News

YFI precipita, riuscirà a sollevarsi o è già destinato alla morte?

YFI stupisce e poi delude. Che cosa succederà ora alla criptovaluta "regina" della finanza decentralizzata? Cerchiamo di scoprirlo insieme!
5 anni fa
Condividi

YFI è stata una delle peggiori criptovalute degli ultimi giorni, finita al centro di un ciclone che ha colpito tutto il mercato critpovalutario e che ha cancellato 65 miliardi di dollari di capitalizzazione dall’ecosistema.

Per averne consapevolezza sia sufficiente segnalare come ieri YFI/USD è stato scambiato per circa il 47% in meno rispetto al suo massimo storico di 44.003 dollari. La correzione al ribasso della coppia ha seguito un importante rally che l’ha portato ad un rialzo di oltre il 2.500% fino alla settimana scorsa. Insomma, un vero tracollo che secondo alcuni analisti potrebbe essere già la pietra tombale sulle speranze di sviluppo di questo interessante progetto. Ma sarà realmente così?

Previsioni YFI, il token atteso da nuove flessioni?

Negli ultimi giorni diversi trader piuttosto popolari nell’ecosistema criptovalutario hanno espresso il proprio scetticismo sulla tenuta delle quotazioni di YFI. Per esempio, l’analista indipendente Michaël van de Poppe ha suggerito che YFI potrebbe subire ulteriori correzioni al ribasso e che le condizioni dell’intero mercato criptovalutario sembrano essere quelle più “utili” per poter infondere nuova debolezza a questo progetto criptovalutario.Anche Sam Bankman-Fried di FTX ha invece dato la colpa alla correzione nel settore della finanza decentralizzata.

Nel lungo termine il progetto potrebbe far valere la sua forza

Al di là del deludente andamento di breve termine negli scorsi giorni, e lontano dai tecnicismi, si può comunque pensare che YFI sarà in grado di stimolare una propria crescita a lungo termine basata proprio sulla crescita prevista del suo ecosistema madre, Yearn Finance.Come ha notato anche lo stesso Bankman-Fried, ad esempio, Yearn Finance è cresciuta da semplice aggregatore ad un vero e proprio ecosistema DeFi. È grazie al creatore del protocollo, Andre Cronje, che ha costruito e integrato nuovi servizi in cima ai suoi strumenti di gestione patrimoniale, oggi l’ecosistema di Yearn Finance include assicurazioni, finanziamenti di venture finance, exchange decentralizzati, prestiti e prodotti stablecoin. Il protocollo gestisce contemporaneamente un pool di liquidità del valore di 1 miliardo di dollari nell’ambito dei suoi servizi di aggregazione.

YFI rialzista?

Ryan Watkins, di Messari, ha detto che Yearn Finance sta lentamente diventando l’Amazon del mercato DeFi, soprattutto perché alimenta il lancio di StableCredit, un protocollo per il prestito decentralizzato, stablecoins e market-maker automatizzati. StableCredit aiuta a scalare Yearn –  ha spiegato Watkins, creando più liquidità e alimentando un circolo virtuoso. In caso di successo, infatti, StableCredit può rimuovere i massimali sul patrimonio di Yearn Finance in gestione. E con più masse amministrate arriveranno più commissioni per i detentori di YFI che, a loro volta, aumenterebbero l’attrattiva per il token.

Vedremo in che modo si evolveranno i prezzi di YFI nei prossimi giorni!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Aziende QUOTATE che comprano Bitcoin: dopo quelle SERIE è il momento delle PAGLIACCIATE del marketing

La questione "acquisti di Bitcoin" da parte di società quotate è già diventata una…

da

Calo dopo il breakout fallito | Cosa frena il rialzo di Ripple e dove può arrivare? [Analisi]

Ripple ritraccia dopo il rigetto dell’accordo con la SEC. Prezzo sotto resistenza chiave, ma…

da

Bitcoin è in ATTESA del prossimo movimento! I TORI restano in agguato

Bitcoin in balia dei dati macro: tori ed orsi combattono per avere la meglio.…

da

CRYPTO TREND MAGICI: Wall Street PREMIA queste CRIPTOVALUTE. Scopri oggi quanto accadrà DOMANI

Crypto super trend: tre binari dove i grandi hanno già piazzato il loro treno.

da

Blockchain Tron rafforza LEADERSHIP nelle stablecoin: superato il 50% di market share su Tether USDT

Tron diventa la maggiore chain per supply di USDT: superata la quota di dominance…

da

Altra società crypto oggi AL NASDAQ! Galaxy si quota dopo 4 anni di tribolazioni. Come reagiranno i mercati?

Nuovo listing "crypto" al NASDAQ. Arriva Galaxy, una delle società più importanti del settore.

da