News

Honeyminer, l’app per il mining ora disponibile anche sui Mac

6 anni fa
Condividi

Honeyminer, la startup americana impegnata nel settore del mining di criptovalute, ha annunciato che da ieri il proprio software è disponibile anche per il sistema operativo dei Mac di Apple.

Come funziona Honeyminer

Ricordiamo come Honeyminer è un’app che opera in background, utilizzando la CPU e la GPU del computer per poter effettuare il mining di Bitcoin.

Peraltro, l’app permette all’utente di personalizzare le modalità operative, consentendo ad esempio di fare mining mentre il computer è a riposo, o mentre si stanno effettuando altre attività. È inoltre possibile sfruttare la sua reportistica per poter dare uno sguardo approfondito alle statistiche di utilizzo dell’hardware e di generazione dei token.

Non tutti i servizi di mining hanno la stessa fortuna

Una cosa che emerge in maniera piuttosto netta dando uno sguardo a quel che sta avvenendo nel comparto è che il destino delle piattaforme di mining non è sempre così favorevole.

Per esempio, due mesi fa Coinhive annunciava la sua completa chiusura, perché – si leggeva nella nota – il progetto era diventato economicamente insostenibile dopo una flessione del 50% nell’hash rate, conseguente (anche) all’hard fork di Monero. Anche Bitmain, un gigante cinese del mining criptovalutario, ha dovuto ammettere che il suo hash rate è calato drasticamente negli ultimi 30 giorni.

Difficile, a questo punto, cercare di prevedere quale possa essere il futuro del mining criptovalutario. Un’attività sempre più esosa sotto il profilo energetico, e sempre meno remunerativa sotto quello dei token…

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da

Privacy coin inarrestabile a +102% nel 2025 | Dove vuole arrivare Monero? [Analisi]

Monero cresce del 102% da inizio anno, rompe resistenze chiave, torna ai livelli del…

da

SUI HACK post mortem: la conta dei DANNI ed il dibattito tra decentralizzazione e censura

Sui e l'hack al protocollo Cetus: tutto quello che è successo ed una riflessione…

da

Azioni Bitcoin: crollo a Wall Street di Michael Saylor (-7,5%). Qualche input per CAPIRE la SITUAZIONE

Wall Street punisce i titoli che investono in Bitcoin. Cosa sta succedendo?

da