News

Grandi banche su BLOCKCHAIN | Rischi per le crypto?

Arrivano i grandi gruppi. Dove? Nel mondo blockchain. Canton punta a rivoluzionare il mondo finanziario on chain.
2 anni fa
Condividi

Arriva la cavalleria. Secondo quanto è stato riportato da Coindesk diversi gruppi di grande spessore starebbero collaborando per il lancio di un network blockchain che sarà concepito per i clienti istituzionali e sarà anche interoperabile. L’iniziativa sarebbe stata lanciata da Digital Asset, compagnia fintech che avrebbe già trovato sponde da Microsoft, BNP Paribas, CBOE, Goldman Sachs, Standard & Poors e Microsoft.

Nomi di assoluto prestigio, che si riuniranno in Canton Network – questo il nome del progetto. Progetto che se dovesse andare in porto potrebbe cambiare in modo radicale lo scenario del mondo blockchain dedicato a clienti business e istituzionali.

Il tutto condito di quelle soluzioni che per il mondo degli investitori e clienti istituzionali sono imprescindibili: privacy per le transazioni e con ogni probabilità anche il massimo livello di compliance da implementare nel protocollo.

Nasce Canton Network: e ci sono dentro molti pezzi grossi

Canton Network farà certamente parlare di sé. Parliamo di un progetto gestito da Digital Asset e che già vede la partecipazione di alcuni dei nomi più importanti del mondo della finanza e delle banche. Una lista che potrebbe presto allagarsi e rendere questo network il prossimo grande tema del mondo blockchain.

Canton Network è una potente risposta alle richieste dell’industria per una soluzione che sfrutti il potenziale della blockchain e che preservi al tempo stesso le necessità impellenti di privacy per la finanza istituzionale. Questo approccio unico, insieme alla possibilità di eseguire transazioni atomic su diversi smart contract, è la base per costruire quanto serve per portare certe transazioni on chain.

A parlare, in realtà in modo piuttosto criptico, è Chris Zuehlke, che è partner da DRW e che è anche capo di Cumberland, altra società che farà parte dell’iniziativa.

Sincronizzazione su diversi mercati

Il sistema permetterà di costruire smart contract utilizzando DAML, un linguaggio specifico, e sarà tarato per permettere la comunicazione e la sincronizzazione tra sistemi di diversi mercati.

Un sistema che avrebbe solleticato le attenzioni anche di un importante gruppo che sta guidando questa rivoluzione finanziaria in Europa, ovvero Deutsche Börse.

Queste soluzioni sono il blocco di costruzione per le infrastrutture dei mercati del futuro, digitali e distribuite.

Questo il commento riportato da Coindesk, di Jens Hachmeister, che per il gruppo della borsa tedesca si occupa di guidare l’avanzata dei nuovi mercati digitali.

Tanti grandi nomi

Le caratteristiche che conosciamo di Canton Network

SI tratterà di una blockchain aperta che è stata disegnata per la sincronizzazione di diversi mercati finanziari. Nessun sacrificio per quanto riguarda privacy e controllo, ma comunque la possibilità di far interagire mercati che fino a oggi erano isolati.

I gruppi che hanno già risposto positivamente sono diversi, molti dei quali tra i più importanti del mondo finanziario tradizionale. Tra i partecipanti anche SBI, che conoscerete certamente per il rapporto particolare che intrattiene con Ripple. Ulteriori dettagli su chi ha deciso di entrare a far parte del network li potete trovare sul sito ufficiale di Canton.

Vedremo se questa iniziativa del vecchio mondo finanziario stimolerà una reazione dai progetti blockchain native.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Un classico, ciò che non uccide fortifica. Ciò che l'establishment non riesce a combattere se lo compra.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

LANCIO ETF su Solana: il prezzo reagisce ma cosa deve fare per ora SOL per un rally?

Solana rimbalza dal minimo di aprile ma incontra ostacoli tecnici. Volume e ETF in…

da

Bitcoin in STAND-BY: l’accumulo continua, ma il mercato resta CAUTO!

Bitcoin sembra muoversi senza meta, in attesa di un nuovo segnale direzionale per la…

da

Ripple vuole diventare una crypto banca USA: svolta clamorosa per XRP e RLUSD!

Ripple vuole diventare una banca. Richiesta licenza negli USA secondo WSJ.

da

BNB Chain stampa nuovi RECORD nel 2025: i dati parlano CHIARO, momento d’ORO per la rete

Che classe BNB Chain! batte record del 2021 ed attira nuovo traffico di rete.

da

Bitcoin a 109.000$, Ethereum mette il TURBO: dati lavoro e accordo con Vietnam chiamano i tagli. Lettera contro Powell?

Pomeriggio da brividi a Wall Street, Ethereum e Bitcoin ne approfittano per mettere il…

da

I 5 crypto network MIGLIORI secondo la metrica dei SOLDI. Chi vince? E tra i protocolli? Numeri sconvolgenti

La classifica forse più importante del mondo crypto ci racconta che... le cose non…

da