News

Primo numero di TIME in NFT | Ospite d’onore Vitalik Buterin di Ethereum

3 anni fa
Condividi

Il prossimo 23 marzo, mercoledì, Time pubblicherà il primo numero della sua storia in versione NFT, che tra le altre cose ospiterà sulla copertina Vitalik Buterin.

Il leader di Ethereum sarà ospitato appunto sulla copertina che riportiamo in infografica, dove si riporta un enigmatico “il principe delle cripto è preoccupato”. Un numero che conterrà una lunga intervista proprio a Buterin, per la penna di Andrew Chow.

NFT Time vitalik buterinNFT Time vitalik buterin
Vitalik Buterin sulla prima pagina di TIME – e sarà un numero in NFT!

Un’intervista che terrà sicuramente banco sui principali giornali che sono dedicati al mondo delle criptovalute – dato che si parlerà di uno dei temi più scottanti per il mondo delle criptovalute, tanto per gli appassionati di Ethereum quanto per i suoi più feroci detrattori.

Detrattori che, soprattutto negli ultimi mesi, si stanno concentrando proprio sui ritardi che riguardano il passaggio a Proof of Stake dell’intero protocollo e anche la capacità di resistere ai tanti Ethereum Killer che sono arrivati sul mercato.

Un numero di TIME creato sulla blockchain

Il numero in questione è nato inoltre con la collaborazione di diversi gruppi che si occupano di Web3 e di blockchain. A gestire l’intera operazione, che includerà appunto un NFT che sarà consultabile in via decentralizzata ci sarà LITDAO, valuta culturale del Web3, che è stata anche la prima a pubblicare un libro decentralizzato proprio tramite NFT.

Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum. E oggi combatte per il futuro delle criptovalute.

Tutto il contenuto del numero sarà dunque ospitato all’interno di una blockchain e potrà essere visualizzato dagli utenti in una modalità interattiva molto interessante, che rappresenta sicuramente un passo in avanti per il funzionamento di questa tecnologia. Tecnologia che, lo ricordiamo ai nostri lettori, si trova ancora in una fase particolarmente early, come dimostrano queste innovative iniziative.

Non è la prima volta di Time nel mondo dei NFT

In realtà non è la prima sortita del gruppo nel mondo dei Token Non Fungibili. Già in passato infatti Time aveva pubblicato tre delle sue iconiche copertine proprio in formato non fungibile.

Il gruppo inoltre è dotato di un’intera divisione che si occupa di queste tecnologie e di Web3, e che servirà al gruppo per la transizione verso quella che, per molti gruppi media e di informazione, sarà probabilmente la prossima grande evoluzione.

Time continua a spingere sull’innovazione e sulle possibilità offerte dall’ecosistema Web3, realizzando il suo primo numero completo in NFT. Un’evoluzione che a noi è sembrata naturale per il nostro marchio e che siamo certi sarà apprezzata dalla nostra community.

Questo il messaggio di Keith A. Grossman, che è presidente del gruppo e che ha deciso di spendersi in prima persona per questa iniziativa, che rimane centrale per il gruppo e che con ogni probabilità attirerà un gran numero di appassionati.

Di cosa parlerà Vitalik Buterin?

Come abbiamo detto già in apertura Vitalik Buterin sarà l’ospite di onore del numero, con una lunga intervista da parte di Andrew Chow. Qualcosa che rende il primo numero di TIME in NFT uno dei più interessanti di sempre per gli appassionati di blockchain.

Il tema sarà il futuro delle criptovalute – e chissà che non ci sarà spazio per qualche importante notizia proprio dalla voce di uno dei più potenti personaggi dell’intero ecosistema.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple rinuncia all’appello. SEC farà lo stesso: finisce qui la causa che angosciava investitori in XRP

Ripple ritira il suo appello. Ma cosa vuol dire? È un brutto segnale per…

da

Bitcoin sopra i 107.000$: sfida la volatilità | Nuovo slancio o trappola rialzista?

Bitcoin mostra forza sul weekly, ma segnali tecnici suggeriscono ancora indecisione con il prezzo…

da

Il trilemma delle stablecoin: il SUCCESSO del settore al prezzo della DECENTRALIZZAZIONE

Le stablecoin fanno passi da gigante, ma rimangono aggrappate ad un vecchio sistema rigido,…

da

Continua la corsa per QUESTO protocollo DeFi: valore bloccato alle STELLE e token in RALLY

Record su record per Maple Finance: cresce la piattaforma grazie al boom del credito…

da