comunque dotato di tutti i migliori strumenti, corredato anche di intelligenza artificiale, che ci segnala eventuali problemi nella composizione del nostro portafoglio. Ci bastano 20€ per passare ad un conto reale.

Cardano a caccia di bug: raddoppiate le bounty

Nulla rivela le intenzioni di un progetto più di come investe il proprio denaro. E nel caso di Cardano sembra che una delle priorità sia appunto il rilevare più bug possibili. Secondo quanto è stato diffuso dalla Cardano Foundation, che è l’ente che gestisce lo sviluppo del protocollo, per le prossime 6 settimane saranno raddoppiate le bounty per chi dovesse segnalare bug di qualunque tipo.

Parliamo delle ricompense che vengono offerte a chi segnala malfunzionamenti ed errori, tanto di livello grave sia invece di livello meno importante. Si partirà da un massimo di 20.000$ – mentre prima erano 10.000$ quelli riconosciuti a chi individuava criticità sui nodi Cardano.

Si scende poi a 15.000$ per le vulnerabilità gravi sul Cardano Wallet, fino a scendere gradualmente fino ai 600$. Somme importanti, che sono state poi confermate dal gruppo sul proprio profilo Hackerone, che è appunto un sito che permette di gestire questo tipo di iniziative.

I bug della DeFi sono il terrore dei grandi progetti?

Assolutamente sì, perché una vulnerabilità di livello grave può causare problemi per milioni di dollari, come abbiamo visto accadere ad esempio con Wormhole qualche settimana fa. È più che ragionevole pertanto che la Cardano Foundation si spenda per superare questo tipo di problemi anche con l’aiuto della comunità hacker.

Comunità che ovviamente non è fatta di benefattori – e che dato l’impegno che è necessario per questo tipo di attività, è maggiormente attirata dalla caccia se questa può essere fruttuosa in termini di ricompense.

Se Cardano vuole effettivamente affermarsi nello spazio della finanza decentralizzata riteniamo che questo sia un passo fondamentale, nella speranza che ci siano aumenti anche dopo che l’iniziativa suddetta terminerà. Intanto, fino al 25 marzo prossimo, diversi hacker si metteranno a caccia di bug. Per segnalarli a Cardano affinché questo li rimuova prima che diventino pubblici.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Buongiorno volevo un vostro parere su Adastra Finance che da un APR del 20% su tutte le stablecoins cioè mi sembra troppo buono come rewards,cioè vorrei capire se è una truffa o qualcosa del genere.
    Sicuramente voi ne capite più di me.
    Grazie

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Balena dell’era Satoshi muove 80.000 Bitcoin: cosa succederà ora?

Si è arrivati a 80.000 Bitcoin spostati, per un controvalore di quasi 9 miliardi…

da

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da