News

Previsioni Chainlink rialziste settembre 2020, ecco perché

Chainlink attira sempre più investitori: ecco le ultime previsioni su questo token per il prossimo mese di settembre e ancora oltre!
5 anni fa
Condividi

Tra i token di cui si parla con maggiore insistenza negli ultimi tempi c’è sicuramente LINK, la valuta digitale di Chainlink, un progetto che nel corso di questi mesi ha dimostrato di poter catalizzare con facilità la grande attenzione giunta nei suoi confronti da parte di investitori e di “partecipanti” alle sue velleità strategiche.

Tanta attenzione ha permesso a Chainlink di trovare una spinta nella regione sopra i 15 dollari, con i compratori che ora stanno cercando di gettare le basi per vedere ulteriori vantaggi a breve termine. Ebbene, secondo diverse analisi sembra proprio che questa sia una possibilità reale, tanto che alcuni esperti hanno notato che LINK potrebbe presto stabilizzarsi sopra i massimi storici a 0,20 dollari.

Questa evidente forza tecnica è altresì accompagnata da alcuni segnali fondamentali particolarmente importanti: una società di ricerca ha infatti notato che il numero di indirizzi unici di LINK rimane incredibilmente forte rispetto a quello visto da molti dei suoi “concorrenti”, e questo potrebbe sostenere l’idea che tale progetto è in realtà molto ben posizionato per poter spingere più in alto le quotazioni del token nei giorni e nelle settimane a venire.

Ma che cosa potrebbe accadere allora a Chainlink nel futuro a breve termine?

Cerchiamo di scoprirlo insieme nelle prossime righe, ricordandoti che se vuoi acquistare e vendere LINK il modo migliore per farlo è quello di usare un exchange di qualità come Coinbase (sito ufficiale), di cui qui puoi trovare la nostra recensione completa.

Chainlink, tentativi di spinta verso i massimi storici

Nel corso dell’ultima settimana Chainlink ha dapprima sfondato la soglia dei 15 dollari, per poi precipitare in basso in doppia cifra, e quindi riprovare nuovi tentativi di affermare una forza rialzista.

Anche al netto delle debacle momentanee nell’evoluzione dei prezzi del suo token, l’impressione è che i compratori possano presto prendere il controllo del mercato, e che dunque Chainlink possa andare incontro a un imminente forte rialzo. Un trader ha indicato la base di supporto tra i 16,00 e i 16,100 dollari come un fattore che potrebbe aiutare a far salire il prezzo della criptovaluta, ammesso che possa essere mantenuto stabilmente nel corso dei prossimi giorni. Sopra tale area Chainlink potrebbe avere la forza per poter consolidare i propri valori e puntare verso nuovi livelli di capitalizzazione.

Peraltro, passando al fondamentale, si noti come la piattaforma di analisi Santiment abbia notato in un recente tweet che, rispetto ai suoi “colleghi”, il conteggio degli indirizzi attivi unici di Chainlink è rimasto incredibilmente forte nell’ultima settimana. “LINK ha retto bene contro gli altcoin (…) e una delle ragioni principali è il fatto che i suoi indirizzi unici che circolano sulla rete sono rimasti alti rispetto ad altri allarmi” – ha precisato Santiment.

Clicca qui per aprire un conto su Coinbase e comprare Chainlink! (sito ufficiale)

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da