News

Crypto mercati: tutte le NEWS in arrivo che cambieranno il TREND

Sarà una settimana densa di dati per il mondo crypto e Bitcoin, nonostante siano (quasi) tutti in vacanza.
10 mesi fa
Condividi

Mentre tutta Italia o quasi sarà a godersi un po’ di meritato riposo, i mercati non si fermeranno. No, non è una questione di italiani che vanno in vacanza ma gli altri no. Certe questioni, a partire dai dati più importanti, non possono fermarsi. E infatti non si fermeranno.

Saranno dati interessanti anche per il mercato Bitcoin e crypto e ti aiuteremo a seguirli in termini di data e rilevanza in questo nostro approfondimento. Sì, è vero, ci sono i calendari economici, ma non sono spesso in grado di indicarci l’effettivo impatto sull’unico mercato che ci interessa, che è poi quello che seguiamo qui su Criptovaluta.it.

Gli appuntamenti sono tanti (ma non troppi) ed è bene farsi trovare preparati, sia con i take profit che con gli stop loss.

Una settimana… importante?

Lasceremo a voi il giudizio, limitandoci a riassumere quello che avverrà.

  • Lunedì, ore 17:00 – aspettative inflazione dei consumatori a 1 anno

È un dato diffuso da Federal Reserve di New York. E per quanto non sia un dato secco, ma piuttosto un riassunto delle aspettative, la dirà relativamente lunga sullo stato mentale dei consumatori negli USA.

  • Martedì ore 14:30 – PPI USA

È l’indice dei prezzi dei beni che sono venduti dalla manifattura. È uno degli indicatori più importanti per quanto riguarda l’andamento generle dei prezzi.

  • Mercoledì, ore 08:00 – inflazione Regno Unito

È in genere un dato che ha poco impatto sull’andamento del mercato Bitcoin e crypto, ma potrebbe muovere la sessione mattutina di mercoledì. Da seguire.

  • Mercoledì, ore 11:00 – PIL Europa

Anche qui siamo davanti a dati che non sempre producono effetti di medio e lungo periodo, finiranno per influenzare le borse europee in quell’orario che… vede le trattative negli USA chiuse.

  • Mercoledì, ore 14:30 – INFLAZIONE USA

E sarà l’evento più importante per tutti i mercati, anche per il mondo crypto. Le previsioni sono a 3,2% per la Core e 3,0% per la classica. Ogni dato inferiore sarebbe un ottimo segno per i mercati degli asset di rischio.

  • Giovedì: 01:50 – PIL Giappone

La scorsa settimana ci ha dimostrato che le più grandi tensioni mondiali sono concentrate in Giappone. Per quanto sarà un orario che vedrà i più dormire, è forse uno di quelli per i qali vale la pena mettere la sveglia.

  • Giovedì: 14:30 – Richieste sussidi USA + Retail sales

Alle 14:30 di giovedì, il giorno di Ferragosto, arriveranno dei dati molto importanti, tutti dagli USA. Si tratta di dati che permetteranno di capire l’andamento del mercato del lavoro e delle vendite al dettaglio. Sono dati che in passato hanno mosso poco i mercati ma che sono oggi più che mai importanti.

Come prepararsi?

In prossimità di questi eventi e anche dopo (nel caso di dati che siano lontani dalle aspettative) ci sarà il rischio concreto di una maggiore volatilità.

Occhi dunque aperti – e per il resto, seguire sempre Criptovaluta.it – che ti terrà aggiornato su quello che conta davvero per muovere i prezzi e i mercati.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da