News

Cardano domina il fondo Grayscale | È la migliore alternativa ad Ethereum?

3 anni fa
Condividi

Le ottime performance di Cardano $ADA, almeno rispetto al resto del comparto a partire dal 2022, la stanno rendendo più apprezzata anche dai fondi a replica automatica e non. E questo vale anche per l’interessante EX-Ethereum, il trust di Grayscale che opera su un paniere di cripto dello spazio smart contract e DeFi che non siano Ethereum.

La forte variazione di prezzo di $ADA rispetto a Solana, ma anche ad Avalanche e Polygon Matic ha reso Cardano la vera star di un fondo dalle sostanze importanti e che con ogni probabilità diventerà metro anche per prodotti simili in ambito ETF.

Un buon momento per Cardano, spinto dagli aggiornamenti in arrivo e da una sorta di rinnovata fiducia nel progetto. Possiamo investirci con eToroche su Cardano $ADA offre anche lo staking in automatico – intermediario che ci offre la possibilità di investire su 72+ cripto a listino, potendo ricorrere a strumenti avanzati di analisi e di operatività.

Abbiamo infatti a disposizione il CopyTrader, sistema di copia integrale delle posizioni dei trader più bravi, che ci permette anche di spiarli mentre stanno operando. E abbiamo anche gli Smart Portfolios, che includono in un solo paniere in stile ETF tutti i migliori prodotti del comparto cripto. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Cardano diventa re del fondo anti-Ethereum

Grayscale offre una varietà importante di prodotti finanziari che hanno in pancia cripto-asset. Oltre a quello, forse il più celebre, su Bitcoin, offre anche panieri scelti con raziocinio, come appunto il fondo EX-Ethereum, dove sono appunto inclusi tutti i principali progetti alternativi ad Ethereum e che abbiano, almeno a grandi linee, le stesse funzionalità. Un fondo che in fase di lancio aveva premiato ovviamente la già citata Cardano, insieme a Solana, Polygon Matic e anche Avalanche.

Gli equilibri però sono cambiati con lo sconquasso arrivato sui mercati, in particolare sui protocolli più legati alla DeFi ha punito quasi tutti i progetti. Ma a partire dal 2022 soltanto in misura minore Cardano, che ad oggi si trova a valere più di un terzo di tutto il fondo. Segnale importante in una fase calante di mercato, che come sempre ha separato i progetti validi (secondo gli investitori) anche sul medio e lungo periodo da quelli che invece erano forse cresciuti con eccessiva veemenza.

I prezzi che troviamo sul mercato oggi sono d’altronde esplicativi. Dopo aver superato i 200$ abbiamo Solana sotto i 100$, così come abbiamo Avalanche sotto i 25$ e anche Polygon è lontanissima dai massimi. Certo, si potrà obiettare che anche Cardano è lontana dai suoi massimi, ma in percentuale mediamente minore.

Non è detta l’ultima parola: i settori più puniti sono quelli che…

Il settore degli altcoin è stato punito in modo piuttosto concreto, in particolare su quelle cripto che erano cresciute con grande vigore nel corso dell’ultimo bull market. Non è detto che non ci siano stravolgimenti in questo senso anche per il futuro, ovvero quando il mercato finalmente finirà per invertire il trend, tornando a crescere in modo consistente.

Per ora però parlano i numeri, e del fondo di Grayscale è Cardano a giocare il ruolo del leone. Un ruolo che segnala come un progetto dato per finanziariamente morto da molti sia in realtà uno dei più solidi. Sempre dati alla mano e sfruttando un po’ di recupero forse innescato anche dalle enormi perdite nella seconda metà del 2021.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da