News

Algorand: dolce follia in Danimarca | Al via progetto per i pagamenti B2B

3 anni fa
Condividi

Se in Italia parte il censimento delle criptovalute – con ogni probabilità con finalità future fiscali – in Danimarca le autorità guardano alla blockchain per questioni decisamente più pratiche. E tra le tante, guardano ad Algorand di Silvio Micali.

La notizia del giorno per quanto riguarda il mondo altcoin è quella di un network di pagamento che gira appunto su Algorand e che dovrebbe essere implementato principalmente per i pagamenti B2B, ovvero tra aziende.

Danimarca - Algorand per i pagamenti B2BDanimarca - Algorand per i pagamenti B2B
Gran colpo per Algorand in Danimarca

Un ottimo segnale per Algorand, che più volte è stato avvicinato a progetti di livello statale. Possiamo investirci ricorrendo ai servizi della piattaforma sicura eTorovai qui per richiedere un conto virtuale gratuito con strumenti PREMIUM inclusi per il trading e anche per l’investimento di lungo periodo.

È qui che troviamo strumenti fintech avanzati quali il CopyTrader, che permette di copiare il top dei trader che utilizzano questa piattaforma. Possiamo inoltre appoggiarci anche agli Smart Portfolios, che ci offrono investimenti in paniere, come per gli ETF, che includono al loro interno tutte le migliori criptovalute del momento e anche quelle futuribili. Con 100$ poi possiamo passare ad un conto reale.

Pagamenti più efficienti, rapidi ed economici grazie alla blockchain di Algorand

È questo quanto hanno determinato le autorità finanziarie della Danimarca, che in una sorta di progetto pilota starebbero testato pagamenti attraverso la blockchain di Algorand, seppur comunque utilizzando fiat currency per il settlement degli stessi.

Un progetto ancora in sandbox, nel senso che si trova in una fase di studio preliminare che coinvolge anche ZTLment, azienda privata che offre servizi basati sulla blockchain – e che è la società che offre la soluzione di pagamento di cui sopra.

Utilizzare la blockchain può cambiare il modo in cui i servizi finanziari sono offerti, incluso il settlement dei pagamenti. DFSA (l’authority che vigila su banche e strumenti finanziari in Danimarca, NDR) sta cercando di esplorare il potenziale di metodi di pagamento che siano sicuri ed efficienti per il consumatore danese e per le relative imprese.

Questo il fantascientifico commento di Tobias Thygesen, che è leader della divisione fintech dell’ente regolatore danese, con una posizione che in Italia dovremo forse aspettare un paio di decenni prima di vedere espressa pubblicamente.

Un passo in avanti non solo per Algorand ma in generale per tutto il settore della finanza decentralizzata – per un settore che continuerà a conquistare anche comparti tradizionali, con o senza l’appoggio delle autorità statali.

Anche per i pagamenti cross-border

Il sistema messo in piedi da ZTLment riguarda in particolare i pagamenti cross border, ovvero quelli al di fuori dei confini danesi, per i quali è ancora necessario l’intervento manuale da parte delle banche, cosa dispendiosa sotto il profilo del tempo e del denaro. Un comparto dove tradizionalmente è stata Ripple a cercare di affermarsi, anche con partecipazioni molto contestate a progetti per le CBDC.

La guerra aperta degli stati, ove questa dovesse presentarsi, riguarderà principalmente le criptovalute al di fuori di ogni possibile controllo e compliance, come ad esempio Bitcoin, mentre in altri casi gli stati tecnologicamente più avanzati, come la Danimarca, proveranno a fare di necessità virtù.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin in STAND-BY: l’accumulo continua, ma il mercato resta CAUTO!

Bitcoin sembra muoversi senza meta, in attesa di un nuovo segnale direzionale per la…

da

Ripple vuole diventare una crypto banca USA: svolta clamorosa per XRP e RLUSD!

Ripple vuole diventare una banca. Richiesta licenza negli USA secondo WSJ.

da

BNB Chain stampa nuovi RECORD nel 2025: i dati parlano CHIARO, momento d’ORO per la rete

Che classe BNB Chain! batte record del 2021 ed attira nuovo traffico di rete.

da

Bitcoin a 109.000$, Ethereum mette il TURBO: dati lavoro e accordo con Vietnam chiamano i tagli. Lettera contro Powell?

Pomeriggio da brividi a Wall Street, Ethereum e Bitcoin ne approfittano per mettere il…

da

I 5 crypto network MIGLIORI secondo la metrica dei SOLDI. Chi vince? E tra i protocolli? Numeri sconvolgenti

La classifica forse più importante del mondo crypto ci racconta che... le cose non…

da

Rimbalzi e incertezze: La crypto Uniswap resta in trincea sotto i massimi di giugno

Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…

da