News

Litecoin in rally da inizio settimana: analisi e approfondimenti

6 anni fa
Condividi

Il prezzo di Litecoin ha registrato una variazione molto sensibile dall’inizio della settimana, che molti stanno guardando con interesse per capire se sia il momento giusto per investire. Quello che è successo, tuttavia, sembra avere delle spiegazioni poco convincenti che dobbiamo approfondire meglio. Si tratta, infatti, della semplice concomitanza di fattori di analisi tecnica e soglie psicologiche: nessuna novità sostanziale, dunque, ma forse è l’occasione giusta per speculare con la vendita allo scoperto. Ecco cos’è successo nello specifico:

  • Dopo una settimana di ribassi, martedì 5 marzo LTC ha sfondato la resistenza posta a 100 dollari americani. In meno di un’ora il valore è aumentato di più oltre il 10%, provocando un’ulteriore ondata di acquisti che sta continuando ancora durante la stesura di questo articolo.
  • Nel suo rialzo contro il dollaro, Litecoin ha raggiunto anche una nuova importante soglia di supporto contro Bitcoin. Il cambio LTC/BTC ha superato per la prima volta da mesi il livello di 0,01, mandando una segnale forte agli investitori.

Litecoin è la regina della giornata

Tra ieri e oggi sono state tante le criptovalute che hanno registrato rialzi importanti, ma nessuna tra le più capitalizzate è cresciuta come Litecoin. La sensazione è che questa criptovaluta, avendo perso gran parte della sua capitalizzazione nei mesi scorsi, stia ora uscendo da un periodo buio grazie alla speculazione. Non ci sono notizie importanti in merito alla sua adozione da parte di qualche istituzione, alla sua presenza su qualche nuovo exchange o a previsioni positive da parte degli esperti. Pare quindi che si sia trattata di una semplice questione tecnica, un frutto dell’andamento dei grafici che ha provocato un’ondata di acquisti.

L’unica pista che ci sentiamo di poter percorrere è una non confermata, ma molto plausibile. Si sa che il governo venezuelano del dittatore Maduro, ora più in crisi che mai, ha sempre guardato con favore al mondo delle criptovalute. Di recente il Venezuela ha lanciato anche un suo programma governativo che ha per oggetto l’adozione diffusa di Bitcoin e Litecoin, ma sembra una notizia anacronistica: se la stabilità nazionale è già minacciata da forze interne ed esterne, non è di certo il momento per lanciare una rivoluzione tecnologica. Forse questo programma nasconde l’adozione di Litecoin e Bitcoin come sistemi di pagamento per gestire gli affari internazionali tra questo Paese ed i suoi due alleati storici, Cina e Russia, altrettanto vivaci sul mercato crypto. Potrebbe essere un modo per aggirare le sanzioni commerciali imposte dagli Usa sul Venezuela, che dunque avrebbe fatto aumentare i volumi di scambio di LTC provocando il rialzo iniziale. Sono comunque soltanto ipotesi non confermate.

Un’occasione per la vendita allo scoperto?

Chi fa trading online sa che è possibile guadagnare dai ribassi delle criptovalute, vendendo allo scoperto quando il loro prezzo è più alto e poi riacquistando i titoli una volta che la quotazione si è abbassata. Dal momento in cui il rialzo di Litecoin non sembra sostenuto da una vera ondata di novità o da un aumento della sua diffusione nell’economia reale, è probabile che il trend possa invertirsi a breve. Non sarebbe sicuramente la prima volta in cui una crittomoneta, dopo aver registrato un momento favorevole, cede i guadagni ad un ritmo più sostenuto di quello con cui li ha costruiti.

Per il momento restiamo in attesa di sapere quello che succederà sui mercati e sugli exchange, guardando con attenzione l’evolversi della situazione.

 

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da