Analisi Crypto

Analisi Uniswap | Scenario stravolto, target prezzo UNI a 4.21$

Uniswap ha disfatto in tre giorni il lavoro di due mesi. Rottura ribassista in corso del supporto di medio/lungo periodo. Pressione in vendita in ulteriore appesantimento.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Uniswap (UNI) hanno attraversato fra il 15 e il 17 agosto scorsi una profonda fase di arretramento, che ha completamente sconvolto lo scenario tecnico rialzista seguito sin dai primi di luglio. Nel cambio contro dollaro americano, la crypto si è portata in meno di tre giornate da 6.29 a 4.49, lasciando sul terreno più del 28% e sfondando il vecchio livello di supporto principale di quota 5.00, indicato sulla nostra analisi più recente.

A beneficio dei neofiti, ricordiamo che Uniswap è uno dei principali asset crittografici a livello globale, in virtù di una capitalizzazione che arriva a sfiorare i due miliardi e 700 milioni di dollari. Si tratta di una crypto facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange e che abbiamo inserito nel nostro portafoglio di prime scelte per acquisti di medio lungo periodo. Il portafoglio è frutto di una selezione periodicamente aggiornata in base a criteri di carattere sia tecnico che fondamentale, ed è sempre disponibile sul sito per la libera consultazione.

Per ulteriori e più dettagliati approfondimenti relativi allo scenario di lungo periodo su Uniswap, rimandiamo anche alla consultazione del report pubblicato proprio ieri su questo token, che gode storicamente di grande attrattiva per gli investitori. Il grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, evidenzia come i valori siano impegnati proprio in questi giorni nella fase di attraversamento al ribasso del supporto di medio-lungo periodo che si staglia fra i 4.71/4.73. Si tratta del livello coincidente con i minimi mensili di luglio e novembre dello scorso anno. 

UNI/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 22/08/23, ore 18.06, last 4.66

In questo contesto si è formata un’ampia area di distribuzione compresa grossomodo fra 4.44/5.17. Passeremo più avanti all’analisi del grafico a scansione intraday, per definire con maggior precisione la posizione dei livelli. Le aspettative sono di possibili ripetuti cambi di direzione dei valori all’interno di quest’area, in preparazione alla rottura ribassista. Rimandiamo quanti fossero interessati al funzionamento dei segnali tecnici, alla consultazione della nostra guida completa all’analisi gratuitamente a disposizione di tutti i lettori di Criptovaluta.it.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo vedere come la pressione ribassista sia tuttora dominante e stia determinando una nuova accelerazione dei prezzi al ribasso proprio finchè scriviamo. Quando sono le 18:28 di martedì 22 agosto, Uniswap viene scambiato a 4.62 dollari, in calo del -3.14% su base giornaliera. Si sono formate resistenze a 4.83/86 e 5.15/5.20. Entrambi questi livelli costituiranno punti di probabile ripresa del ribasso in caso di recuperi, in particolare fino a lunedì 28 agosto prossimo.

UNI/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 22/08/23, ore 17.43, last 4.69

Le aspettative sono di riavvicinamento provvisorio alle resistenze, seguito da un affondo fino ad area 4.16/4.21 ove è situato l’attuale target. Solo dopo il raggiungimento di questo livello potremo verificare, in base ai segnali che verranno forniti dei prezzi, se ci siano le condizioni per tornare a impostare posizioni long.

Lo scenario descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale rottura rialzista di quota 5.20, confermata da una chiusura su grafico a 30 minuti. Per intervenire short sarebbe preferibile attendere nuovi test almeno la prima resistenza, fissando in ogni caso valori limite di ingresso non inferiori a 4.82. Indicazioni tecniche su Uniswap e su tutte le altre principali cryptovalute vengono diramate quotidianamente dal nostro canale Telegram ufficiale.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e crypto aspettano le parole di Jerome Powell. Cosa dirà domenica alle 20:40 (e come prepararsi)

Jerome Powell parla oggi a Princeton: cosa possiamo aspettarci per Bitcoin e crypto?

da

ESCLUSIVA: Paxos USDG presto con autorizzazione MiCA. Gruppo vuole altre crypto stable in Europa

USDG sarà in linea e autorizzato dal MiCA. Svolta per Paxos, che vuole portare…

da

Pendle pronto a stravolgere la DeFi: +137% e ora lotta sulla resistenza chiave [Analisi]

Pendle rimbalza +137% da aprile. Dopo un forte crollo, torna vicino alla resistenza chiave.…

da

Solana: arriva il super orologio di Franck Muller. 20.000 Franchi per lusso con wallet incluso

Un orologio Solana, firmato da Franck Muller, con orologio incorporato!

da

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da