News

Per Axie Infinity l’aiuto degli hacker | 1 milione di ricompense per i bug

3 anni fa
Condividi

Gli errori capitano, possono essere sistemati e possibilmente dovrebbero esserci di lezione. Ed è questo il cammino che sembrerebbe aver intrapreso Sky Mavis, dopo il terribile hack che ha colpito di recente Axie Infinity.

Un hack che è stato anche occasione per vedere, in condizioni di enorme stress, quali sono i comportamenti dell’azienda che gestisce questo importante protocollo di Play to Earn, forse il più popolare tra quelli che oggi sono sul mercato.

Axie Infinity Bug BountyAxie Infinity Bug Bounty
Bug bounty milionaria per Axie Infinity e Ronin

Il gruppo ha scelto infatti di aprire allo scrutinio degli hacker white hat per cercare di rendere il suo ecosistema più sicuro. Ottima notizia bullish su $AXS, che possiamo trovare sulla piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto di prova gratuito con tutti i TOP STRUMENTI per il TRADING – intermediario che offre $AXS insieme a 59+ cripto asset a listino.

Abbiamo strumenti quali il CopyTrader, che ci permette di fare trading automatico copiando i migliori investitori sulla piattaforma, così come abbiamo anche un ottimo WebTrader che ci permette di investire con analisi tecnica e analisi avanzate. Con 100$ possiamo fare trading con un conto reale.

Sky Mavis vuole rendere il suo sistema più sicuro

E lo farà con l’incentivo più potente che esiste, ovvero il denaro. Così come hanno già fatto altri progetti legati ad esempio al mondo della DeFi, il gruppo metterà in palio 1 milione di dollari per chi troverà bug nel suo ecosistema. Una mossa molto intelligente, che renderà il protocollo di gaming molto più sicuro già sul breve periodo.

Ad essere oggetto di questo tipo di analisi “a pagamento” saranno due macro-categorie dell’ecosistema. Ovvero smart contract e blockchain e dall’altro lato Web e Apps. Una mossa che, tra le altre cose, riteniamo assolutamente necessaria anche tenendo in considerazione quanto capitale sia in grado di muovere il protocollo.

Le ricompense verranno assegnate a seconda della criticità del bug rilevato, partendo al massimo di 15.000$ per chi troverà bug nel settore delle App e del web, fino ad un massimo di 1.000.000$ per chi troverà bug critici nel sistema relativo alla blockchain e agli Smart Contract.

Altra cosa interessante è che le ricompense che verranno messe a disposizione saranno pagate direttamente in $AXS, il token cripto che è legato proprio al funzionamento del gioco e del protocollo.

Ci sono tutta una serie di regole da seguire, che possiamo verificare sul sito ufficiale dell’iniziativa, per limitare anche il campo d’azione e la tipologia di collaborazione che il gruppo sta fattivamente cercando.

È una chiamata per tutti i whitehat nello spazio blockchain. Il programma di taglie di Sky Mavis è qui. Aiutateci a tenere Ronin Network sicuro mentre guadagnerete delle ricompense.

Questo l’annuncio di Aleksander Larsen, che è CEO del gruppo. Una chiamata appunto ai cosiddetti hacker whitehat, che così vengono definiti per il rispetto di talune norme etiche.

Che tipo di notizia è per Axie Infinity?

Una notizia che riteniamo essere sicuramente buona. Il gruppo si sta finalmente organizzando per evitare che quanto si è verificato con il primo grande attacco hacker non possa più verificarsi.

Tutto questo mentre il gruppo ha confermato che rimborserà gli utenti che sono stati vittime del grande attacco. Un’altra mossa che testimonia, almeno a nostro avviso, la grande serietà del gruppo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da