Fino ad oggi abbiamo visto una lunga gamma di modelli di pattern a candele giapponesi, che rientrano tra i modelli di inversione. Da adesso inizieremo l’analisi di una serie di pattern di continuazione, che rispetto ai precedenti è meno numerosa, ma comunque composta da una serie di modelli a due, tre ed anche quattro candele.
Come per le configurazione grafiche di inversione, anche i pattern a candele di continuazione, sono da considerarsi una pausa del trend principale delle crypto. Alcuni di questi pattern hanno somiglianze grafiche con quelli di inversioni, ma con connotazioni opposte.
La prima serie che andiamo a vedere è quella dei Bullish Separating Lines ed il suo opposto, il Bearish Separating Lines ed entrambi sono formati da due candele.
È un pattern di continuazione che si forma nel mezzo di un trend rialzista, ed è formato da due candele di coloro opposto. Le regole per la sua formazione sono semplici ma precise e vanno rispettate senza troppa flessibilità. Questo pattern indica una piccola pausa con un pull back per ripartire al rialzo.
La crypto si trova in un trend rialzista, ma si iniziano a palesare alcuni segnali di flessione e diminuzione della forza. I compratori iniziano a perdere il controllo del trend della crypto, ed i venditori colgono l’occasione per spingerla al ribasso.
Tuttavia, sappiamo che i pullback sono parte naturale di qualsiasi trend, il che rende molti trader pronti a entrare sulla crypto non appena mostra alcuni segni di debolezza ed è vicina a supporti o altre configurazioni grafiche.
Un apertura della seconda candela intorno all’apertura della precedente, da un segnale che la tendenza rialzista è ancora in essere, soprattutto con il seguente svolgimento positivo della giornata, che di per sé garantisce la continuazione del trend rialzista.
È un pattern di continuazione che si forma in un trend ribassista, ed è formato da due candele di coloro opposto. Anche qui, abbiamo regole per la sua formazione, che sono semplici e precise che e vanno rispettate senza troppa flessibilità.
In questo scenario abbiamo un trend ribassista, così come il sentiment prevalente dei trader sulla crypto. Nonostante ciò, il prezzo della crypto, compiere un piccolo pullback, con una candela verde, prendendo una piccola pausa dal ribasso.
Con la seconda candela i ribassisti spingono nuovamente il prezzo giù, con un’apertura molto più in basso della chiusura precedente. Così facendo riprendono il controllo del down trend della crypto, che chiuderà in negativo.
Le candele giapponesi offrono anche una serei di pattern di continuanzione, meno ampia rispetto a quelli di inversione. A livello di crypto, potremmo utilizzare prevalentemente quelli che non prevedono dei gap. Il Separating Lines, nella versione Bullsih e Barish è una configurazione composta da due candele, che ci indica una brevissima pausa del trend, prima che il prezzo continui nella direzione principale.
VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…
Guida introduttiva all’analisi tecnica applicata alle crypto: lettura dei grafici, trend, volumi, supporti, resistenze,…
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…
La crypto cena di Trump più che un covo di delinquenti è stata un…
Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.
Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…
Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.
Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.