Ancora un successo nel mondo dei videogiochi per le tecnologie blockchain nel mondo del gaming.
Secondo quanto riportato in giornata da Coindesk, sarebbe ormai fatta per una partnership tra Lucid Sight – gruppo che è appunto specializzato nell’implementazione di tecnologie blockchain nei videogiochi – e CBS Interactive.
Oggetto dell’accordo è l’implementazione di tecnologia blockchain Rise of Discovery, gioco ad ambientazione spaziale basato su Star Trek, per permettere ai giocatori di collezionare oggetti tokenizzati.
Per un periodo limitato – non è ancora dato sapere per quanto e da quando – i giocatori potranno acquistare oggetti speciali, che includono la USS Enterprise, e di tokenizzarli.
Tutte le navi spaziali vendute su CSC saranno appunto registrate come token su una blockchain basata su Ethereum e numerate secondo l’ordine di vendita.
Per l’operazione saranno utilizzati token ERC-721, che permettono appunto la creazione di token unici e non identici tra loro, per permettere appunto ai giocatori di scambiarsi navi spaziali anche al di fuori del mercato di gioco.
CSC è un gioco con universo aperto, dove i giocatori sono messe alla guida di astronavi che possono farmarematerie prime, creare oggetti e scambiarli con gli altri giocatori. Ethereum è la blockchain di riferimento, che permette appunto un controllo distribuito di quanto avviene sul mercato dedicato al gioco.
Blockchain continua ad incassare successi per quanto riguarda l’implementazione di sistemi avanzati per la tracciabilità di oggetti collezionabili all’interno dei videogiochi.
Ne è la riprova d’altronde il successo di Lucid Sight, che ha già contribuito all’evoluzione di diversi videogiochi estremamente popolari.
La tracciabilità offerta da Blockchain continua ad essere uno dei suoi punti forti e soprattutto una delle caratteristiche che sembrano essere più interessanti per il mondo dell’economia digitale e dell’economia reale.
Non solo lusso e alimenti particolari: blockchain si candida seriamente a rivoluzionare il mondo dell’economia digitale in toto.
Arriva il primo di una serie di rinvii degli ETF Ripple negli USA.
Arriva il Pizza Day di Bitget: il 22 maggio con oltre 5.000 pizze in…
Kraken ottiene licenza in Europa anche per i derivati crypto.
Le altcoin iniziano a muoversi: investimenti molti rischiosi ma capaci di offrire rendimenti stellari.…
Arriva il Pizza Day di Bitget: il 22 maggio con oltre 5.000 pizze in…
Arriva il primo di una serie di rinvii degli ETF Ripple negli USA.
Kraken ottiene licenza in Europa anche per i derivati crypto.
Previsione "confermata" da Standard Chartered. Ci sono flow indiretti da parte degli istituzionali.
Bitcoin si muove all'impazzata senza far capire la sua direzione di breve termine. Alcuni…